Percorsi di rete: Cittadinanza attiva e sussidiarietà – una nuova prospettiva per Verona e oltre

Percorsi di rete: Cittadinanza attiva e sussidiarietà – una nuova prospettiva per Verona e oltre

È in programma un nuovo percorso di rete nell’ambito del progetto

Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune“ :

Cittadinanza attiva e sussidiarietà:
una nuova prospettiva per Verona e oltre

che si terrà il 28 Marzo 2018 

si svolgerà a Sala Barbieri c/o Palazzo Barbieri
Municipio di Verona, p.zza Bra

 

Per il calendario completo, i docenti e maggiori informazioni:

SCARICA LA BROCHURE CLICCANDO SU QUESTO LINK

 

I temi dell’incontro di rete

Le donne e le uomini che abitano una comunità possono essere protagoniste/i dello sviluppo del proprio territorio anche operando in sinergia con le Istituzioni in attuazione del principio di sussidiarietà circolare e mettendo così in gioco la propria cittadinanza attiva.

Questa prospettiva, prevista anche dalla nostra Costituzione (art. 118, ultimo comma), può divenire uno dei vettori principali di co-costruzione di un ecosistema cooperante, che coinvolga tutti gli attori territoriali, in grado di generare benessere diffuso.

Il Comune di Verona ha avviato nel 2015 un percorso condiviso che ha portato, nel marzo 2017, all’approvazione del Regolamento per l’attuazione della sussidiarietà orizzontale mediante interventi di cittadinanza attiva alla luce del quale i cittadini e le cittadine possono particolarmente cooperare, con la Pubblica Amministrazione, per la cura dei beni comuni.

 

Il percorso si propone di:

  • approfondire la prospettiva della cittadinanza attiva e della sussidiarietà;
  • fornire spunti operativi per la stesura e l’attuazione di patti di collaborazione e progetti di sussidiarietà;
  • potenziare le buone pratiche di sussidiarietà, anche coinvolgendo il tessuto associativo le imprese, altri enti ed Istituzioni.

Facilitano lo scambio:

  • Giuseppe Baratta, Dirigente Direzione Affari Generali del Comune di Verona e Lisa Lanzoni, Direzione Affari Generali del Comune di Verona – Attuazione del Regolamento sulla sussidiarietà orizzontale
  • Anna Lisa Mandorino, vice-segretaria generale di Cittadinanzattiva Onlus di Roma.

 

Per iscriversi

Per segnalare il proprio interesse alla partecipazione al percorso formativo compilare l’apposito modulo on-line all’indirizzo:

 https://goo.gl/forms/JRy1RtPi7lqEbMzP2 

Sarà nostra cura confermare il prima possibile l’avvenuta iscrizione.

Per iscriversi è necessario essere partner del progetto: nel caso la propria organizzazione non lo sia ancora, è possibile aderire contattando Mag Verona.

Info e contatti:

04581002749 – formazione.progetti@magverona.it