Un’opportunità formativa: lavorare nell’ambito della sostenibilità

Un’opportunità formativa: lavorare nell’ambito della sostenibilità

Mag – Mutua per l’Autogestione Cooperativa Sociale, in collaborazione con il capofila AIV Formazione, organizza DUE percorsi formativi gratuiti, rivolti a persone disoccupate, per diffondere sul territorio una cultura di rispetto per l’ambiente, sviluppo sostenibile e responsabilità di comunità. I percorsi si svolgeranno, in modalità online, nell’ambito del progetto “RSI: Responsabilizzare e Sostenere le imprese nell’adozione di pratiche sostenibili”, finanziato dal FSE di Regione Veneto.

 

1) Adottare uno stile di vita sostenibile e inclusivo (16 ore)

Si affronteranno tematiche legate all’introduzione di comportamenti sostenibili da svolgersi nella quotidianità per salvaguardare il più possibile il territorio, migliorare le pari opportunità e le disuguaglianze.
Partendo da una panoramica che toccherà i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU e i principi di “Strategia Europa 2020” varata dall’Unione europea per creare le condizioni favorevoli a una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, si andranno man mano ad esaminare i comportamenti quotidiani che provocano un consumo eccessivo di risorse e impattano notevolmente sul nostro ciclo di vita, per cercare soluzioni innovative alla portata di tutti e adatte a migliorare i comportamenti.

L’obiettivo è quello di far comprendere che ognuno, nel proprio piccolo, è responsabile della protezione del territorio e della propria comunità.

 

2) Principi di economia circolare (16 ore)

L’intervento formativo si pone il duplice obiettivo di osservare il mercato del lavoro odierno che risulta, negli ultimi anni, sempre più concentrato ad investire in risorse che posseggono competenze “green” e di approfondire i principi dell’economia circolare per fornire ai partecipanti competenze che possano spendere nella ricerca del lavoro.

L’interessamento sempre maggiore delle aziende su tematiche legate allo sviluppo sostenibile e alla promozione del risparmio energetico rende necessario offrire ai disoccupati del territorio delle conoscenze e delle competenze di base per capire il funzionamento della cosiddetta economia circolare per essere maggiormente preparati ai cambiamenti futuri in fatto di sviluppo sostenibile del settore industriale e dei servizi.

Attraverso l’intervento i disoccupati riceveranno nozioni e principi base sul funzionamento di queste nuove frontiere dello sviluppo sostenibile che potranno poi spendere nella ricerca del lavoro “responsabile”.

 

Requisiti per accedere al percorso:

  • Essere disoccupati ai sensi della Legge n. 26/2019 art. 4 comma 15-quater e del D. Lgs. 150/2015, beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito
  • Essere residenti o domiciliati nel territorio regionale
  • Interesse verso le tematiche degli interventi

 

Previsione inizio attività: 07 Gennaio 2021

I posti disponibili sono 8 (per ogni corso)

Modalità di fruizione: tramite piattaforma online

 

PER PARTECIPARE, inviare all’indirizzo info@aivformazione.it i seguenti documenti:

  • MODULO DI ISCRIZIONE ALLEGATO
  • DICHIARAZIONE DI IMMEDIATA DISPONIBILITÀ RILASCIATA DAL C.P.I. (Centro Per I’Impiego)
  • PATTO DI SERVIZIO IN VENETO

 

PER SCARICARE IL MODULO DI ISCRIZIONE SEGUI IL SEGUENTE LINK:

https://magverona.it/wp-content/uploads/2020/12/Locandina-A4-e-modulo-isc.pdf

 

Per maggiori informazioni: 045 630 4651