Tutte le news da: Proposte di lettura dell’Ufficio Studi Mag

Ecofemminismo, da 40 anni in difesa della Terra e delle donne
02 Dicembre 2014 - News, Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

Ecofemminismo, da 40 anni in difesa della Terra e delle donne

Oggi l’Ufficio Studi Mag vi propone questo articolo pubblicato sul sito del giornale La Stampa. “Shiva, una delle più autorevoli voci mondiali in difesa della natura e della sua biodiversità, … >>


Rinegoziazione del debito: come funziona la legge “salva suicidi”
01 Dicembre 2014 - News, Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

Rinegoziazione del debito: come funziona la legge “salva suicidi”

Il servizio de Le Iene andato in onda ieri sera sulla legge 3/2012 27/11/2014 – di Redazione Eccovi il link per leggere l’articolo pubblicato sul sito Giornalettismo. Buona lettura Ufficio Studi Mag


Il peso delle parole comuni
01 Dicembre 2014 - News, Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

Il peso delle parole comuni

Vi proponiamo la lettura di questo interessante articolo di Luigino Bruni, pubblicato Sabato 29 Novembre 2014 sull’Avvenire. Le levatrici d’Egitto/17 – I profeti placano persino Dio. E non dissimulano gli … >>


Donne: ripartire da sé
21 Novembre 2014 - News, Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

Donne: ripartire da sé

In occasione della Giornata Mondiale contro la Povertà,  Fondazione Pangea ha pubblicato  un rapporto sulla dimensione di genere della povertà e sugli strumenti offerti alle donne per uscire dall’esclusione sociale … >>


L’Europa di Simone Weil
21 Novembre 2014 - News, Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

L’Europa di Simone Weil

Trasmettiamo oggi tre articoli pubblicati sulla rivista Via Dogana, Rivista di Pratica Politica, n°110 di settembre 2014, edito dalla Libreria delle Donne di Milano. 1) Lia Cigarini, “L’Europa di Simone … >>


L’esperienza MAG, Autorità Sociale e Politica nel territorio
21 Novembre 2014 - News, Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

L’esperienza MAG, Autorità Sociale e Politica nel territorio

Quest’occasione  segue gli scambi che soprattutto negli ultimi mesi abbiamo avuto con le Vicine di Casa di Mestre e l’Associazione ARte – Amare Chioggia e il suo territorio, in particolare … >>


Le levatrici d’Egitto: puro dono è la dote della terra
17 Novembre 2014 - Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

Le levatrici d’Egitto: puro dono è la dote della terra

Troppi poveri sono lasciati “nudi e senza mantello” nella notte, e muoiono al freddo delle nostre città opulente. Ma il loro grido non resta inascoltato: sono tanti, anche oggi, le … >>


Sfide ed euro-ostacoli da superare
14 Novembre 2014 - Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

Sfide ed euro-ostacoli da superare

I nuvoloni e la speranza L’editoriale di Leonardo Becchetti pubblicato sull’Avvenire, l’8 novembre 2014. Eccovi il link per leggerlo sul sito stesso del giornale. Buona lettura, Ufficio Studi Mag


Partite Iva: dove c’è un lavoratore autonomo c’è rischio povertà
13 Novembre 2014 - Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

Partite Iva: dove c’è un lavoratore autonomo c’è rischio povertà

“Se la fonte principale di reddito è da lavoro autonomo, una famiglia su quattro vive con meno di 9.456 euro annui. Dove si vive di pensione si scende al 20,9% … >>


Crisi economica o di sovranità politica? Se la Commissione europea fa abuso di potere
12 Novembre 2014 - Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

Crisi economica o di sovranità politica? Se la Commissione europea fa abuso di potere

“Una frase riassume i cambiamenti profondi avvenuti all’interno dell’Unione Europea dallo scoppio della crisi del debito sovranodel 2011 ad oggi, una frase che è stata pronunciata da Jean-Claude Juncker, nuovo presidente della Commissione … >>


Oltre l’euro, dentro l’euro: una nuova moneta fiscale per vincere la crisi
11 Novembre 2014 - News, Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

