Incubatore Solidale
L’Incubatore Solidale per Imprese Sociali di Territorio e di Comunità
L’Incubatore Solidale, già attivo presso la Casa Comune Mag, è uno spazio (inteso come, al contempo, luogo fisico e insieme di servizi) di accompagnamento all’avvio ed allo sviluppo di nuove ed innovative Imprese Sociali.
Si tratta, in particolare, di uno strumento capace di fornire un supporto concreto per trasformare una passione, o il desiderio di rispondere ad un bisogno, in un’opportunità lavorativa, fornendo al contempo uno spazio in cui iniziare ad intraprendere in prima persona un’attività lavorativa nell’ottica dell’autoimpiego e dell’economia sociale, co-progettandola con altri/e e con i/le operatori/trici della Mag.
Ma è anche una rete per far circolare le energie e le idee, per mettere in contatto persone che hanno idee ma non hanno i mezzi per realizzarle con persone che risorse, di diverso tipo ma non sanno come impiegarle.
L’Incubatore Solidale Mag è infatti in grado di supportare chi desidera intraprendere con una consulenza personalizzata e multidimensionale accompagnando lo start-up o lo sviluppo di un progetto, fornendo al contempo la formazione specifica (tecnica, ma anche relazionale e informale) per diventare un imprenditore/trice capace di agire in autonomia.
L’incubatore supporta anche nella ricerca di finanziamenti tramite strumenti nell’ambito della finanza solidale e mutualistica (azionariato popolare, business angels etici, social bond), del microcredito (tramite l’apposito sportello attivo dal 2005) e della raccolta fondi (finanziamenti pubblici e privati per bandi, crowd-funding).
Lo spazio fisico dell’Incubatore è però anche un’opportunità per quanti, partendo, non possono ancora sostenere i costi fissi di una sede dato che può fornire un luogo di lavoro condiviso per 6 o 12 mesi in cui i/le neo-imprenditori/trici possono svolgere le proprie attività professionali o co-progettare.