Percorso “Beni Comuni all’Opera: come scatenare relazioni, invenzioni e felicità”

Percorso “Beni Comuni all’Opera: come scatenare relazioni, invenzioni e felicità”

All’interno del progetto “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune”, è in partenza il nuovo percorso

Beni Comuni all’Opera:
come scatenare relazioni, invenzioni e felicità

La rigenerazione dei Beni Comuni è una pratica che impatta positivamente su diverse dimensioni in modo sinergico.
Non è perciò solo una questione di tutela di beni collettivi. Piuttosto, il prendersi cura di beni comuni, materiali e immateriali, è qualcosa che genera impresa di comunità, creando conseguentemente welfare territoriale e lavoro sensato.

Oltre a creare relazioni e felicità nelle persone.
Il percorso di rete e di consulenza di gruppo qui proposto ha l’obiettivo di analizzare delle buone prassi in tal senso, per coglierne elementi essenziali e di immediata applicabilità che possano supportare delle progettualità comuni anche nel territorio di Verona, creando relazioni e mettendo in connessione imprese, società civile e istituzioni.

«Crediamo che esistano dei Beni Comuni, patrimonio di un’intera comunità che li riconosce come tali e che, nel conservarli e nel rilanciarne l’utilità sociale ed economica, se ne prende cura con gratitudine e reverenza; crediamo che i Beni Comuni debbano essere messi in grado di assolvere al loro compito naturale di concorrere al benessere dell’intera comunità»
Comitato Ex-Macello Bene Comune, 2013

«Beni Comuni sono quei beni, materiali e immateriali, riconosciuti come insostituibili ed essenziali per una vita degna delle persone singole e delle collettività.
L’integrità dei Beni Comuni, a beneficio di tutte e tutti e anche delle generazioni future, si dà se la loro gestione muove dal provare riconoscenza per quanto ricevuto in dono»
Mag Verona, 2015

SCARICA LA BROCHURE CON TUTTE LE INFO

Questo percorso si svolgerà dal 31 maggio al 26 luglio 2018 tutti gli incontri si terranno il giovedì pomeriggio dalle 13.30 alle 18.30.

 

È possibile iscriversi fin d’ora da questo link

Possono partecipare persone coinvolte nelle imprese partner di “Cooperiamo” (naturalmente, se non siete partner è possibile aderire in questa occasione, chiedete a Mag!).