Oltre l’euro, dentro l’euro: una nuova moneta fiscale per vincere la crisi

Un appello di Biagio Bossone, Marco Cattaneo, Luciano Gallino, Enrico Grazzini e Stefano Sylos Labini per uscire dalla trappola della liquidità e del debito: “Lo Stato italiano emetta gratuitamente Certificati di … >>


IL SENSO LIBERO DELLA DIFFERENZA SESSUALE parte terza
06 Novembre 2014 - News, Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

IL SENSO LIBERO DELLA DIFFERENZA SESSUALE parte terza

MATERIALI PER LA DISCUSSIONE GRANDE SEMINARIO DIOTIMA 2014 Vi presentiamo le sintesi delle tre relazioni degli incontri avvenuti in ottobre: serviranno a prepararsi alla discussione del 7 novembre ore 17.20. L’ … >>


IL SENSO LIBERO DELLA DIFFERENZA SESSUALE parte seconda
06 Novembre 2014 - News, Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

IL SENSO LIBERO DELLA DIFFERENZA SESSUALE parte seconda

MATERIALI PER LA DISCUSSIONE GRANDE SEMINARIO DIOTIMA 2014 Vi presentiamo le sintesi delle tre relazioni degli incontri avvenuti in ottobre: serviranno a prepararsi alla discussione del 7 novembre ore 17.20. L’ … >>


IL SENSO LIBERO DELLA DIFFERENZA SESSUALE parte prima
05 Novembre 2014 - News, Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

IL SENSO LIBERO DELLA DIFFERENZA SESSUALE parte prima

MATERIALI PER LA DISCUSSIONE GRANDE SEMINARIO DIOTIMA 2014 Vi presentiamo le sintesi delle tre relazioni degli incontri avvenuti in ottobre: serviranno a prepararsi alla discussione del 7 novembre ore 17.20. L’ … >>


La via Keynesiana e non l’austerità rendono il debito sostenibile
03 Novembre 2014 - Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

La via Keynesiana e non l’austerità rendono il debito sostenibile

E’ arrivato il momento di citare per danni la BCE che ci ha seriamente danneggiato. Volete leggere il resto dell’articolo di Leonardo Becchetti? Lo trovate sul blog della Repubblica al … >>


Agricoltura su piccola scala: in preparazione un libro per la difesa della sovranità alimentare e il ritorno alla terra
03 Novembre 2014 - News, Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

Agricoltura su piccola scala: in preparazione un libro per la difesa della sovranità alimentare e il ritorno alla terra

Lanciata una raccolta di fondi per finanziare dal basso il progetto di un libro autoprodotto sull’agricoltura contadina, quell’agricoltura che costituisce ancora oggi gran parte della struttura produttiva alimentare anche nel … >>


Jeremy Rifkin: cooperare è meglio che competere
23 Ottobre 2014 - Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

Jeremy Rifkin: cooperare è meglio che competere

Intervista all’economista americano, secondo il quale il capitalismo verrà sostituto da un modello economico e culturale fondato sulla condivisione, l’accesso anziché la proprietà, le energie rinnovabili al posto dello sfruttamento … >>


Imprese sociali più forti della recessione
16 Ottobre 2014 - News, Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

Imprese sociali più forti della recessione

I dipendenti sono raddoppiati negli ultimi 10 anni. Il piccolo boom di cooperative, onlus e no-profit: e gli assunti hanno profili alti. Ecco link all’articolo completo su Vita.it. Buona lettura! … >>


L’altro mondo del matriarcato
15 Ottobre 2014 - Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

L’altro mondo del matriarcato

Post patriarcato. Un’intervista con la filosofa tedesca Heide Goettner-Abendroth. L’antropologa femminista è in Italia per presentare il suo importante volume «Le società matriarcali» Ecco il link dell’articolo scritto da Alessandra Pigliaru, … >>


Boom delle Rinnovabili!
15 Ottobre 2014 - Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

Boom delle Rinnovabili!

