L’URTO della NECESSITÀ o LA FORZA del DESIDERIO? – il nuovo numero di A&P

- E per cominciare …
“VENTISEI RAGAZZE, VENTISEI ROSE NIGERIANE”
a cura di Anna Di Salvo
- CONCEPIRE L’INFINITO
Una mostra ma anche uno sguardo e un sentire che scompaginano
a cura di Katia Ricci
- EX FADDA: quando un viaggio offre una lezione di coraggio
a cura di Fabiana Bussola
- INTUIZIONE: la disabilità non è un handicap
a cura di Tommaso Vesentini
- UN’ALTRA AMMINISTRAZIONE È POSSIBILE:
la strada della sussidiarietà a Verona
a cura di Paolo Dagazzini
- AZIONI DI CONTRASTO ALL’ IMPOVERIMENTOA LIVELLO MICRO E MACROECONOMICO Pratiche Mag di educazione finanziaria ed oltre
a cura di Gemma Albanese
- Progetto “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune”
- L’AUSTERITY È UN FALSO PROBLEMA:
intervista all’economista Antonino Galloni
a cura di Fabiana Bussola
- CASCINA ALBATERRA
L’ Ecovillaggio in costruzione sulle colline del Soave
a cura di Giada Bosaro
- È POSSIBILE SCRIVERE UN FINALE DIVERSO?
a cura di Maria Antonietta Bergamasco
(Letto per voi) –“Aleksandra Kollontaj. Marxismo e femminismo nella
Rivoluzione Russa ” di Pina La Villa
a cura di Maria Merlini
(spaginando) –”Prendersi cura degli altri è la rivoluzione secondo Naomi
Klein “ di Laurie Penny- New Statesman (tradotto su
Internazionale)
(spaginando) –“A Ponte Catena la gioventù non torna più…forse” di
Giorgio Montolli da VERONA IN( www.verona-in.it)
Per avere una copia vieni a trovarci alla Casa Comune Mag, oppure abbonati online ad AP al costo di € 25 annui cliccando qui: https://magverona.it/partecipa…/abbonati-alla-rivista-ap/