Comunicato Stampa – Accompagnare alla Nascita

Comunicato Stampa – Accompagnare alla Nascita

ACCOMPAGNARE alla NASCITA

Venerdì 22 settembre alle ore 17.00 presso la Casa Comune MAG (Via Cristofoli 31/A- Verona), nell’ambito delle ricorrenti attività dell’Ufficio Studi e della Libera Università dell’Economia Sociale e degli Scambi, si terrà l’incontro “ACCOMPAGNARE alla NASCITA – Quale consapevolezza, quale misura, quale postura sono necessarie alla cura della vita?”

Conducono Alessandra De Perini e Dèsireè Urizio.

Coordina Loredana Aldegheri.

Ogni giorno, in ogni parte del mondo nascono bambini e bambine, cuccioli di ogni specie di animali, prendono forma nuove idee, vengono concepiti progetti, immaginate imprese, si aprono strade originali, spuntano dalla terra piante e fiori. La nascita è nel segno della gioia e della bellezza. Ci vuole una presenza attenta e sensibile, un’infinita pazienza, grande fiducia e cura perché le creature piccole come le nuove imprese acquistino forza, autonomia e indipendenza.

La Mag ha pensato di misurare la qualità dei lavori di cura e di interrogarne il senso, ispirandosi alla figura della levatrice – ostetrica che sta accanto alla donna nel momento del parto e accoglie tra le sue mani chi viene al mondo.

Il lavoro svolto dalle levatrici affonda le sue radici nell’antica civiltà materna, nell’opera incessante materiale e spirituale delle tante donne che nel corso della storia, oltre a dare la vita, l’hanno saputa proteggere, valorizzare, orientare, garantendone la continuità nel tempo.

La levatrice è quindi anche una figura simbolica che accompagna il venire al mondo delle vite da cui oggi si auspica un cambio fattivo di civiltà e un nuovo ordine di rapporti sociali, economici, ambientali.

Al termine dell’incontro alle ore 19.30 ci sarà un aperitivo conviviale.

Mag Mutua per l’Autogestione nasce a Verona nel 1978 come società di mutuo soccorso a matrice cooperativa. È luogo di collegamento, di solidarietà e di mutuo aiuto tra donne e uomini – singole/i o inseriti in organizzazioni cooperativistiche o associative – che intendono realizzare, nella prospettiva dell’economia sociale e con il metodo dell’autogestione, nuovi modelli di vita economica, di finanza, di organizzazione del lavoro, di servizi sociali e culturali, di cura delle persone e dei beni comuni materiali e immateriali. Per info: tel. 045-8100279; info@magverona.it (Rif. Giulia Pravato)

Per visualizzare la locandina CLICCA QUI

Per info: Ufficio stampa Mag Verona

tel: 045 810 0279

ufficiostampa@magverona.it

Verona, 18 settembre 2023