S.T.E.P.S. – LAVORO: L’OFFICINA DI IDEE – Prima edizione

LAVORO: L’OFFICINA DI IDEE – Prima edizione
L’INIZIO DEL CORSO É STATO POSTICIPATO DI UNA SETTIMANA.
LE DATE PRESENTI SU QUESTA PAGINA SONO AGGIORNATE
Percorso gratuito rivolto a tutte le persone interessate ad essere protagoniste della loro vita, dal punto di vista personale e imprenditoriale.
Si tratta di un laboratorio esperienziale che offrirà strumenti pratici per avere una maggiore consapevolezza di sé e del mondo del lavoro.
19/10/2022 – ore 18.30/20.30 Il leader e le dinamiche di gruppo. (a cura di Aribandus)
26/10/2022 – ore 18.30/20.30 Comunicazione efficace. (a cura di Aribandus)
02/10/2022 – ore 18.30/20.30 Cos’è un’impresa, cosa vuol dire esserne parte. (a cura di Mag)
09/11/2022 – ore 18.30/20.30 Gli strumenti per costruire la tua impresa. Il Canvas. (a cura di Mag)
16/11/2022 – ore 18.30/20.30 Imparare a stimare il giusto prezzo del proprio lavoro. (a cura di Mag)
23/11/2022 – ore 18.30/20.30 Saper scegliere e creatività (a cura di Aribandus)
30/11/2022 – ore 18.30/20.30 Condivisioni finali (a cura di Aribandus e Mag)
Gli incontri si terranno in presenza presso la sala polifunzionale del Saval, in via Marin Faliero 77, Verona.
Per iscrizioni cliccare sul link: https://forms.gle/crpSDPJ5j6djiVwEA
S.T.E.P.S. è un progetto che si sviluppa nel territorio della 3^ circoscrizione e a beneficio dei cittadini che la abitano, pertanto iniziative ed eventi nell’ambito dello stesso organizzati sono destinati in via prioritaria o esclusiva ai residenti/domiciliati della 3^ circoscrizione.
Secondo la normativa vigente, per accedere alla struttura è necessario il possesso del Green Pass. Verrà data la precedenza a chi potrà impegnarsi continuativamente nel percorso.
Per richiedere informazioni scrivere a casetta.stepspoint@gmail.com o chiamare al 324/0109861 – iscrizioni aperte fino all’04/10/22
Scarica il volantino del corso qui.
Il presente corso si inserisce all’interno del Progetto S.T.E.P.S. – Shared Time Enhances People Solidarity (“La condivisione del tempo rafforza la solidarietà tra le persone”), finanziato dall’iniziativa U.I.A. Urban Innovative Actions, con un finanziamento a valere sul Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR).
S.T.E.P.S. è un progetto europeo che cerca di affrontare il tema del cambiamento demografico con un approccio innovativo: quello di puntare sull’attivazione di cittadini e cittadine che possono divenire protagonisti/e di spazi e servizi capaci di creare un ecosistema che riduca le solitudini e faciliti i progetti di vita delle famiglie.
Per maggiori informazioni sul progetto clicca qui