Tutte le news da: Corsi di Formazione Mag Verona

Work Experience “L’operatore delle coltivazioni in ambito biologico specializzato in agroforestazione” – Nuova scadenza 04/10/2023
È stata approvata la Work Experience “L’operatore delle coltivazioni in ambito biologico specializzato in agroferstazione” un occasione importante per chi ha il desiderio di lavorare con la 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐢𝐫𝐞 … >>

Il microbioma del suolo per la salute delle piante, degli esseri umani e della Terra
Il sistema biologico connesso con l’agricoltura è sempre più fragile e le piante, più deboli, abbisognano di cure. Le aziende agricole sono particolarmente colpite da fenomeni di depauperamento della vita … >>

RSVP per Cultura in Rete: crescita, inclusione e innovazione nell’ecosistema culturale veronese
La RSVP, Rete dei Professionisti dello Spettacolo – dal vivo del teatro e della danza – di Verona, ha colto l’occasione per rafforzare lo sviluppo di una rete delle realtà … >>

WE2a – ESPERTO/A di FUNDRAISING per il Terzo Settore Nuova scadenza candidature: 23 maggio 2023
WE2a – ESPERTO/A di FUNDRAISINGper il Terzo Settore Ancora qualche giorno per partecipare alla selezione per il progetto WE2a – ESPERTO/A di FUNDRAISING per il Terzo Settore!!! Nuova scadenza di … >>

WE2a – ESPERTO/A di FUNDRAISING per il Terzo Settore
WE2a – ESPERTO/A di FUNDRAISINGper il Terzo Settore Progetto cod: 1297-0003-1321-2022 approvato con Decreto n. 286 del 17/03/2023 dalla Regione Veneto finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 nell’ambito dell’iniziativa … >>

Comunità e territorio: una relazione rinverdita – Workshop progetto “Storie dal Baldo”
Il progetto “Storie dal Baldo”, con capofila AIV Formazione e finanziato da Regione del Veneto sul FSE, è stato un laboratorio di circa un anno che, a partire dalla valorizzazione delle … >>

S.T.E.P.S. – L’atelier delle donne – Corso gratuito di Empowerment Femminile
L’ATELIER DELLE DONNE CORSO GRATUITO DI EMPOWERMENT FEMMINILE L’Atelier delle donne è un percorso formativo rivolto a tutte le donne che desiderano prendere in mano la propria vita, sia … >>
F.I.L.O.: un’opportunità per donne che desiderano avviare un’impresa (2° bando)
Sei disoccupata e desideri avviare un’impresa o ripensare il tuo lavoro? Questo progetto fa per te! Mag Verona propone, all’interno del progetto F.I.L.O. (con capofila T2I, e finanziato dal FSE … >>
PROGETTO JOB GYM Corso di Formazione “E-Commerce Tutorial”
Nell’ambito del Progetto “Job Gym” finanziato da Fondazione Cariverona e rivolto a giovani donne ed uomini disoccupati dai 16 ai 30 anni sarà avviato a partire dal 5 aprile il … >>

Scuola di attivazione politica: Economie trasformative e pratiche di cura dei beni comuni
Scuola di attivazione politica Economie trasformative e pratiche di cura dei beni comuni La pandemia da Covid-19 ha fatto emergere limiti e fragilità del modello economico lineare basato sui passaggi … >>

F.I.L.O., un’opportunità per donne che vogliono avviare un’impresa
Sei disoccupata e desideri avviare un’impresa o ripensare il tuo lavoro? Questo progetto fa per te! Mag Verona propone, all’interno del progetto F.I.L.O. (con capofila T2I, e finanziato dal FSE … >>

Un’opportunità formativa: lavorare nell’ambito della sostenibilità
Mag – Mutua per l’Autogestione Cooperativa Sociale, in collaborazione con il capofila AIV Formazione, organizza DUE percorsi formativi gratuiti, rivolti a persone disoccupate, per diffondere sul territorio una cultura di … >>

Seminario: Schemi di bilancio d’esercizio per il Terzo settore
Locandina scaricabile: seminario bilancio ETS novembre 2020 SEMINARIO: Schemi di bilancio d’esercizio per il Terzo settore 27 novembre 2020, ore 15:00-18:00 Su piattaforma zoom In primavera sono stati … >>

