S.T.E.P.S.
S.T.E.P.S. – Shared Time Enhances People Solidarity (“La condivisione del tempo rafforza la solidarietà tra le persone”) è un progetto europeo, finanziato dal programma URBAN INNOVATIVE ACTION dell’Unione Europea, che cerca di affrontare il tema del cambiamento demografico con un approccio innovativo: quello di puntare sull’attivazione di cittadini e cittadine che possono divenire protagonisti/e di spazi e servizi capaci di creare un ecosistema che riduca le solitudini e faciliti i progetti di vita delle famiglie.
Il progetto, uno degli 11 finanziati a livello europeo nella 5a Call, durerà 3 anni da luglio 2020 a giugno 2023, opererà nella 3a Circoscrizione nel Comune di Verona.
Il Comune di Verona, in qualità di autorità urbana, veste il ruolo di capofila del progetto e raccoglie attorno a sé 8 partner attivi nel settore della ricerca e della società civile: ATER Verona, ARIBANDUS Cooperativa Sociale, CAUTO Cooperativa Sociale, Energie Sociali Cooperativa Sociale, MAG Mutua per l’Autogestione Cooperativa Sociale, Consorzio SOL.CO., Università degli Studi di Verona, Associazione Impresa sociale FabLab.
Il progetto lavorerà su più fronti:
- fornire risposte alla sfida demografica in atto, agendo sul fenomeno della solitudine, con servizi di welfare di prossimità;
- elaborare un indicatore della solitudine (LoLix – Levels of Loneliness Index), che monitora la qualità della vita dei cittadini e delle cittadine;
- rigenerare spazi di comunità che diventino luoghi di relazione e cittadinanza attiva;
- favorire la sostenibilità dell’ecosistema generato in modo da garantire la prosecuzione dopo il progetto.
Mag Verona, in particolare, curerà alcuni interventi soprattutto:
- nell’ambito dell’educazione finanziaria;
- in tema di orientamento ad un’occupazione che intrecci virtuosamente vita&lavoro;
- per lo sviluppo di imprese di prossimità;
- legati alla facilitazione dei processi di attivazione di protagonismo ed autogestione.
Per maggiori info collegati al sito del Comune di Verona cliccando qui
——————–
Ultime notizie su S.T.E.P.S.
- S.T.E.P.S. – Corso gratuito di formazione – Diciottesimo Ciclo 26 Settembre 2023
- S.T.E.P.S. – Corso gratuito di formazione – Diciassettesimo Ciclo 4 Settembre 2023
- S.T.E.P.S. – Corso gratuito di formazione – Sedicesimo Ciclo 7 Giugno 2023
- S.T.E.P.S. – Corso di formazione gratuito per la cittadinanza 8 Maggio 2023
- S.T.E.P.S. – Corso gratuito di formazione – Quindicesimo Ciclo 12 Aprile 2023
- S.T.E.P.S. – Corso gratuito di formazione – Quattordicesimo Ciclo 26 Gennaio 2023
- S.T.E.P.S. – LAVORO: L’OFFICINA DI IDEE – Terza edizione 23 Dicembre 2022
- S.T.E.P.S. – Corso gratuito di formazione – Tredicesimo Ciclo 22 Dicembre 2022
- S.T.E.P.S. – LAVORO: L’OFFICINA DI IDEE – DEDICATO AI GIOVANI 28 Ottobre 2022
- S.T.E.P.S. – Corso gratuito di formazione – Dodicesimo Ciclo 4 Ottobre 2022
- S.T.E.P.S. – LAVORO: L’OFFICINA DI IDEE – Prima edizione 28 Settembre 2022
- S.T.E.P.S. – Corso gratuito di formazione – Undicesimo Ciclo 8 Settembre 2022
- S.T.E.P.S. – Corso gratuito di formazione – Decimo Ciclo – EDIZIONE SERALE 8 Giugno 2022
- S.T.E.P.S. – Corso gratuito di formazione – Nono Ciclo INIZIO CORSO 10/05/2022 2 Maggio 2022
- S.T.E.P.S. – Corso gratuito di formazione – Settimo Ciclo 18 Marzo 2022
- S.T.E.P.S. – Corso di formazione gratuito per volontari/ie 8 Marzo 2022
- S.T.E.P.S. – Corso Atelier delle donne – II Ed. 28 Gennaio 2022
- S.T.E.P.S. – Incontro per aspiranti volontari e volontarie 18 Gennaio 2022
- S.T.E.P.S. – Corso gratuito di formazione – Sesto Ciclo 18 Gennaio 2022
- S.T.E.P.S. – Partono gli accompagnamenti per avii di impresa 24 Novembre 2021