Guida ai tempi delle rovine

Guida ai tempi delle rovine

L’ufficio studi MAG vi propone la lettura dell’editoriale di Luigino Bruni, che inizia con una riflessione sulla dimensione spirituale della vita umana, dimensione che include l’accesso a testi estremamente profondi, qual è il libro di Isaia, che l’autore di accinge ad affrontare con i suoi articoli settimanali.

“La sua meditazione è un esercizio prezioso per trovare o ritrovare il senso e la verità dell’anima, della salvezza, per cominciare o ricominciare a sperare dopo le distruzioni, le rovine, i lutti, le speranze vane e le false consolazioni che accompagnano sempre questi eventi. (..)

Per sperare di poter incontrare veramente Isaia (..), è necessario iniziare la sua lettura come fossimo nati oggi. Dobbiamo far di tutto per cercare di liberarci dalle ideologie religiose e anti-religiose con le quali siamo cresciuti e con le quali abbiamo costruito il senso del nostro stare al mondo. Isaia è un dono per tutti, ma lo è soprattutto per chi non ha mai creduto e, soprattutto, per chi non crede più pur desiderando ancora di credere.”

Potete trovare l’intero articolo qui.

Buona lettura!