Corso: “Cultura cooperativa come prospettiva di nuovo sviluppo”

È in partenza un nuovo corso nell’ambito del progetto “Cooperiamo per l’Economia del Buon Vivere Comune“.
Il percorso dal titolo
“Cultura cooperativa
come prospettiva di nuovo sviluppo”
si terrà con cadenza bisettimanale, dal 24 marzo al 5 maggio
di mattina presso la Casa Comune Mag.
Per il calendario completo, i docenti e maggiori informazioni
è possibile scaricare la brochure cliccando su questo link.
Il percorso di formazione
L’intervento è finalizzato a rispondere al bisogno, emerso in molte imprese di autogestione, di rafforzare la cultura cooperativa sentita come l’elemento fondante l’attività imprenditiva stessa e quindi di una sostenibilità integrata (culturale -sociale ed economica).
Oggi più che mai, per i tanti malesseri diffusi, urge un nuovo sviluppo di cultura cooperativa che secondarizzi quella competitiva, anche in un’ottica intergenerazionale e di genere (o meglio di significazione della differenza: femminile e maschile).
Tale cultura assume una valenza fondante sia nell’organizzazione interna delle iniziative di autogestione sia in ottica sistemica territoriale e comunitaria.
Promuovere questa cultura significa anche disporre di dispositivi concreti di gestione, relazionali e non burocratici o gerarchici, da parte dei gruppi cooperativi.
Per iscriversi
Per segnalare il proprio interesse alla partecipazione al percorso formativo compilare l’apposito modulo on-line all’indirizzo:
https://goo.gl/forms/7J606twVhUBdYG223
Sarà nostra cura confermare il prima possibile l’avvenuta iscrizione.
Per iscriversi è necessario essere partner del progetto: nel caso la propria organizzazione non lo sia ancora, è possibile aderire contattando Mag Verona.
Info e contatti:
04581002749 – formazione.progetti@magverona.it