Percorso di rete: Nuove povertà, strumenti e pratiche per una presa in carico dei bisogni, in rete

Percorso di rete: Nuove povertà, strumenti e pratiche per una presa in carico dei bisogni, in rete

È in partenza un nuovo percorso di rete nell’ambito del progetto “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune“:

Nuove povertà,
strumenti e pratiche per una presa in carico dei bisogni, in rete

dal 6 aprile al 18 maggio 2018
c/o Casa Comune Mag
via Cristofoli, 31/A – Verona

 

Per il calendario completo, i docenti e maggiori informazioni:
CLICCA SU QUESTO LINK

Obiettivi dell’intervento

Il presente percorso di rete si propone di supportare quanti operano in prossimità di situazioni di nuova povertà, ove l’aspetto economico è spesso legato ad altre fragilità: psicologica, abitativa, lavorativa, familiare, di istruzione, di relazione… Ai tentativi di dare risposte al disagio economico vanno perciò integrate anche altre dimensioni.

È importante quindi, condividere una prospettiva d’insieme, mettendo a punto strategie, competenze, risorse, sensibilità, interventi.

Il percorso, che sarà tenuto da docenti esperti/e, alternerà momenti teorici con momenti laboratoriali e di presentazione di buone prassi.

In particolare, saranno presentati strumenti a sostegno delle nuove povertà, con attenzione a quelli di finanza etica e solidale e a pratiche aggiornate di mutuo aiuto. Il taglio operativo faciliterà, poi, la condivisione di competenze e pratiche tra le varie realtà partecipanti.

Il percorso si propone infatti anche di potenziare le relazioni, facilitando e mediando scambi tra i/le partecipanti per supportare azioni di cooperazione che possano stabilizzarsi nel tempo sotto forma di una vera a propria rete operativa.

Per iscriversi

Per segnalare il proprio interesse alla partecipazione al percorso formativo compilare l’apposito modulo on-line all’indirizzo:

https://goo.gl/forms/yoJmjG7TD03KyYYf2

Sarà nostra cura confermare il prima possibile l’avvenuta iscrizione.

Per iscriversi è necessario essere partner del progetto: nel caso la propria organizzazione non lo sia ancora, è possibile aderire contattando Mag Verona.

 

Info e contatti:

04581002749 – formazione.progetti@magverona.it