RIACE, TERRA DI ACCOGLIENZA

RIACE, TERRA DI ACCOGLIENZA

“Ma considerare la cooperazione e il dialogo solo nei loro, inevitabili, risvolti etici rischia di limitarne fortemente la comprensione. La cooperazione è uno scambio in cui i partecipanti traggono vantaggio dall’essere insieme, e in questo sta – qui e ora- la sua forza”. (Sennet, 28/10/2015 VITA non profit)

Anche AP – Autogestione e Politica Prima, nel nuovo numero () si occupa del vantaggio dell’essere insieme e narra come a Riace il paese sia rinato grazie all’arrivo degli immigrati Eritrei, Afgani ed Etiopici che portano nuova economia a botteghe che erano sull’orlo del fallimento.ap-riace