Percorsi di rete: Imprese di nuovo welfare – come sviluppare progetti e comunicarli

È in partenza un nuovo percorso di rete nell’ambito del progetto “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune“ dedicato alle:
Imprese di nuovo welfare:
come sviluppare progetti e comunicarli, in rete
si terrà dal 12 febbraio al 23 aprile 2018
presso la Casa Comune Mag (Verona)
Per il calendario completo, i docenti e maggiori informazioni:
SCARICA LA BROCHURE CLICCANDO SU QUESTO LINK
Obiettivi dell’intervento
Le imprese sociali e le organizzazioni che si occupano di servizi di cura sono creatrici di un nuovo welfare locale, che può essere considerato generativo perché capace, mentre risponde ai bisogni, di rimettere in circolo risorse impreviste della comunità, e prioritariamente la creatività e soggettività di ogni donna e uomo coinvolti.
Serve, per facilitare l’avanzamento di queste fertili pratiche, mettere a punto strategie comuni che rafforzino le singole imprese e la rete in cui operano, apportando benefici al contesto.
Il presente percorso di consulenza di gruppo e di formazione si propone di far co-elaborare strumenti concreti per introdurre nuove pratiche nelle proprie azioni, affrontando in particolare:
- la relazione con la rete e con i diversi attori territoriali coinvolti, in particolare le istituzioni;
- la nominazione e la rilevazione del valore aggiunto generato dalle attività e dai progetti;
- la comunicazione di questa differenza, in relazione alle comunità e alle Pubbliche Amministrazioni.
Il percorso si propone anche di potenziare la rete di relazioni, anche facilitando e mediando scambi tra i/le partecipanti per supportare azioni di cooperazione che possano stabilizzarsi nel tempo.
Per iscriversi
Per segnalare il proprio interesse alla partecipazione al percorso formativo compilare l’apposito modulo on-line all’indirizzo:
https://goo.gl/forms/JRy1RtPi7lqEbMzP2
Sarà nostra cura confermare il prima possibile l’avvenuta iscrizione.
Per iscriversi è necessario essere partner del progetto: nel caso la propria organizzazione non lo sia ancora, è possibile aderire contattando Mag Verona.
Info e contatti:
04581002749 – formazione.progetti@magverona.it