Corso per l’avvio d’impresa. DALL’IDEA ALL’IMPRESA: PROVIAMOCI!

DALL’IDEA ALL’IMPRESA: PROVIAMOCI!
Corso di formazione online gratuito per aspiranti
imprenditori ed imprenditrici
Il progetto “Conta su di noi”, promosso da Mag Mutua per l’Autogestione Coop. Soc., nasce per dare risposte a quanti e quante vivono una fase di difficoltà legata ad una precarietà economica e/o lavorativa, precarietà che caratterizza le vite di sempre più persone. Per dare sostegno lavorativo a quanti e quante desiderino avviare una propria impresa, organizziamo questo percorso di formazione ed accompagnamento a cui seguiranno, per le idee imprenditive più concrete, delle consulenze ed un affiancamento personalizzati.
Le lezioni si terranno dalle ore 9.00 alle ore 13.00 nelle seguenti date:
INCONTRO 1: 11 marzo
Valorizzazione e potenziamento del sé in percorsi professionali/imprenditivi
Elisabetta Zamarchi,
INCONTRO 2: 18 marzo
Come dall’idea si struttura il progetto d’impresa: Struttura organizzativa, investimenti, piano economico e flussi finanziari
Maria Teresa Giacomazzi, Enrico Veronese, Mag Verona
INCONTRO 3: 25 marzo
Le forme giuridiche dell’intraprendere
Maria Teresa Giacomazzi, Maria Chiara Babolin, Mag Verona
INCONTRO 4: 1 aprile
Il lavoro e il reddito nell’impresa collettiva e nell’autoimpresa
Maria Teresa Giacomazzi, Maurizia Saccoman e Paola Girelli, Mag Verona
INCONTRO 5: 8 aprile
Progettare la propria impresa e passare dai desideri alla realizzazione
Paolo Dagazzini, Mag Verona
INCONTRO 6: 15 aprile
Esercitazione sullo sviluppo dei progetti concreti d’impresa
Paolo Dagazzini, Mag Verona
INCONTRO 7: 29 aprile
Finanza solidale e microcredito: nuove prospettive per finanziare virtuosamente l’economia sociale
Paolo Dagazzini e Stefania Colmelet, Mag Verona
INCONTRO 8: 6 maggio
Come sviluppare e diffondere la propria immagine d’impresa e attivare relazioni con l’utenza e/o con i mercati
Lucia Ferraro
INCONTRO 9: 13 maggio
Laboratorio pratico per valorizzare la propria immagine
Lucia Ferraro
INCONTRO 10: 20 maggio
Economia sociale e imprese sociali, per tenere insieme vita e agire imprenditivo
Paolo Dagazzini, Mag Verona
Il corso si svolgerà in modalità Online sulla piattaforma Zoom. Il link per collegarsi sarà comunicato dopo l’iscrizione.
Per partecipare è necessario iscriversi al link: https://forms.gle/ZUr5PBnApqLaodVh8
Oppure ai seguenti recapiti (anche per informazioni):
Tel. 0458100279 – Email. microcredito@magverona.it
Scarica qui la locandina del corso.
***
Questo corso è parte del progetto “Conta su di noi”, con cui Mag si rivolge a tutte quelle persone che desiderano riflettere sulla loro gestione economica e sulla loro situazione lavorativa per migliorarle.
Per questo l’obiettivo del progetto è quello di fornire un supporto concreto in grado di portare ad una maggiore serenità economica e/o lavorativa attraverso l’accompagnamento in due dimensioni:
1.La gestione delle risorse familiari, attraverso percorsi individuali di accompagnamento alla gestione del bilancio familiare. Questi percorsi mirano a far superare positivamente un periodo di difficoltà economica, e/o ad insegnare a progettare serenamente il proprio futuro, anche guidando a ripensare una gestione del denaro e degli acquisti più sana e aderente ai propri bisogni.
Ai percorsi individuali si affiancano corsi di formazione sull’educazione finanziaria rivolti a diverse tipologie di persone: famiglie, giovani coppie, anziani, neo-maggiorenni, studenti, migranti, ma anche ad operatori/trici del sociale e volontari/ie che vogliano approfondire questi aspetti per leggere meglio i bisogni di chi a loro si rivolge.
2.L’orientamento al lavoro, per quanti e quante non hanno occupazione o ne hanno una precaria che non gli consente una serenità economica e di vita.
In concreto realizzeremo percorsi individuali di orientamento al lavoro e inserimento lavorativo rivolti a 40 beneficiari. In parallelo, per chi invece dimostra propensione all’auto-impresa, organizzeremo percorsi personalizzati di accompagnamento e consulenza per l’avvio di impresa, per 40 aspiranti imprenditori ed imprenditrici..
Il servizio garantisce inoltre un ascolto sincero e non giudicante delle situazioni personali, volto ad una comprensione profonda delle situazioni vissute e a trovare in relazione le soluzioni più adatte.
Il progetto ha preso avvio il 1° ottobre 2020 e ha durata triennale.
Per maggiori informazioni sul progetto scarica la brochure qui.