Tutte le news da: Proposte di lettura dell’Ufficio Studi Mag

Oxfam: la diseguaglianza cresce favorita dal fisco
Vi segnaliamo e proponiamo la lettura di questo articolo pubblicato da sbilanciamoci.info dove vengono analizzati i dati sull’ultimo Rapporto Oxfam 2023 dal titolo: “La disuguaglianza non conosce crisi”. Per leggere … >>

Edizione Speciale Autogestione & Politica Prima: Le Città Vicine alla luce di questo presente.
Così è intitolato il NUOVO NUMERO speciale A&P di Mag Verona, appena uscito. L’editoriale: Città Vicine è il nome di una politica di vicinanza tra città attraverso le relazioni … >>

Nuovo numero di AP: Questo è il tempo della resilienza
Così è intitolato il NUOVO NUMERO del trimestrale A&P di Mag Verona, appena uscito. Ecco il sommario degli articoli: · L’AUTOIMPRESA IN MAROCCO: Forma di resilienza alle migrazioni a … >>

Nuovo numero di AP: Reti locali, Reti nazionali e mondiali sempre per un’economia di giustizia e felicità
Così è intitolato il NUOVO NUMERO del trimestrale A&P di Mag Verona, appena uscito. Ecco il sommario degli articoli: • VERSO IL FORUM MONDIALE DELLE ECONOMIE TRASFORMATIVE a … >>

CondoMio: la comunità autorecupera le case popolari
L’ Ufficio Studi Mag propone la lettura di un articolo di Alessia Macchi apparso su italiachecambia.org il 24 Aprile 2018. Nell’articolo si spiega come sia possibile cambiare la gestione degli … >>

Prophetic Economy. L’Amazzonia dell’economia.
Continua la riflessione sull’Economia Profetica che già avevamo iniziato quale mese fa. Paolo Materazzo commenta l’incontro tenutosi a Nomadelfia domenica 9 giugno dal titolo “Prophetic Economy 2.0”. Ma perché fare … >>

La ribellione della lentezza e dell’ozio
L’Ufficio Studi Mag vi propone la lettura di un articolo di Alain Goussot apparso su Comune-info.net il 06/07/15. L’articolo riporta le riflessioni dell’autore sulla necessità di rallentare e riconnettersi con … >>

L’economia (civile) secondo Sachs: più cooperazione e no alla flat tax
L’Ufficio Studi Mag vi propone la lettura di un articolo di Francesco Riccardi apparso su Avvenire.it il 29/03/19. L’articolo riporta le riflessioni di Jeffrey Sachs intervenuto durante il Festival nazionale … >>
Biennale di Taranto. Il non profit deve esercitare un ruolo politico
L’Ufficio studi Mag vi propone la lettura di un articolo apparso su Avvenire il 20 Maggio a firma di Marina Luzzi. L’articolo tratta della Biennale Prossimità che si è tenuta … >>

The Economy of Francesco
L’Ufficio Studi Mag vi propone la lettura di un’intervista di Maria Chiara Biagioni a Luigino Bruni apparsa su Economia di Comunione Online il 14/05/19. L’articolo riporta la presentazione di un … >>

Zamagni: «Il Terzo settore è sotto attacco, un conflitto mai visto»
L’Ufficio Studi Mag vi propone la lettura di un intervista di Diego Motta a Stefano Zamagni apparsa sull’Avvenire il 28/04/19. L’articolo riporta le riflessioni del professore sulla situazione politica attuale … >>

L’Ue non freni l’economia civile
L’Ufficio Studi Mag vi propone la lettura di un articolo di Nicola Pini apparso su Avvenire il 31 marzo scorso. L’articolo riporta le riflessioni principali maturate nell’ambito del Festival Nazionale … >>

Stiamo divorando la terra
L’Ufficio Studi Mag vi propone la lettura di un articolo di Giulio Vulcano apparso su comune-info.net il 21 marzo scorso. L’articolo riporta delle riflessioni sullo spreco alimentare, a partire dallo … >>

Addio profitto, scopo dell’impresa è la felicità di chi ne fa parte
L’Ufficio Studi Mag vi propone la lettura di un articolo apparso su Il Sole 24 Ore Online in cui si parla delle imprese virtuose. “Queste imprese eccellono, nel senso che … >>

L’arcipelago dei commons
L’Ufficio Studi Mag vi propone la lettura di un articolo apparso su Comune-info.net, che riporta l’intervista di Gianluca Carmosino a Massimo De Angelis, autore del libro “Omnia Sunt Communia”. L’autore, … >>

