Tutte le news da: Progetto Cooperiamo

Prodotti finali del prog. “Cooperiamo”
Sono disponibili presso la sede di Mag i prodotti finali del progetto “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune”. Possono essere richiesti oppure scaricati in digitale compilando il modulo in … >>
Accordo di Cooperazione Territoriale
A seguito del percorso biennale del progetto “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune” (finanziato dalla Regione del Veneto, POR FSE 14-20) è stato redatto collettivamente un ACCORDO DI COOPERAZIONE TERRITORIALE, documento … >>
Comunicato Stampa – MAG e UNIVR presentano i risultati di “Cooperiamo”
MAG E UNIVERSITÀ DI VERONA PRESENTANO I RISULTATI DEL PROGETTO “COOPERIAMO PER L’ECONOMIA DEL BUON VIVERE COMUNE”. Tre le ricerche condotte dai dipartimenti di Culture e Civiltà e di Scienze Economiche … >>

Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune: il video
Pubblichiamo il video finale del progetto “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune“, che ci ha visti/e collettivamente impegnati/e negli ultimi due anni per co-costruire e rafforzare un ecosistema di … >>

Il progetto innovativo di Mag che mette in rete il territorio
Pubblichiamo l’articolo apparso sull’inserto de “L’Arena”, che ringraziamo, di sabato 27 ottobre 2018, sul progetto di Mag Verona “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune“. cliccare sull’immagine per aprire l’articolo in pdf

Comunicato Stampa – MAG VERONA ALLO STRATEGY INNOVATION FORUM DI VENEZIA
MAG VERONA ALLO STRATEGY INNOVATION FORUM DI VENEZIA PRESENTA I RISULTATI DEL PROGETTO “COOPERIAMO PER L’ECONOMIA DEL BUON VIVERE COMUNE”. Appuntamento il 25 ottobre al Campus economico di San … >>

“Cooperiamo nelle scuole” – Sviluppo Territoriale Sostenibile in Valpolicella
Nell’ambito del progetto “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune” (finanziato da Regione del Veneto sul POR FSE 2014-2020, DGR 948/2016, cod. 652-1-948-2016) è previsto un nuovo workshop nel filone … >>

Scintille di Innovazione Imprenditiva: seminario presso UniVr
A conclusione del progetto “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune”, che ci ha coinvolti/e negli ultimi due anni di prezioso lavoro collettivo, abbiamo deciso di dare un rimando al … >>

Coaching per destinatari dei percorsi di attivazione lavorativa
All’interno del progetto “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune” sono previsti quattro incontri di coaching per facilitare e supportare il consolidamento delle competenze acquisite. Tre edizioni saranno dedicate ai/alle tirocinanti, una … >>

“Cooperiamo” allo Strategy Innovation Forum
Il 25, 26 e 27 ottobre 2018 si terrà a Venezia lo “Strategy Innovation Forum“, organizzato da Università Ca’ Foscari tra le celebrazioni del suo 150° anniversario. L’evento affronta il … >>

Scrittura collettiva dell’Accordo di Cooperazione Territoriale
Due incontri per condividere esiti e rilanci del progetto “Cooperiamo” presso la Casa Comune Mag 17 e 31 ottobre 2018, ore 13.00-19.15 (seguirà apericena conviviale) Il progetto “Cooperiamo per … >>

Percorso di rete: Terzo Settore, Cooperative Sociali, Imprese Sociali: evoluzioni tra riforma e nuovi orientamenti
All’interno del progetto “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune”, segnaliamo che, dopo l’estate, partirà il percorso di rete: Terzo Settore, Cooperative Sociali, Imprese Sociali: evoluzioni tra riforma e nuovi orientamenti … >>

“Cooperiamo nelle Scuole” – Finanza Etica e dintorni, a Legnago
Nell’ambito del progetto “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune” (finanziato da Regione del Veneto sul POR FSE 2014-2020, DGR 948/2016, cod. 652-1-948-2016) è previsto un nuovo workshop nel filone … >>

12 Settembre – “PRENDERSI CURA DELLA TERRA” Verso una scuola a rifiuti zero
In programma un nuovo evento educativo e laboratoriale: “PRENDERSI CURA DELLA TERRA” Verso una scuola a rifiuti zero Mercoledì 12 Settembre, dalle ore 07:50 alle ore 13:20 c/o “CAPPELLETTI – … >>

