Tutte le news da: Proposte di lettura dell’Ufficio Studi Mag
L’Europa dell’economia sociale da cui l’UE dovrebbe imparare
L’ Ufficio Studi Mag propone la lettura di un articolo di Giuseppe Guerini apparso su Vita lo scorso 26 giugno. Se da un lato i governi degli Stati membri dell’Unione … >>

Ode alla terra (e voglia di evasione): in Italia è boom di orti in affitto
L’ Ufficio Studi Mag propone la lettura di un articolo di Sonia Gioia apparso su Repubblica.it nella sezione Sapori lo scorso 17 luglio. Che cosa sono gli orti in affitto? … >>

La morte dei braccianti riguarda tutti noi consumatori
L’ Ufficio Studi Mag propone la lettura di un articolo di Stefano Liberti apparso su l’ Internazionale.it lo scorso 7 Agosto. I tragici incidenti accaduti sulle strade della Capitanata, in … >>

Movimenti urbani
L’ Ufficio Studi Mag propone la lettura di un articolo tratto da Comune-info.net a cura di Paolo Cacciari, dello scorso 20 maggio. Esistono forme di autogoverno, come le comunità del … >>

“In COMPAGNIA dei BISOGNI dell’ANIMA” – il nuovo numero di A&P
Così è intitolato il NUOVO NUMERO del trimestrale A&P di Mag Verona, appena uscito. Ecco il sommario degli articoli: E per cominciare … RIFONDARE LE CITTÀ: i beni comuni … >>

“IN CAMPO! Senza caporali”
L’ Ufficio Studi Mag propone la lettura di un articolo tratto da terranuova.it dello scorso 5 luglio che porta all’attenzione un tema molto sentito dalla Rete Nuove Vite Contadine di … >>

Dall’abbandono a case d’accoglienza. La nuova vita delle stazioni
L’ Ufficio Studi Mag propone la lettura di un articolo tratto da il redattoresociale.it del 31 Marzo 2018. Nell’articolo si racconta come il riutilizzo di stazioni abbandonate possa diventare un … >>

‘La SIGNORA dell’altra economia’ da In Cassetta (Luglio 2018)
È uscita per la rivista inCassetta.it, nel numero di Luglio 2018, un’interessante intervista a Loredana Aldegheri, co-fondatrice e direttrice scientifica di Mag Verona, a cura di Adriana Vallisari. È possibile leggere … >>

La prospettiva dei poveri
L’ Ufficio Studi Mag propone la lettura di un articolo di Luigino Bruni apparso su edc-online.org il sito Economia di comunione lo scorso 11 Giugno 2018. Nell’articolo si spiega come … >>
L’emergenza casa si risolve anche attivando la comunità
L’ Ufficio Studi Mag propone la lettura di un articolo apparso su welfareinazione.fondazionecariplo.it lo scorso 28 Maggio. “Revolutionary Road”, in provincia di Varese, è un esempio interessante di progetto che … >>

Due miti da sfatare per evitare l’agonia del Terzo Settore
L’Ufficio Studi di MAG propone questo articolo di Carola Carazzone, apparso sul Giornale delle Fondazioni il 22/03/2018 e quindi su Vita il 26/03/2018. Perché le fondazioni filantropiche italiane dovrebbero iniziare … >>

Riformare il capitalismo con l’economia circolare
L’ Ufficio Studi Mag propone la lettura di un articolo di Luigino Bruni apparso su San FrancescopatronodItalia.it il 10 Maggio scorso. Nell’articolo l’autore sottolinea come il concetto di economia circolare … >>

Le insurrezioni delle donne
L’ Ufficio Studi Mag propone la lettura di un articolo di Silvia Federici apparso su Comune-Info.net lo scorso 21 Aprile. Di fronte a una crisi economica permanente, nelle periferie delle … >>

La parte che ci spetta
L’ Ufficio Studi Mag propone la lettura di un articolo di Luigino Bruni apparso sull’Avvenire.it lo scorso 18 Maggio. L’articolo pone l’attenzione sul fatto che le tematiche economiche e finanziarie … >>

Le vie necessarie dell’economia solidale. Relazioni da salvare. Provare per credere
L’ Ufficio Studi Mag propone la lettura di un articolo di Francesco Gesualdi apparso su Avvenire.it il 26 Aprile scorso. Come spiega l’autore “la distruzione delle relazioni per avanzamento dei … >>
A Pordenone c’è una cartoleria che nutre il futuro
L’ Ufficio Studi Mag propone la lettura di un articolo di Sara De Carli apparso su Vita.it il 12 Aprile scorso. A Pordenone esiste una Cartolibreria un po’ speciale, fondata … >>

