Tutte le news da: Proposte di lettura dell’Ufficio Studi Mag

C’è vita fuori dal capitalismo
L’Ufficio Studi Mag vi propone la lettura di un articolo apparso il 6 luglio scorso sul sito Facciamosinistra.it, dal titolo “C’è vita fuori dal capitalismo”, a cura di Ripess (Rete … >>

Il recupero via cohousing
L’ufficio studi MAG vi propone la lettura dell’articolo apparso sul sito del sole24ore.it che mette in luce come esperienze di recupero di luoghi abbandonati possa offrire l’opportunità di vivere in … >>

Screensud, un’esperienza di workers buyout
L’ufficio studi di MAG vi propone la lettura della storia di Screensud, una cooperativa formata da 12 ex dipendenti della Lafer, azienda che produceva ed esportava nel mondo reti d’acciaio. … >>

Guida ai tempi delle rovine
L’ufficio studi MAG vi propone la lettura dell’editoriale di Luigino Bruni, che inizia con una riflessione sulla dimensione spirituale della vita umana, dimensione che include l’accesso a testi estremamente profondi, … >>

Succiso, il paese-cooperativa dove ogni giorno si cambia lavoro
L’ufficio studi MAG vi propone la lettura dell’articolo apparso su vita.it, riguardante l’esperienza di Succiso, la prima cooperativa di comunità nata in Italia, in provincia di Reggio-Emilia, un modello oggi … >>

Mettere in rete le “città del cambiamento” in Europa
L’ufficio studi MAG vi propone la lettura dell’articolo di European Alternatives apparso su facciamosinistra sulla necessità di un maggior coordinamento tra le aree urbane europee. “La [..] Commissione Europea ha … >>

Il controcanto dei profeti
L’ufficio studi MAG vi propone la lettura dell’articolo di Luigino Bruni, apparso domenica scorsa su Avvenire, che tratta il tema del destino dei profeti, come custodi della parola. “La condizione … >>

Il pane reciproco del domani
L’ufficio studi MAG vi propone la lettura dell’articolo di Luigino Bruni apparso su Avvenire il 12 giugno 2016, dal titolo “Il pane reciproco del domani“. Si continua a parlare di … >>

Per dare anima al mondo
L’ufficio studi MAG vi propone la lettura dell’articolo di Luigino Bruni apparso su Avvenire il 5 giugno 2016, dal titolo “Per dare anima al mondo”. Si continua a parlare di … >>

Il paradosso della fedeltà
L’ufficio studi MAG vi propone la lettura dell’articolo di Luigino Bruni apparso su Avvenire, nel quale l’economista svolge una riflessione relativa all’importanza degli effetti non intesi delle nostre azioni, sia … >>

Povertà, a Verona è allarme per 50mila persone
L’ufficio studi MAG vi propone la lettura dell’articolo apparso recentemente su L’Arena riguardante la povertà a livello della Provincia di Verona. Attraverso un’intervista al Presidente provinciale Fap Acli viene descritta … >>

Torneremo tutti agricoltori e sarà la nostra salvezza
L’ufficio studi MAG vi propone la lettura dell’articolo di Francesco Cancellato, apparso su linkiesta.it. Esso descrive come il settore agricolo in Italia sia in piena ripresa: “nel 2013, il valore … >>

Edifici occupati e spazi abbandonati riconvertiti
L’Ufficio Studi Mag vi propone la lettura della rassegna apparsa su repubblica.it. Essa riguarda 37 esperienze italiane di riappropriazione di aree, tutte finalizzate a portare avanti progetti di riuso degli … >>

Il doppio miracolo del pane
L’Ufficio Studi Mag vi propone la lettura dell’editoriale di Luigino Bruni apparso su Avvenire del 22 maggio “Il lavoro quotidiano è lievito in ogni percorso e vocazione”. Esso affronta l’importanza della … >>

Le buone doglie della vita adulta
L’Ufficio Studi Mag vi propone la lettura dell’editoriale di Luigino Bruni apparso su Avvenire del 15 maggio, dal titolo “Nessun tetto di casa è alto abbastanza se non tocca il … >>

