Dall’abbandono a case d’accoglienza. La nuova vita delle stazioni

L’ Ufficio Studi Mag propone la lettura di un articolo tratto da il redattoresociale.it del 31 Marzo 2018.
Nell’articolo si racconta come il riutilizzo di stazioni abbandonate possa diventare un bene comune collettivo condiviso, come “una casa di accoglienza per i genitori di bambini ricoverati in ospedale o anche un bicipark che permette a over50 in difficoltà di reinserirsi nel mondo del lavoro”.
Infatti da alcuni anni la Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) concede in comodato d’uso gratuito l’utilizzo di stazioni abbandonate. Lo scorso Marzo è uscito un volume che racconta di esperienze in tutta Italia che hanno ridato vita a questi luoghi.
Potete leggere l’articolo completo qui.
Buona lettura!
Ufficio Studi Mag