La formula del successo di un’azienda biologica di Cremona
L’ Ufficio Studi Mag propone la lettura di un articolo apparso su Internazionale.it il 18 Settembre 2016. Nell’articolo si parla del pastificio biologico Iris di Cremona, che sta raccogliendo molti … >>

Una cucina comune, sotto casa
L’ Ufficio Studi Mag propone la lettura di un articolo apparso su Comune-info.net lo scorso 21 Marzo. Lo scorso primo Marzo a Lione in Francia è stato inaugurato ”les petites cantines”, … >>
RecuperAle, la bio-birra spillata dai carcerati
L’ Ufficio Studi Mag propone la lettura di un articolo di Erica Battaglia apparso su Vita.it lo scorso 12 Febbraio. L’articolo racconta di RecuperAle, una birra un po’ particolare: la … >>

L’uso civico e la rete dei beni comuni
L’ Ufficio Studi Mag propone la lettura di un articolo di Giuseppe Micciarelli apparso su ComuneInfo.it lo scorso 31 Gennaio. Nell’articolo si spiega come l’uso civico e collettivo urbano, nato … >>

La “società della cura” e il valore politico dei piccoli gesti quotidiani
L’ Ufficio Studi Mag propone la lettura di un articolo di Gregorio Arena apparso su Vita.it lo scorso 11 Gennaio. L’articolo propone alcune riflessioni contenute nel libro di Annalisa Marinelli … >>
Milano, Bianca, Anita, Alice, Monica: «Noi donne alla guida di una libreria, così sfidiamo Amazon»
L’ Ufficio Studi Mag propone la lettura di un articolo di Elisabetta Andreis apparso su il Corriere.it di Milano lo scorso 9 Marzo. Quello delle librerie di quartiere indipendenti è … >>

Potere ai dipendenti per rilanciare un’impresa: il workers buyout a Nordest
L’ Ufficio Studi Mag propone la lettura di un articolo di Riccardo Sandre apparso su Il Mattino di Padova lo scorso 21 Marzo. Sin dalla crisi del 2009, come scrive … >>

Ri-generation, gli elettrodomestici che fanno bene
L’ Ufficio Studi Mag propone la lettura di un articolo di Paolo Cignini apparso sul sito Italiachecambia.org il 29 Agosto 2017. L’articolo racconta la nascita di un progetto innovativo di … >>
“Al cortile” la prima biblioteca di condominio
L’ Ufficio Studi Mag propone la lettura di un articolo a cura di Maria Rosaria Spadaccino apparso su il corrieredellasera.it. L’autrice racconta la storia di una biblioteca un po’ particolare … >>

La grande disuguaglianza della società servile
L’ Ufficio Studi Mag propone la lettura di un articolo di Marco Revelli apparso su il Manifesto lo scorso 23 Gennaio. L’articolo spiega che “il sistema economico globale, plasmato sui dogmi … >>

Empori solidali dove si fa la spesa gratis
L’ Ufficio Studi Mag propone la lettura di un articolo di Veronica Tarozzi apparso sul sito italiachecambia.org. In Italia “dalla collaborazione tra enti locali, associazioni e semplici cittadini sono nati … >>

Ron Finley, il giardiniere “gangsta” che coltiva per educare il suo quartiere a Los Angeles
L’ Ufficio Studi Mag propone la lettura di un articolo di Benedetta Bacialli apparso lo scorso 9 Marzo 2017 su Lifegate.it. L’ articolo racconta la storia di Ron Finley, il … >>

La colpa di essere povero nel mondo dei super ricchi
L’ Ufficio Studi Mag propone la lettura di un’intervista al prof. Luigino Bruni apparso su sanfrancescopatronoditalia.it. Nell’articolo si parla di come attualmente, nel capitalismo finanziario, i più poveri e i … >>

”Dindarolo”, la pasionaria che converte i rifiuti in denaro
L’ Ufficio Studi Mag propone la lettura di un articolo di Erica Battaglia apparso su Vita.it lo scorso 22 Gennaio. ‘’Attiva da 12 anni come Presidente della S.F.N.A., società che … >>