WE2a – ESPERTO/A di FUNDRAISING per il Terzo Settore


WE2a – ESPERTO/A di FUNDRAISING
per il Terzo Settore
Progetto cod: 1297-0003-1321-2022 approvato con Decreto n. 286 del 17/03/2023 dalla Regione Veneto finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 nell’ambito dell’iniziativa “Next Generation WE” – DGR n. 1351 del 25/10/22.
È stato finanziato dalla Regione del Veneto il progetto “WE2a- ESPERTO FUNDRAISING PER IL TERZO SETTORE” (capofila AIV Formazione, partner Mag Verona e Consorzio SOL.CO Verona): un’opportunità per formarsi, specializzarsi e cercare lavoro nell’Economia Sociale.
A CHI È RIVOLTO:
13 donne e uomini under 30, disoccupati/e, domiciliati/e o residenti/e in Veneto, che desiderino lavorare come esperti/e fundraising per il Terzo Settore.
DI COSA SI TRATTA:
Un corso di formazione e un tirocinio in una delle aziende partner del progetto presso alcune Imprese Sociali del Terzo Settore Veronese.
L’ESPERTO/A di FUNDRAISING si occupa della progettazione ed implementazione di programmi ed iniziative volte a consentire di assicurare flussi di finanziamento ad organizzazioni del Terzo Settore, anche rispetto a progetti specifici. Inoltre predispone e gestisce il budget per lo sviluppo del piano, gestisce e coordina l’attività dei diversi soggetti coinvolti. Costruisce e sviluppa un network di donatori, pubblici e privati, gestendo la comunicazione e la relazione con modalità coerenti rispetto ai diversi target di riferimento.
Il percorso sarà così strutturato:
• Orientamento di Gruppo 4 ore
• Orientamento Specialistico Individuale 4 ore
• Intervento Formativo 136 ore (calendario del percorso)
• Formazione per le Competenze Digitali, Green e Soft Skills 24 ore
• Tirocinio in azienda 3 mesi con orario almeno di 30 ore settimanali
• Accompagnamento individuale al tirocinio 6 ore
• Valutazione degli apprendimenti individuali 2 ore
‘
L’attività è finanziata dal FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS (PR VENETO 2021-2027) e non comporta costi di iscrizione a carico dell’utente.
Il tirocinio è di 3 mesi per 30 ore settimanali, retribuito grazie all’indennità prevista dalla Regione del Veneto pari a € 450,00/mese lordi – solo se il destinatario avrà raggiunto la frequenza di almeno il 70% del monte ore mensile previsto.
QUANDO:
a partire da fine aprile per una durata indicativa di 6 mesi.
DOVE:
Gli interventi saranno realizzati presso MAG Mutua per l’Autogestione coop. sociale in Via Adriano Cristofoli, 31/A, 37138 Verona ( zona Stadio)
Le selezioni sono aperte fino al 19/04/2023
Per partecipare alle selezioni è necessario inviare all’indirizzo servizilavoro@magverona.it la seguente documentazione e compilare il modulo d’iscrizione:
• Domanda di ammissione compilata in tutte le sue parti e sottoscritta
• Certificazione del titolo di studio
• Fotocopia fronte retro carta d’identità in corso di validità
• Fotocopia codice fiscale
• Dichiarazione stato occupazionale rilasciato dal Centro per l’Impiego di riferimento
• Curriculum vitae FIRMATO
• Fotocopia permesso di soggiorno (se cittadino/a straniero/a)
LOCANDINA + MODULO D’ISCRIZIONE SCARICABILE
(SCARICARE LA LOCANDINA PER TUTTI I DETTAGLI)
PER INFO e CONTATTI: 045573011– servizilavoro@magverona.it