Ad agosto le rinnovabili hanno generato il 48,9% dell’elettricità nazionale e coperto il 45,4% della richiesta elettrica. Incremento del 10% rispetto all’anno precedente Lo sapevate? Ecco l’articolo intero sul sito … >>


Il boom della finanza questa volta è sociale
14 Ottobre 2014 - Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

Il boom della finanza questa volta è sociale

Andrea di Turi sull’Avvenire del 14 ottobre 2014 nella sezione “Economia”. Una crescita in doppia cifra di questi tempi è cosa piuttosto rara. Ma non per la finanza socialmente responsabile … >>


La ricchezza di Thomas Piketty
14 Ottobre 2014 - Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

La ricchezza di Thomas Piketty

Thomas Piketty. “Il Capitale del XXI secolo” è una inconfutabile fotografia del capitalismo contemporaneo. Il saggio si concentra però sui sintomi e non sulle cause dell’aumento delle diseguaglianze sociali. Inoltre è … >>


Il rimedio alla disoccupazione? Le imprese sociali
13 Ottobre 2014 - Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

Il rimedio alla disoccupazione? Le imprese sociali

Tra il 2003 e il 2012, il numero di imprese sociali è passato da circa 8.500 a circa 17.600 unità, con una crescita più marcata nel Mezzogiorno (+136%). Boom anche … >>


Il conflitto sul futuro che Thomas Piketty non vuol vedere
13 Ottobre 2014 - Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

Il conflitto sul futuro che Thomas Piketty non vuol vedere

Thomas Piketty. Con fede illuminista, l’economista francese va alla ricerca dei rimedi, rimuovendo le lotte dei lavoratori. Marco Bascetta su Il Manifesto, 8.10.2014 A voi il link. Buona lettura! Ufficio Studi … >>


Zamagni: Alle radici del pensiero unico
09 Ottobre 2014 - News, Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

Zamagni: Alle radici del pensiero unico

Edoardo Castagna su L’Avvenire dell’8 ottobre 2014 nella sezione Cultura, intervista Stefano Zamagni. A voi il link! Buon approfondimento! Ufficio Studi Mag


Il pensiero della differenza va capito
09 Ottobre 2014 - Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

Il pensiero della differenza va capito

Luisa Muraro su Il Manifesto dell’8/10/14: Femminismi.Una lettera aperta di Luisa Muraro a Benedetta Selene Zorzi, autrice del libro “Al di là del ‘genio femminile’ “. __________________________________________ A voi il … >>


In una parola / Violenza (maschile)
09 Ottobre 2014 - Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

In una parola / Violenza (maschile)

—  Alberto Leiss, 6.10.2014 In una parola. La rubrica settimanale di Alberto Leiss su Il Manifesto Ecco il link a questo interessante articolo. Buona lettura! Ufficio Studi Mag


Dico no: non c’è parità che tenga, la differenza è una leva per le donne
08 Ottobre 2014 - Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

Dico no: non c’è parità che tenga, la differenza è una leva per le donne

L’Ufficio Studi Mag propone la lettura di un articolo pubblicato sulla Repubblica il 6 marzo 2014 nella sezione Pane e Mimose | La Politica delle Donne. La filosofa e teorica del … >>


Sharing economy: pubblico, privato… e Social street
07 Ottobre 2014 - Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

Sharing economy: pubblico, privato… e Social street

di Federico Bastiani, 6 ottobre 2014, Il Fatto Emilia Romagna. L’Ufficio Studi Mag vi propone questo articolo sulla Sharing Economy, scritto dall’ideatore delle Social Streets. Eccovi il link al sito. … >>


Stiglitz: Il Ttip è iniquo, l’Europa non dovrebbe firmarlo
07 Ottobre 2014 - Proposte di lettura dell'Ufficio Studi Mag

Stiglitz: Il Ttip è iniquo, l’Europa non dovrebbe firmarlo

L’Ufficio Studi Mag vi propone la lettura di questa articolo di Domenico Giovinazzo sull’opinione di Joseph Stiglitz, premio Nobel per l’Economia, sull’accordo di libero scambio tra Ue e Usa. Vi … >>