Ode alla terra (e voglia di evasione): in Italia è boom di orti in affitto

L’ Ufficio Studi Mag propone la lettura di un articolo di Sonia Gioia apparso su Repubblica.it nella sezione Sapori lo scorso 17 luglio.
Che cosa sono gli orti in affitto?
Sulle terre della Toscana, Lombardia, Marche, Emilia, esistono dei terreni che vengono presi in affitto da lavoratori o stranieri, che per vari motivi desiderano produrre i propri ortaggi. Nascono così progetti sociali e gruppi di acquisto solidale, che oltre a produrre cibo sano e di qualità, svolgono un ruolo chiave per il bene della comunità.
Come ha fatto “Stefano, contadino-millennial che a San Floro (600 anime in provincia di Catanzaro) con l’Orto di famiglia ha prima resuscitato le terre intorno alla discarica più grande d’Europa e poi ci ha preso la mano, dando vita a un leggendario crowdfunding da 500mila euro con i quali ha tirato a lucido un antico mulino e costituito una filiera specializzata in grani antichi: Senatore Cappelli, Verna, Maiorca, Farro, Segale”.
Potete leggere l’articolo completo qui per conoscere altre esperienze simili .
Buona lettura!
Ufficio Studi Mag