S.T.E.P.S. – Corso gratuito di formazione – Sedicesimo Ciclo

S.T.E.P.S. – Corso gratuito di formazione – Sedicesimo Ciclo

CORSO GRATUITO DI FORMAZIONESULL’EDUCAZIONE FINANZIARIA E SUL BILANCIO FAMILIARE

MAG Verona nell’ambito del progetto S.T.E.P.S. – Shared Time Enhances People Solidarity, con un finanziamento a valere sul Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), organizza un corso gratuito di formazione rivolto a tutti gli interessati ed interessate sui temi dell’educazione finanziaria e del bilancio familiare.

S.T.E.P.S. è un progetto che si sviluppa nel territorio della 3^ circoscrizione e a beneficio dei cittadini che la abitano, pertanto iniziative ed eventi nell’ambito dello stesso organizzati sono destinati in via prioritaria o esclusiva ai residenti/domiciliati della 3^ circoscrizione.

I corsi si terranno dalle ore 18.30 alle ore 20.30:

INCONTRO 1: 27/06/23

Il Bilancio Familiare: strumento per una serena gestione dell’economia domestica.


INCONTRO 2: 04/07/23

Alfabetizzazione finanziaria: nozioni base per comprendere la finanza quotidiana. Pericoli ed opportunità degli strumenti finanziari. (Parte 1)


INCONTRO 3: 11/07/23

Alfabetizzazione finanziaria: nozioni base per comprendere la finanza quotidiana. Pericoli ed opportunità degli strumenti finanziari. (Parte 2)


INCONTRO 4: 18/07/23

Riflessione sugli strumenti di risparmio: gli strumenti di investimento tradizionali e di finanza etica e solidale.


INCONTRO 5: 25/07/23

Come proteggersi dalle possibili truffe.


Il corso si svolgerà presso la Casa Comune Mag, in via Cristofoli 31/a.

Il presente corso si inserisce all’interno del Progetto S.T.E.P.S. – Shared Time Enhances People Solidarity, finanziato dall’iniziativa U.I.A. Urban Innovative Actions, con un finanziamento a valere sul Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR).

Per partecipare è necessario iscriversi al link:
https://forms.gle/oMgVmrpe98va3y6t7
Oppure ai seguenti recapiti (anche per informazioni):
Tel. 0458100279 – Email. microcredito@magverona.it

***

S.T.E.P.S. – Shared Time Enhances People Solidarity (“La condivisione del tempo rafforza la solidarietà tra le persone”) è un progetto europeo, finanziato dal programma URBAN INNOVATIVE ACTION dell’Unione Europea, che cerca di affrontare il tema del cambiamento demografico con un approccio innovativo: quello di puntare sull’attivazione di cittadini e cittadine che possono divenire protagonisti/e di spazi e servizi capaci di creare un ecosistema che riduca le solitudini e faciliti i progetti di vita delle famiglie.

Per maggiori informazioni sul progetto clicca qui