Corso di formazione: “Quale attivazione lavorativa e sociale parte dalle umane fragilità?”

È in partenza un nuovo corso nell’ambito del progetto “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune“.
Il percorso dal titolo
“QUALE ATTIVAZIONE LAVORATIVA E SOCIALE
PARTE DALLE UMANE FRAGILITÀ?”
si terrà con cadenza ogni dieci giorni dal 22 giugno al 18 settembre 2017
presso la Casa Comune Mag
Per il calendario completo, i docenti e maggiori informazioni:
è possibile scaricare la brochure cliccando su questo link.
Il percorso di formazione
L’intervento è finalizzato a far emergere la visione e a fornire le competenze necessarie per lo sviluppo di azioni affianco di soggetti di differenti generazioni con ferite fisiche o esistenziali.
Le azioni formative volte all’accoglienza saranno perciò orientate ad attivare e capacitare i destinatari piuttosto che passivizzarli o prestare loro mero assistenzialismo.
Con il percorso si vuole ideare nuovi strumenti e linguaggi per contrastare l’emarginazione lavorativa e sociale (che spesso vanno di pari passo) per creative risposte rispetto al crescente problema della disoccupazione di persone con fragilità personali e/o di contesto.
Negli incontri sarà data particolare attenzione alle mediazioni per favorire l’integrazione aziendale e comunitaria. Mediazioni efficaci anche per l’evoluzione e la trasformazione, personale e professionale, dei diversi soggetti coinvolti nei processi di inserimento lavorativo delle persone con disabilità e fragilità.
Per iscriversi
Per segnalare il proprio interesse alla partecipazione al percorso formativo compilare l’apposito modulo on-line all’indirizzo:
https://goo.gl/forms/HtgD6ie3b7uhi8HK2
Sarà nostra cura confermare il prima possibile l’avvenuta iscrizione.
Per iscriversi è necessario essere partner del progetto: nel caso la propria organizzazione non lo sia ancora, è possibile aderire contattando Mag Verona.
Info e contatti:
04581002749 – formazione.progetti@magverona.it