Il microbioma del suolo per la salute delle piante, degli esseri umani e della Terra

Il sistema biologico connesso con l’agricoltura è sempre più fragile e le piante, più deboli, abbisognano di cure. Le aziende agricole sono particolarmente colpite da fenomeni di depauperamento della vita nel suolo. Oggi introdurre tecniche in grado di agire anche sulla sostanza organica dei terreni è fondamentale poiché:
- aumenta la produttività delle coltivazioni e la loro resistenza a parassiti e cambiamenti climatici;
- incrementa la loro sostenibilità ripristinando la funzionalità dei suoli e la biodiversità riducendo quei trattamenti impattano negativamente sulla salute alimentare e in temini di tutela ambientale.
MAG Verona, assieme ai partner e ad un gruppo di dieci imprese agricole veronesi in ambio biologico, assume la responsabilità di scommettere su un’agricoltura che, oltre a produrre buon cibo salutare, assume il ruolo di essere custode della Terra, contribuendo così alla tutela dell’ecosistema.
Partendo così da un gruppo di contadini “pionieri” si svilupperanno tecniche di coltivazione che traggono le mosse da una visione di agricoltura in stretta interconnessione con l’ambiente e il benessere dell’intera comunità.
Il progetto, di 18 mesi a partire da ottobre 2023, prevede:
- formazione specifica per apprendere le modalità per operare sulle coltivazioni tenendo conto della salute del microbioma (24 ore);
- attività di gruppo per co-costruire linee di lavoro comuni e scambiare idee e pratiche (12 ore);
- consulenza specifica personalizzata per integrare nelle attività agricole i nuovi processi sostenibili (10 ore a impresa);
- workshops di sensibilizzazione sul tema.
Per info sul progetto: formazione.progetti@magverona.it – 0458100279
Partner di Rete:
Aziende agricole biologiche partecipanti
Az. Agr. Belloni Andrea (Verona); Az. Agr. Bonadiman Lorenzo (Salizzole); Az. Agr. Casarotti Paolo (Caldiero); Az. Agr. Fontanabona Paolo (Verona); Az. Agr. Lago Mattia (Buttapietra); Az. Agr. Olivieri Stefano (Gazzo V.se); Az. Agr. Perina Daniele (Buttapietra); Soc. Agr. Terziotti Giovanni e Dennis (Castel D’Azzano); Coop. Agr. Ca’ Magre (Isola d.S.); Az. Agr. Tesini Matteo (Erbé).