Percorsi di rete: “Lavoro di ieri e lavoro di domani”
All’interno del progetto “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune”, segnaliamo che, dopo l’estate, partirà il percorso di rete: Lavoro di ieri e lavoro di domani: quali invenzioni tra dignità … >>

Laboratorio: Imprese, filiere e opportunità di finanziamento
All’interno del progetto “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune”, segnaliamo che, dopo l’estate, partirà il percorso di rete: Imprese, filiere e opportunità di finanziamento: come orientarsi e come sostenersi laboratorio … >>

Visita Aziendale – ass. NATUR& onlus
Nell’ambito del progetto “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune”, dal 20 al 21 settembre 2018, verrà realizzata una visita aziendale presso l’associazione NATUR& onlus a Seveso (MB). Si tratta di un’impresa sociale … >>

Percorso di rete “Rete locale e rete digitale: strategie di filiera per potenziare creazioni di lavoro”
All’interno del progetto “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune”, è in partenza il nuovo percorso Rete locale e rete digitale: strategie di filiera per potenziare creazioni di lavoro L’artigianato … >>

Corso di formazione gratuito “La responsabilità ambientale per la crescita aziendale”
All’interno del progetto “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune”, è in partenza il nuovo percorso La responsabilità ambientale per la crescita aziendale Il percorso di 16 ore complessive intende … >>

Corso di formazione “RESPONSABILITÀ SOCIALE: integrata e relazionale, dalle imprese ai territori e ritorno”
All’interno del progetto “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune”, è in partenza il nuovo corso di formazione: RESPONSABILITÀ SOCIALE: integrata e relazionale, dalle imprese ai territori e ritorno … >>

Percorso di rete “Rete locale e rete digitale: un e-commerce di vicinato per potenziare creazioni di lavoro”
All’interno del progetto “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune”, è in partenza il nuovo percorso Rete locale e rete digitale: un e-commerce di vicinato per potenziare creazioni di lavoro … >>

Percorso “Beni Comuni all’Opera: come scatenare relazioni, invenzioni e felicità”
All’interno del progetto “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune”, è in partenza il nuovo percorso Beni Comuni all’Opera: come scatenare relazioni, invenzioni e felicità La rigenerazione dei Beni Comuni … >>

Percorso “Agricoltura Organica e Rigenerativa: come prendersi cura della Terra”
All’interno del progetto “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune”, è in partenza il nuovo percorso Agricoltura Organica e Rigenerativa: come prendersi cura della Terra Questa disciplina teorico-pratica attinge da … >>

Percorso “Piccole Produzioni Locali” – opportunità per le imprese agricole
All’interno del progetto “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune”, è stato avviato un programma gratuito di formazione e consulenza di gruppo a supporto delle attività della rete “Nuove Vite … >>

Visita aziendale presso Un’impresa di comunità a Orvieto: cooperativa sociale Luigi Carli
All’interno del progetto “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune”, si svolgerà la visita aziendale presso Un’impresa di comunità a Orvieto: cooperativa sociale Luigi Carli Durante le due giornate si visiterà … >>

16 Aprile – L’Orto di zolle e di stelle- evento educativo presso la scuola secondaria J.Foroni (Valeggio sul Mincio)
In programma un nuovo evento educativo e laboratoriale: l’ Orto di zolle e di stelle Lunedì 16 Aprile, dalle ore 09:00 alle ore 13:15 c/o Scuola secondaria J.Foroni Valeggio sul … >>

Percorso di rete: Nuove povertà, strumenti e pratiche per una presa in carico dei bisogni, in rete
È in partenza un nuovo percorso di rete nell’ambito del progetto “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune“: Nuove povertà, strumenti e pratiche per una presa in carico dei bisogni, in rete … >>

Percorsi di rete: Cittadinanza attiva e sussidiarietà – una nuova prospettiva per Verona e oltre
È in programma un nuovo percorso di rete nell’ambito del progetto “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune“ : Cittadinanza attiva e sussidiarietà: una nuova prospettiva per Verona e oltre che … >>

Percorso formativo sul Contratto di Rete
All’interno del progetto “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune”, è in partenza il nuovo percorso formativo di due giornate sul tema: Contratto di Rete Il percorso introdurrà il concetto … >>

Corso di formazione: Promuovere l’innovazione sociale tramite la progettazione europea
All’interno del progetto “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune“ ultimi posti disponibili per il corso: “Promuovere l’innovazione sociale tramite la progettazione europea” si terrà dal 09 febbraio 2018 al 23 … >>