Servizio civile presso la Mag di Verona

Il Servizio Civile (nazionale e regionale) è la possibilità messa a disposizione dei giovani dai 18 ai 28 anni di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico.
Il servizio civile volontario garantisce alle giovani e ai giovani una forte valenza educativa e formativa, è una importante e spesso unica occasione di crescita personale, una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva.

Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel Servizio civile volontario vuole aggiungere un’esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa che, quando non diventa addirittura opportunità di lavoro, assicura una sia pur minima autonomia economica.

La Mag Società Mutua per l’Autogestione offre la possibilità alle giovani e ai giovani di svolgere un anno di servizio volontario civile nell’ambito delle proprie attività sociali ed istituzionali.

-Progetto Mag 2017 – 2018 –

MI METTO IN GIOCO NELL’ECONOMIA SOCIALE E NELLA FINANZA SOLIDALE 

Il progetto di Servizio Civile Nazionale di Mag Verona si propone di far esperire ai/alle Volontari/ie le pratiche dell’Economia Sociale e della Finanza Solidale con la possibilità di impegnarsi in prima persona.

Si articola in diverse aree :
1. area di finanza etica e microcredito;
2. area Terzo Settore: sviluppo di nuove imprese
sociali;
3. area promozionale- culturale;

4. area progettazione.

-Progetto Mag 2016 – 2017 –

VOLONTARI/E ALLA SCOPERTA DELL’ECONOMIA SOCIALE

E DELLA FINANZA SOLIDALE 

Il progetto di Servizio Civile Nazionale di Mag Verona si propone di far esperire ai/alle Volontari/ie le pratiche dell’Economia Sociale e della Finanza Solidale con la possibilità di impegnarsi in prima persona.

Si articola in diverse aree :
1. area di finanza etica e microcredito;
2. area Terzo Settore: sviluppo di nuove imprese
sociali;
3. area promozionale- culturale.

– Progetto Mag 2015 – 2016
CITTADINI/E ATTIVI/E  PER L’ECONOMIA SOCIALE E LA FINANZA ETICA

Il progetto si propone di far esperire ai/alle volontari/e le pratiche dell’Economia Sociale e della Finanza Solidale con la possibilità di impegnarsi in prima persona.

Si articola in tre diversi percorsi formativi e di affiancamento nei servizi per l’economia non-profit e il terzo settore in diverse aree che sono l’area Finanza Etica e Microcredito, l’area Terzo Settore: sviluppo di nuove Imprese Sociali e l’area Promozionale- culturale.

– Progetto Mag 2011 – 2012
DESIDERI DI GIOVANI DONNE ED UOMINI ALL’OPERA

Il progetto, per 4 volontari, si articola secondo percorsi formativi e di affiancamento diretto nelle attività istituzionali di Mag Verona. In particolare, i volontari potranno essere impiegati nelle aree:
– finanza etica e microcredito, affiancando gli operatori e le operatrici nei colloqui per l’erogazione di prestiti di emergenza a persone in difficoltà o di prestiti per l’avvio di nuove imprese;
– sviluppo di nuove imprese sociali
, affiancando i consulenti e le consulenti nelle attività di orientamento motivazionale e di supporto giuridico, fiscale, contabile, rendicontazionale e di contrattualistica aziendale e per il lavoro;
– educativa, formativa e culturale
, partecipando all’organizzazione di corsi per il terzo settore, in particolare con il master annuale della Libera Università dell’Economia Sociale, ed alla gestione di progetti;
– comunicazione, con il coinvolgimento nelle attività di informazione istituzionale, nella redazione del trimestrale Mag “Autogestione & Politica Prima” e nel porgetto “Casa Comune Mag”.

– Progetto Mag 2010 – 2011 PARTO DA ME – 2:
Percorsi di Economia sociale e  di Microcredito Solidale

Il progetto, in corso di svolgimento, si  articola in 2 aree di servizi per l’economia no-profit:
1.    Area di Finanza Etica e Microcredito alle nuove povertà;
2.    Area Educativa, Formativa, Culturale e di Comunicazione nel Terzo Settore.

Progetto Mag 2008 – 2009: SERVIZIO CIVILE
E TERZO SETTORE
CULTURA, PRATICHE   E PROGETTI

La Mag Società Mutua per l’Autogestione, nell’ambito del progetto Servizio civile e Terzo Settore – cultura, pratiche e progetti ha offerto la possibilità a 4 giovani, di svolgere un anno di servizio volontario civile nazionale nell’ambito delle proprie attività sociali ed istituzionali.

Il progetto si è articolato in 3 aree di servizi per l’economia no profit:

1.    Area di Finanza Etica e Microcredito alle nuove povertà;
2.    Area culturale ed Educativa alle relazioni nel Terzo Settore;
3.    Area di Servizi all’Autoimprenditività Sociale.

– Progetto Mag 2005 – 2006: TESSERE –
Reti comunicative e di supporto all’economia sociale

Il progetto TESSERE ha inteso allacciare, o ri-allacciare, relazioni volte al miglioramento della vita di coloro che nel territorio Veronese si trovano in situazioni di difficoltà, siano esse di natura economica o sociale, attraverso servizi di microcredito. Le 4 volontarie impegnate nel Servizio Civile hanno operato sia a fianco di Associazioni che agiscono in prossimità delle nuove povertà, sia a lato di Strutture di Supporto che offrono servizi per l’autosviluppo e l’autoimpiego.

Il progetto si è suddiviso in due fasi.
Nella prima fase, le volontarie hanno partecipato ad un percorso formativo volto a:

•    Conoscere la cultura del Terzo Settore e dell’Impresa Sociale;
•    Comprendere il mondo della finanza etica e del microcredito;
•    Saggiare gli interessi e le attitudini delle volontarie, facendo loro “toccare con mano” i diversi aspetti di cui si occupa la Mag nel sostenere l’economia sociale.

Nella seconda fase si sono affiancati alle volontarie vari operatori/operatrici, sia interni alla struttura Mag, sia all’interno delle Strutture Associate, potendosi occupare delle seguenti aree:

•    Area Culturale ed Educativa:   Libera Università dell’Economia Sociale;
•    Area di Finanza Etica e Microcredito: Progetto Ec.co.mi – Economia di condivisione e microcredito;
•   Area Gestionale dell’Impresa Sociale – Centro servizi per la sostenibilità delle imprese del terzo settore.