Zamagni: “L’economia etica? È il cambiamento di cui abbiamo bisogno”.
L’Ufficio Studi Mag vi propone la lettura di un articolo apparso su Italiache cambia.org il 19 febbraio scorso, che riporta delle riflessioni dell’economista Stefano Zamagni sul valore delle B Corps, … >>
Rapporto Oxfam. Si aggravano le diseguaglianze, nel mondo i ricchi sempre più ricchi
L’Ufficio Studi Mag vi propone la lettura di un articolo apparso su Avvenire.it a commento del nuovo Rapporto Oxfam. Il rapporto purtroppo evidenzia come anche nel 2018 le disuguaglianze siano … >>

Il Villaggio solidale dove si ricuce la vita
L’Ufficio Studi Mag vi propone la lettura dell’articolo di Luca Bonzanni apparso su Avvenire.it il 22 dicembre scorso. Racconta l’esperienza di “Villaggio Solidale“, un vero e proprio villaggio nato a … >>

L’economia buona cambierà il mondo: il boom delle B Corps
L’ Ufficio Studi Mag propone la lettura di un articolo apparso lo scorso 30 novembre su www.italiachecambia.org. Il 28 novembre si sono riunite a Bologna le B Corps italiane, una … >>

Valli Unite, dove rinasce l’orgoglio contadino
L’ Ufficio Studi Mag propone la lettura di un articolo apparso il 5 settembre scorso su www.italiachecambia.org, che racconta l’esperienza della Cooperativa Agricola Valli Unite, realtà che dalla fine degli … >>

Il progetto innovativo di Mag che mette in rete il territorio
Pubblichiamo l’articolo apparso sull’inserto de “L’Arena”, che ringraziamo, di sabato 27 ottobre 2018, sul progetto di Mag Verona “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune“. cliccare sull’immagine per aprire l’articolo in pdf
Rapporto Caritas. In 10 anni poveri quasi triplicati. Emergenza giovani ed educazione
L’ Ufficio Studi Mag propone la lettura di un articolo apparso il 17 ottobre scorso su Avvenire.it, a commento del Rapporto Caritas sulla povertà. Questo evidenzia in particolare come i … >>

Economia profetica, quindi sovversiva
A Castel Gandolfo, dal 2 al 4 novembre 2018, si terrà l’evento internazionale Prophetic Economy , organizzato da Economia di Comunione insieme a diverse realtà. Mag è tra i partner e tra i relatori. … >>
Come creare occupazione senza fare nuovo debito
L’ Ufficio Studi Mag propone la lettura di un articolo di Francesco Gesualdi, apparso il 25/9/2018 su Avvenire, che entra in merito al dibattito sul reddito di cittadinanza. “Un consiglio … >>

In Toscana passa la legge sull’agricoltura contadina
L’ Ufficio Studi Mag propone la lettura di un articolo apparso su Terranuova lo scorso 17 marzo. L’articolo riporta la notizia dell’approvazione all’unanimità da parte del Consiglio regionale della Toscana … >>

Galloni: non è più capitalista l’Italia che sta battendo la crisi
L’ Ufficio Studi Mag propone la lettura di un’intervista all’economista Nino Galloni, apparsa il 1/12/2017 sul sito libreidee.org . «La società italiana si sta già evolvendo in senso rivoluzionario», afferma … >>
Gustamundo: l’integrazione servita a tavola
L’ Ufficio Studi Mag propone la lettura di Eugenio Giannetta apparso lo scorso 2 Settembre su Vita.it. Il progetto del ristorante Gustamundo a Roma nasce nel gennaio 2017 con “l’idea … >>

L’ambulatorio autogestito ha vinto!
L’ Ufficio Studi Mag propone la lettura di un articolo a cura di Silvia Marastoni apparso lo scorso 22 giugno su Comune-info.net. L’articolo racconta la storia di un ambulatorio autogestito … >>

Difendiamo Riace e la nostra comunità
L’ Ufficio Studi Mag propone la lettura di un articolo di Padre Alex Zanotelli apparso su Comune-info.net lo scorso 16 agosto, a supporto del “Modello Riace”, in questo periodo sotto … >>

A Perugia l’edicola lanciata dai giovani che rivoluziona la cultura: “400 titoli da tutto il mondo, la qualità paga”
L’ Ufficio Studi Mag propone la lettura di un articolo di Elisa Marioni apparso su Il Fatto Quotidiano lo scorso 18 luglio. L’articolo racconta anche con un breve video la … >>