Bando per una borsa di ricerca sul tema “Partecipare alla sostenibilità”

Bando per una borsa di ricerca sul tema “Partecipare alla sostenibilità”

Nell’ambito del progetto “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune” coordinato da Mag, l’Università di Verona, Dipartimento di Culture e Civiltà (partner operativo) ha emesso un bando per giovani laureati/e magistrali in ambito umanistico e/o delle scienze umane, sociali e del territorio per 1 borsa di ricerca di durata annuale (importo: 2.000,00 euro mensili per ogni borsa) sui temi della Responsabilità Sociale d’Impresa e dell’Economia Sociale. (scarica il bando da qui)

La scadenza del bando è il 10/09/2017.

La borsa di ricerca dal titolo “Partecipare alla sostenibilità” mira a sviluppare modelli partecipativi che possano innervare i rapporti tra impresa, comunità e contesti di vita affinché le imprese del territorio possano dotarsi di strumenti utili alla creazione di legami in contrasto alla povertà e all’esclusione. La ricerca partirà dall’analisi del territorio per arrivare, poi, a strutturare modelli operativi adatti a sostenere la riconversione delle imprese tradizionali in imprese di comunità e per il potenziamento delle imprese sociali e di comunità già esistenti favorendone quindi la capacità di agire nel contesto economico e sociale integrato. 

Per info contattare la prof. Emanuela Gamberoni (emanuela.gamberoni@univr.it), responsabile scientifica.

Pagina ufficiale del bando: clicca qui.


Il collegamento con l’Università è molto importante. La ricerca, in forte connessione con le imprese, sociali e non, della rete di Mag e del progetto, permetterà da un lato di nominare le esperienze e le pratiche, facendo emergere linee guida e originalità espresse dal mondo dell’Economia Sociale, dall’altro, tramite la rielaborazione da parte Enti di Ricerca d’eccellenza, sarà in grado di restituire al mondo imprenditivo innovazioni e processi in grado di potenziarne la capacità.

I risultati delle ricerche saranno inoltre diffusi per condividerne le potenzialità in termine di valore aggiunto.