Quando la banca dice no, c’è il microcredito
In questo articolo dal titolo “Quando la banca dice NO c’è il microcredito: così nasce l’impresa di Giovanna (ex Masterchef)”, il blog del Sole 24 Ore racconta di esperienze rilevanti … >>

L’umana ricchezza
L’Ufficio Studi Mag vi propone la lettura dell’editoriale di Luigino Bruni apparso su Avvenire il primo maggio scorso, dal titolo “L’umana ricchezza”, sul tema del lavoro. “Se […] guardiamo bene … >>

Il rischio di generare libertà
L’Ufficio Studi Mag vi consiglia la lettura dell’editoriale di Luigino Bruni apparso su Avvenire il 24 aprile, dal titolo “Il rischio di generare libertà“. “Le organizzazioni sono organismi vivi che … >>

Emporio Rimini: un supermercato dove non servono i soldi
L’Ufficio Studi Mag vi propone la lettura del resoconto dell’apertura dell’Emporio Rimini, un supermercato al quale possono accedere singoli e famiglie in condizioni di povertà, sulla base di un punteggio … >>

Nasce lo Zeina Women Center
L’Ufficio Studi Mag vi propone la lettura del racconto della nascita del Centro delle Donne, costruito da Vento di Terra ONG nel villaggio beduino di Um Al-Nasser, a nord di … >>

La malattia della luce uccide
L’Ufficio Studi Mag vi propone la lettura dell’editoriale di Luigino Bruni apparso su Avvenire il 17 aprile scorso, dal titolo “La malattia della luce uccide”. Esso tratta dei delicati processi di cambiamento … >>

Quando la luce ricomincia
L’Ufficio Studi Mag propone la lettura dell’editoriale di Luigino Bruni apparso su Avvenire il 10 aprile scorso, dal titolo”Quando la luce ricomincia“. Bruni parla di quella luce che inonda la … >>

I care, il segreto del successo
L’Ufficio Studi Mag vi propone la lettura di questa intervista di Luigino Bruni alla filosofa politica Jennifer Nedelsky, canadese, docente dell’Università di Toronto. La filosofa sostiene: “Senza una svolta collettiva … >>

Report mondiale sulla felicità 2016
L’Ufficio Studi Mag vi propone la lettura del Rapporto mondiale sulla felicità 2016, promosso dalle Nazioni Unite e giunto alla sua quarta edizione. Esso ordina 156 Paesi del mondo sulla … >>

Con occhi risorti
L’Ufficio Studi Mag vi propone la lettura dell’articolo di Luigino Bruni apparso a Pasqua su Avvenire, “Con occhi risorti – così piaghe e crisi diventano benedizioni”. Ragionando sul concetto della … >>

Smettiamola di preoccuparci del lavoro
L’Ufficio Studi Mag vi propone la lettura dell’articolo – apparso sul sito www.comune-info.net – di Francesco Gesualdi, che ragiona sul porre l’attenzione, più che sull’occupazione e sul lavoro salariato, sui … >>

Uscire per farci ricchi
L’Ufficio Studi Mag vi propone la lettura dell’articolo di Luigino Bruni, apparso su Avvenire, che parla dell’importanza della condivisione delle povertà a livello collettivo e comunitario. “La piazza più bella del … >>

Abbiamo bisogno di poeti e contadini
L’Ufficio Studi Mag vi propone la lettura del manifesto di Trevico, elaborato dalla casa della paesologia, che contiene una riflessione sulla decrescita, sulla vita dei piccoli comuni sempre meno abitati, … >>

Il tradimento dell’ideale
L’Ufficio Studi Mag vi propone la lettura dell’articolo di Luigino Bruni, apparso su Avvenire, che riguarda la sopravvivenza e la continuità delle comunità che nascono da grandi ideali e carismi. … >>

Le parole delle donne
L’Ufficio Studi Mag vi propone la lettura dell’articolo di Cecilia Robustelli, docente di Linguistica italiana all’Università di Modena e Reggio Emilia, che ci fa riflettere sullo scarso uso delle declinazioni … >>