Tutte le news da: Proposte di lettura dell’Ufficio Studi Mag

La macro-economia civile antidoto ai mali dell’Europa
26 Settembre 2014 - Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

La macro-economia civile antidoto ai mali dell’Europa

L’ufficio Studi Mag consiglia la lettura di La macro-economia civile antidoto ai mali dell’Europa di Leonardo Becchetti, pubblicato il 26 Settembre 2014, sull’Avvenire nella sezione “Idee”. Buona lettura! Ufficio studi … >>


Economia e Lavoro
25 Settembre 2014 - Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

Economia e Lavoro

Sul giornale L’Avvenire del 21 Settembre 2014, nella sezione Economia & Lavoro, sono stati pubblicati tre articoli di grande interesse per il 3* Settore. Di seguito riportiamo i link al … >>


Le moderate passioni di Marta Nussbaum
25 Settembre 2014 - Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

Le moderate passioni di Marta Nussbaum

L’Ufficio Studi Mag vi propone la lettura di questo articolo comparso su Il Manifesto il 18.9.2014, scritto da Paola Rudan. Di seguito si riporta il testo e la fonte sitografica. … >>


Christian Marazzi e la nemesi del capitale
22 Settembre 2014 - News, Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

Christian Marazzi e la nemesi del capitale

Intervista condotta da Gigi Roggero, pubblicata il 19.9.2014 su Il Manifesto Intervista. Un’intervista con l’economista Christian Marazzi. «In un capitalismo che ha distrutto la forza politica della classe operaia, i movimenti … >>


La lingua dell’esistenza
19 Settembre 2014 - Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

La lingua dell’esistenza

L’Ufficio Studi Mag vi riporta la seguente intervista, pubblicata su “Il Manifesto” La lingua dell’esistenza —  Alessandra Pigliaru, MANTOVA, 17.9.2014 Intervista. A colloquio con Luisa Muraro, ospite al Festivaletterature di Mantova, per ripercorrere la … >>


Il Dio degli uomini
19 Settembre 2014 - Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

Il Dio degli uomini

19 settembre 2014 Il Dio degli uomini di Luisa Muraro Ancora una volta, papa Francesco ha il dono di sorprenderci. Di una differenza femminile nell’esperienza religiosa (ossia, del Dio delle … >>


Intervista a Giuseppe De Rita: “Archiviate la parola coesione. Se volete un futuro, progettate connettività”
16 Settembre 2014 - Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

Intervista a Giuseppe De Rita: “Archiviate la parola coesione. Se volete un futuro, progettate connettività”

L’Ufficio Studi Mag Verona propone la lettura di “Archiviate la parola coesione. Se volete un futuro, progettate connettività” un’intervista a Giuseppe De Rita a cura di Giuseppe Frangi, pubblicata su … >>


L’economia civile rimette l’Italia in movimento
16 Settembre 2014 - Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

L’economia civile rimette l’Italia in movimento

L’Ufficio Studi Mag Verona propone la lettura di “L’economia civile rimette l’Italia in movimento, Co-produzione, tutti da utenti a risorse.” un articolo pubblicato su Vita, Settembre 2014 n.9, nella Sezione … >>


Il grande boom del microcredito, ma la politica è ancora in ritardo
16 Settembre 2014 - Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

Il grande boom del microcredito, ma la politica è ancora in ritardo

L’Ufficio Studi Mag Verona propone la lettura di “Il grande boom del microcredito, ma la politica è ancora in ritardo Crescono i beneficiari e le erogazioni. Ma la legge è … >>


Contro la crisi del lavoro, grandi progetti sostenuti con piccoli prestiti
16 Settembre 2014 - Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

Contro la crisi del lavoro, grandi progetti sostenuti con piccoli prestiti

L’Ufficio Studi Mag Verona propone la lettura di “Contro la crisi del lavoro, grandi progetti sostenuti con piccoli prestiti La strategia della Fondazione emiliana per famiglie e imprese” un articolo … >>


La spinta dell’agricoltura nell’impennata del nuovo Pil
15 Settembre 2014 - Progetti Autoimprenditivi e di rete, Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

La spinta dell’agricoltura nell’impennata del nuovo Pil

Pianeta Verde, a cura di Andrea Zaghi, 14/09/2014 ___________________ Anche l’agricoltura ha contribuito al cambiamento degli elementi di calcolo del Prodotto interno del lordo del Paese. Non si tratta solamente … >>


Le piaghe degli imperi invisibili
15 Settembre 2014 - Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

Le piaghe degli imperi invisibili

Le levatrici d’Egitto / 6 di Luigino Bruni sull’Avvenire, 15 settembre 2014 _______________ Ogni generazione dovrebbe rileggere l’Esodo per scoprire e guardare in faccia i propri faraoni e le proprie … >>


Dove comincia la vera libertà
09 Settembre 2014 - News, Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

Dove comincia la vera libertà

Le levatrici d’Egitto/4 di Luigino Bruni, 01/09/2014 _______________________ Gli imperi hanno sempre cercato di usare il lavoro per far spegnere nelle anime dei lavoratori i sogni di libertà, di gratuità, … >>


Jane Austen e la ricerca della felicità perduta
09 Settembre 2014 - News, Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

Jane Austen e la ricerca della felicità perduta

—  Alessandra Pigliaru, 6.9.2014 Festivaletteratura. Un’intervista Liliana Rampello sul saggio “Sei romanzi perfetti” dedicato a Jane Austen. Il libro sarà presentato oggi a Mantova. «Benché sia stata spesso considerata come una scrittrice indifferente … >>


La lealtà apre anche il cielo
09 Settembre 2014 - News, Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

La lealtà apre anche il cielo

Le levatrici d’Egitto / 5 di Luigino Bruni, 08/09/2014 ________________ La cultura dell’incentivo sta diventando la nuova ideologia del nostro tempo, che dalle grandi imprese capitalistiche sta emigrando verso la … >>


Le relazioni che rendono giustizia al mondo
09 Settembre 2014 - News, Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

Le relazioni che rendono giustizia al mondo

Riviste. Un’anticipazione da «L’Europa di Simone Weil», nuovo numero della rivista femminista milanese Via Dogana. —  Maria Concetta Sala, 9.9.2014 __________________________ L’Odierna babele sociale, i drammi e le tra­ge­die nei nostri mari e nelle nostre case, … >>


Crisi, per invertire rotta ci restano poche possibilità
29 Luglio 2014 - News, Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

Crisi, per invertire rotta ci restano poche possibilità

L’articolo di L.Becchetti che evidenziamo chiude sull’impellenza delle scelte e propone ricette note nei tempi passati (benché efficaci nel breve termine). Concordiamo che c’è urgenza perchè le sofferenze per indigenza crescono. … >>


I poveri sono 2,2 miliardi
29 Luglio 2014 - News, Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

I poveri sono 2,2 miliardi

Suggeriamo la lettura dell’articolo  “Nel mondo ci sono 2,2 miliardi di poveri” di Daniele Zappalà, uscito il 26 luglio 2014 sul giornale L’Avvenire. Riportiamo qui sotto il link alla pagina online … >>


Riforma della finanza
29 Luglio 2014 - News, Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

Riforma della finanza

Condividiamo il documento delle associazioni che portano avanti la dismissione sulla Tassa sulle Transazioni Finanziarie di cui Mag Verona è parte fin dall’origine; il documento è stato discusso il giorno … >>