Difendiamo Riace e la nostra comunità

Difendiamo Riace e la nostra comunità

L’ Ufficio Studi Mag propone la lettura di un articolo di Padre Alex Zanotelli apparso su Comune-info.net lo scorso 16 agosto, a supporto del “Modello Riace”, in questo periodo sotto pesante attacco.

“Riace, un paesino sulle colline ioniche della Calabria, diventato un luogo fantasma per l’emigrazione dei propri abitanti, ha iniziato a riprendere vita grazie ai profughi del sud del mondo. E questo per la tenacia di un riacese, Mimmo Lucano, mosso da una grande passione per un mondo più giusto e più umano. Fu Mimmo nel 1994 ad accogliere i profughi curdi arrivati sulle coste ioniche e ad ospitarli nelle case vuote di Riace. Eletto sindaco del paese, Mimmo continuò ad accogliere profughi provenienti dall’Afghanistan all’Eritrea. “Nella nuova età di muri, fili spinati, lager libici, della Fortezza Europa – così si legge nella Piazza del borgo – noi accogliamo persone in fuga dalle guerre, dall’odio, dalla miseria. E’ questa forse l’opera pubblica più importante che si possa realizzare […]”. E’ così che “i migranti da problema diventano risorsa facendo rivivere un antico e abbandonato borgo.”

Potete leggere l’articolo completo qui.

 

Buona lettura!

Ufficio Studi Mag