Dispense dei master LUESS

Da questa pagina sono scaricabili le dispense dei master della LUESS in formato pdf.

MASTER 2016 in Pedagogia delle Relazioni: “LE RELAZIONI CHE ORIENTANO UN’ECONOMIA DI GIUSTIZIA E DI FELICITA’

MASTER 2014 in Pedagogia delle Relazioni: “RI-PRENDIAMOCI LA VITA con amore, sapienza ed autorità in prima persona”

MASTER 2013 in Pedagogia delle Relazioni: “ECONOMIA del BUON VIVERE: Ispirazioni e Pratiche creative dal vivo dell’ esperienza”

Dispensa 01 – Dalla terra e dalle mani: il cammino non violento del Centro di Autosviluppo Domus Amigas e delle tante speciali microimperse collegate – di Teresa Piras

Dispensa 02 – Scommettere su una diversa qualità della vita da subito: rinnovando la professione e cambiando le forme del proprio quotidiano – di Alessandro Ceriani

Dispensa 03 – Interrogarsi sul personale rapporto con il denaro per superare la delega alla finanza tradizionale e per dare nuovi orizzonti al proprio risparmio: le pratiche di Mag 6 – di Luca Iori

Dispensa 04 – La Grecia risorge: volgiamo lo sguardo sulle esperienze di autorganizzazione e di mutuo soccorso con in prima fila le donne – di Silvia Marastoni

Dispensa 05 – Il Mercato Civile e l’Economia Sociale già ridisegnano il futuro della finanza e dell’economia per il Buon Vivere per tutti / e – di Luigino Bruni

Dispensa 06 – Aver cura di una Comunità e di un Territorio con buone pratiche locali ed amministrative – di Giorgio Massignan

MASTER 2012 in Pedagogia delle Relazioni: “I SEGNI DEI TEMPI”

Dispensa 1 – I segni dei tempi dentro e fuori di noi: come attenderli, accoglierli e tradurli – di Angelo Brusco

Dispensa 2 – L’arte di ascoltare e nuovi mondi possibili: come si esce dalle cornici culturali/ antropologiche di cui siamo parte in questo tempo ambivalente? – di Marianella Sclavi

Dispensa 3 – I tre sì delle donne quarantenni e dintorni dell’oggi: sì alla maternità, al lavoro e all’impegno in contesti collettivi. Passioni, contraddizioni e possibilità. – di Sara Gandini e Laura Colombo

Dispensa 5 – Fare Storia Vivente: come dai nodi irrisolti del passato proiettarsi con forza nel futuro

Dispensa 6 – Finanza Etica e Solidale nel tempo delle grandi contraddizioni della finanza tradizionale – di Marco Gallicani

MASTER 2012 in Pedagogia dell’Autogestione: “BENI COMUNI GIA’ ALL’OPERA”

Dispensa n. 2 – Il denaro come bene comune nelle realizzazioni creative della finanza mutualistica e solidale – di Chiara Manetti

Dispensa n. 4 Economia monetaria ed economia non monetaria: disposizione interiore e pratiche di vita e di relazione – di Maurizio Pallante

Dispensa n. 5 – Microcredito e Autoimpiego: racconti di esperienze e differenze tra Nord e Sud del mondo di Daniele Ciravegna

Dispensa n. 6 Il denaro nelle nostre vite singolari: tra immaginario, muta realtà e nuove possibilità a partire dagli ultimi – di Alessandro Santoro

MASTER 2011 in Pedagogia delle Relazioni: “ESSERCI IN PRIMA PERSONA”

Dispensa 01 – Spiritualità e materialità nell’universo del quotidiano – di Letizia Tomassone

Dispensa 02 – Economia sociale, civile e di comunione: come essere nel mercato senza essere del mercato? – di Luigino Bruni

Dispensa 03 – Il lavoro come attività, il lavoro come posto: ieri-oggi e domani – di Rita Fulco e Bruno Manghi

Dispensa 04 – Pratiche di cura in prima persona  per far essere qui e ora la “città felice” – di Anna di Salvo

Dispensa 05-06 – Laboratorio di scrittura per tutti/e: prendersi cura delle parole – di Emanuela Cocever e Letizia Bianchi

Dispensa 07 – Potere e politica non sono la stessa cosa: percepiamo le differenze? Cosa patiamo e come ci districhiamo nei contesti? – di Luisa Muraro

MASTER 2010 in Pedagogia delle Relazioni: “LA CURA DELLE RELAZIONI”

Dispensa 01 – La cura delle relazioni in Don Lorenzo Milani – di mons. Luigi Adami

Dispensa 02 – Amicizia, attenzione all’altro e alla realtà in Simone Weil. Un punto di estraneità nelle relazioni – di Wanda Tommasi

Dispensa 03 – La cura delle relazioni con riferimento al pensiero di Edith Stein – di Annarosa Buttarelli

Dispensa 04 – La cura delle relazioni nelle pratiche di Nature Onlus – di Marzio Marzorati

Dispensa 05 – Pratiche di educazione al dialogo – di Angelo Brusco

Dispensa 06 – La cura delle relazioni in riferimento alle pratiche di vicinato – di Alessandra De Perini

Dispensa 07 – L’attenzione nella cura delle relazioni – di Angelo Brusco

Dispensa 08 – L’ascolto nella cura delle relazioni – di Annarosa Buttarelli