NUOVA OPPORTUNITÀ: percorso formativo a sostegno di nuove forme di artigianato, di servizi al territorio, di micro-attività economiche…

Formazione e consulenza
finanziate dalla Regione del Veneto
a sostegno di nuove forme di artigianato,
di servizi al territorio, di micro-attività economiche…
Carissime e Carissimi,
la Regione del Veneto (con il bando della DGR 1010/2019) mette a disposizione dei fondi per finanziare percorsi di formazione e di accompagnamento per aggiornare le competenze di chi lavora nelle imprese. Nel corso dell’ultimo CdA di Mag è emerso il bisogno ed il desiderio di potenziare dal punto di vista imprenditivo le attività “manuali e domestiche”, che spesso affondano le radici in saperi tradizionali e che possono divenire forme di nuovo artigianato creativo.
CHI PUÒ PARTECIPARE?
Il progetto si rivolge a lavoratori/trici di imprese o organizzazioni con contenuto imprenditivo, membri dell’organo di amministrazione delle imprese, titolari di imprese individuali e/o liberi/e professionisti/e.
TEMATICHE
Il progetto, INTERAZIENDALE, si focalizzerà sulle seguenti tematiche:
·“Lean Management”: come rendere più snelli ed efficienti i processi produttivi, riuscendo quindi a operare con adeguate politiche di prezzo;
· “Competenze trasversali e lavori ibridi”: come integrare le competenze pratiche con competenze digitali, relazionali, comunicative e imprenditive, al fine di gestire al meglio la propria attività e di promuovere i propri prodotti e servizi.
TEMPISTICHE
Tempistiche del prossimo “sportello”:
· scadenza 15 ottobre 2019 => approvazione 15 novembre 2019.
La durata del progetto sarà di 12 mesi massimo.
ATTIVITÀ
Il progetto comprenderà:
· un percorso di formazione di una quarantina di ore;
· una ventina di ore di consulenza personalizzata per ciascuna impresa;
· altre eventuali attività di rete.
SE VI INTERESSA…
..segnalatecelo compilando entro il 30/09/2019 questo breve modulo (richiede un minuto): https://forms.gle/sPXyeauLKCnqpT2w8
Sarà nostra cura ricontattarvi per approfondire e valutare la possibilità di presentare un progetto, se raggiungeremo un numero di adesioni sufficiente.
Un caro saluto, a presto.
Paolo Dagazzini e Tommaso Mastelli
0458100279 – formazione.progetti@magverona.it