EDUCATRICE DI NIDO IN FAMIGLIA
IL CORSO È STATO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI PER INFORMAZIONI SCRIVERE ALLA SEGRETERIA MAG: INFO@MAGVERONA.IT Corso di abilitazione professionale regione veneto (liv. eqf 4) L’educatrice dei Nidi in Famiglia … >>
Opportunità: una work experience nell’agricoltura biologica
È stato finanziato dalla Regione del Veneto il progetto “Work Experience di introduzione alla professione: operatore delle coltivazioni erbacee ed arboree nell’ambito dell’agricoltura biologica” (capfila AIV Formazione, partner Mag Verona … >>
Corso PROGETTAZIONE E RENDICONTAZIONE – online!
Data la situazione che stiamo vivendo… abbiamo deciso di spostare il corso ONLINE!! C’è ancora qualche posto!!! Introduzione alla PROGETTAZIONE E RENDICONTAZIONE di progetti sociali e di impresa Corso … >>

PROGETTAZIONE E RENDICONTAZIONE- 8 aprile ore 14.30 incontro di presentazione on-line
L’inizio del corso “Introduzione alla Progettazione e Rendicontazione di progetti sociali e di impresa“ è stato posticipato. Le iscrizioni sono ancora aperte!!! Mercoledì 8 aprile ore 14.30 incontro di presentazione … >>

Educatrice di nido in famiglia – POSTICIPATO INIZIO CORSO
Data la situazione, l’inizio del percorso “Educatrice di nido in famiglia” non sarà il 3 aprile, ma verrà posticipato. Rimaniamo comunque in contatto via posta elettronica per qualsiasi informazione info@magverona.it … >>

Nuova stagione formativa: Corso sulla RACCOLTA FONDI PER START-UP E IMPRESE SOCIALI
Vi segnaliamo il corso di formazione Raccolta fondiper start-up e imprese sociali corso di formazione di 21 oremassimo 25 partecipanti Venerdì 18 Gennaio 2019 dalle 9.30 alle 13.00 e … >>

Percorsi di rete: “Lavoro di ieri e lavoro di domani”
All’interno del progetto “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune”, segnaliamo che, dopo l’estate, partirà il percorso di rete: Lavoro di ieri e lavoro di domani: quali invenzioni tra dignità … >>

Laboratorio: Imprese, filiere e opportunità di finanziamento
All’interno del progetto “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune”, segnaliamo che, dopo l’estate, partirà il percorso di rete: Imprese, filiere e opportunità di finanziamento: come orientarsi e come sostenersi laboratorio … >>

Corso di formazione “RESPONSABILITÀ SOCIALE: integrata e relazionale, dalle imprese ai territori e ritorno”
All’interno del progetto “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune”, è in partenza il nuovo corso di formazione: RESPONSABILITÀ SOCIALE: integrata e relazionale, dalle imprese ai territori e ritorno … >>

Percorso “Agricoltura Organica e Rigenerativa: come prendersi cura della Terra”
All’interno del progetto “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune”, è in partenza il nuovo percorso Agricoltura Organica e Rigenerativa: come prendersi cura della Terra Questa disciplina teorico-pratica attinge da … >>

Percorso “Piccole Produzioni Locali” – opportunità per le imprese agricole
All’interno del progetto “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune”, è stato avviato un programma gratuito di formazione e consulenza di gruppo a supporto delle attività della rete “Nuove Vite … >>

Percorso di rete: Nuove povertà, strumenti e pratiche per una presa in carico dei bisogni, in rete
È in partenza un nuovo percorso di rete nell’ambito del progetto “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune“: Nuove povertà, strumenti e pratiche per una presa in carico dei bisogni, in rete … >>

Corso di formazione: COOPERATIVE E IMPRESE DI COMUNITÀ
È in partenza un nuovo corso nell’ambito del progetto “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune“. Il percorso dal titolo “Cooperative e imprese di comunità: per uno sviluppo sostenibile e … >>

Percorsi di rete: “Sviluppare e comunicare economia locale”
Nell’ambito del progetto “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune“, sul filone “Reti e filiere di valore” è in partenza un percorso di formazione e di consulenza di gruppo per rafforzare … >>

Corso di formazione: “PENSARE l’esperienza dell’impresa sociale e SCRIVERLA”
È in partenza un nuovo corso nell’ambito del progetto “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune“. Il percorso dal titolo “PENSARE l’esperienza dell’impresa sociale e SCRIVERLA” si terrà dal 2 … >>
Aperte le iscrizioni per un corso sulla progettazione europea in rete
Partirà a novembre, nell’ambito del progetto “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune”, il corso, gratuito per i/le partecipanti: PROGETTAZIONE EUROPEA IN RETE PER L’INCLUSIONE E LO SVILUPPO TERRITORIALE Corso … >>

In autunno un corso sulla progettazione in rete in chiave europea
Nell’ambito del progetto “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune” partiranno con l’autunno ulteriori corsi per una nuova ricca stagione formativa. Intanto vi preannunciamo il percorso formativo: PROGETTAZIONE EUROPEA IN RETE … >>