Giornata formativa: Il cibo e lo scambio per un nutrimento materiale e simbolico

È in partenza una nuova giornata nell’ambito del progetto “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune“.
Dal titolo: “Il cibo e lo scambio per un nutrimento materiale e simbolico” tenuto da Simonetta Patanè
si terrà il giorno 25 gennaio 2018 presso la Casa Comune Mag
Per il calendario completo, i docenti e maggiori informazioni:
SCARICA LA BROCHURE CLICCANDO SU QUESTO LINK
Obiettivi dell’intervento
Tra i primi e più importanti beni comuni c’è sicuramente la terra, e quello agricolo è un settore che può fare la differenza prendendosene cura in modo responsabile.
La cura della terra è inscindibile dalla consapevolezza di ciò che oggi è cibo e alimentazione, ed è quindi fondamentale che le imprese che se ne occupano vedano il risvolto sia per chi produce sia per chi fruisce.
Il percorso intende mettere in evidenza il carattere relazionale del cibo a partire dal suo essere l’unico fra i bisogni fisiologici a richiedere un apprendimento.
Questo intervento nasce dalla rete Mag “Nuove Vite Contadine”, fatta da realtà impegnate in campo agricolo accomunate da una visione radicata nella autentica responsabilità sociale verso la comunità e il territorio.
Per iscriversi
Per segnalare il proprio interesse alla partecipazione al percorso formativo compilare l’apposito modulo on-line all’indirizzo:
https://goo.gl/forms/0S0enzlAiDhSesbz2
Sarà nostra cura confermare il prima possibile l’avvenuta iscrizione.
Per iscriversi è necessario essere partner del progetto: nel caso la propria organizzazione non lo sia ancora, è possibile aderire contattando Mag Verona.
Info e contatti:
04581002749 – formazione.progetti@magverona.it