INVITO ALL’ASSEMBLEA PUBBLICA – 21/07/2023 ore 10.30-17.00

INVITO ALL’ASSEMBLEA PUBBLICA – 21/07/2023 ore 10.30-17.00

IMPRESE DI COMUNITÀ E NUOVE GEMMAZIONI DEL TERZO SETTORE A MATRICE MAG

Il 21 luglio all’auditorium di San Fermo si terrà un’Assemblea pubblica
dedicata al Terzo settore a matrice MAG.

Saranno presentanti gli esiti del progetto ComEnter&RC, finanziato dal programma Erasmus+ dell’UE con capofila la storica realtà veronese insieme a partner da Francia, Regno Unito, Spagna, Portogallo, Bulgaria, e verrà facilitato uno scambio libero tra quanti e quante innovano oggi
nell’ambito dell’Economia Sociale e Civile

L’evento è sostenuto anche da Legacoop del Veneto e CCIAA di Verona.

Una giornata dedicata al Terzo settore a matrice Mag, e anche l’occasione per rendere pubblico l’esito di un progetto Erasmus+ che ha visto Mag Verona capofila sul tema delle Imprese di Comunità e della Cittadinanza Responsabile.

Appuntamento quindi a venerdì 21 luglio alle 10.30 all’auditorium di San Fermo Maggiore, in via Dogana 2, per l’assemblea pubblica indetta dal Consiglio allargato di Mag e aperta a istituzioni, organizzazioni sociali e politiche e a tutti/e coloro che si impegnano nell’associazionismo e nella buona cooperazione del territorio.

Il tema delle imprese di comunità è particolarmente significativo; è un fenomeno in espansione e molto generativo sia nei contesti urbani che montani. A connotarle sono la ricostruzione e/o il rafforzamento del tessuto sociale, il contrasto allo spopolamento, la costruzione di nuove risposte ai bisogni delle comunità con la creazione di servizi essenziali e/o innovativi. La loro radice sta anche nella tradizione dell’economia sociale che Mag sostiene da 45 anni e che sempre più sta venendo riconosciuta come un ingrediente fondamentale per una vita benefica per tutte e tutti e per un rinnovato ecosistema globale affinché ritorni ad essere vitale (cfr. ad esempio la risoluzione ONU “Promuovere l’economia sociale e solidale per lo sviluppo sostenibile” del 18/04/2023).

Proprio per questo, dopo la presentazione degli esiti del progetto europeo, i lavori proseguiranno con uno scambio di esperienze e di idee anche per tematizzare le molte e feconde gemmazioni che stanno crescendo nel mondo del Terzo Settore e dell’Economia non profit. Si tratterà di una contemporanea agorà, uno scambio volutamente non strutturato per far fluire liberamente i racconti, le riflessioni e le elaborazioni di nuovi nessi su quanto sta emergendo nel tessuto locale aperto alle reti internazionali. Il confronto continuerà anche nel pomeriggio, alle 14.30, dopo una pausa pranzo a cura di produttori e produttrici della rete Mag e dintorni.

L’iniziativa è sostenuta da Legacoop Veneto e dalla Camera di Commercio di Verona.

Per scaricare la locandina premi qui.