Le News di Mag Verona edizione speciale Giugno

Le News di Mag Verona edizione speciale Giugno

È on-line la nuova newsletter uscita in edizione speciale di Mag Verona.

Buona lettura!

È anche possibile scaricare la Newsletter della Mag in versione PDF:
https://magverona.it/wp-content/uploads/2016/06/Newsletter-Mag-Verona-edizione-speciale_giugno.pdf

***

MondoMag

***

Riot Clothing Space

Sabato 18 e Domenica 19 giugno

Ecco gli eventi promossi da Riot Clothing Space per il fine settimana:

Sabato 18 GIUGNO dalle 10:00 alle 21:00, due associazioni legate dalla passione per la lana ed il lavoro a maglia nel cuore della città vi aspettano, in Corte Sgarzerie, luogo storico dell’artigianato tessile nella giornata mondiale del lavoro a maglia in pubblico.

L’evento è aperto a tutti, chiunque desidera partecipare è benvenuto/a! Sia con i ferri che con gli uncinetti, con un lavoro da portare avanti, o con uno da iniziare o solo con la voglia di condividere, scambiare idee o anche per la curiosità di provare!

RIOT CLOTHING SPACE sarà presente solo al pomeriggio!

Domenica 19 giugno alle ore 11.00, durante l’Atelier Nani (in via XX Settembre 57/a – Verona) si terrà un knit cafè in edizione speciale. Si avrà la possibilità di lavorare a maglia o uncinetto in compagnia. Ci saranno a disposizione di chi vuole imparare il lavoro a maglia dei ferri e dei filati da poter utilizzare. Se invece sai già lavorare porta il tuo kit e lavoriamo insieme!

Per info e iscrizioni e luogo del workshop presso:

RIOT CLOTHING SPACE via Filippini 10 – Verona

newsletter@riot-clothing-space.com

tel. 045-592680

***

Atelier Nani

Domenica 19 giugno

Domenica 19 giugno dalle ore 11.00 alle ore 19.00, presso i Giardini dell’Ex Nani (Palazzo Bocca-Trezza, via XX settembre 57/a), torna “Atelier Nani”, il format di mercato artigianale, laboratori urbani, incontro e relax proposto dall’Associazione di Promozione Sociale D-Hub nel cuore del bellissimo quartiere di Veronetta.

La giornata prevede:

– L’associazione Désegni curerà uno spazio bar per tutta la giornata;
– Tabulé ci prorrà un brunch (indicativamente dalle 11,30 alle 14,30) libanese;
– Favolavà nel pomeriggio ci presenterà le sue storie in valigia, con una simpatica rappresentazione;
– Federica e Tommaso ci offriranno una gustosa e sana merenda

– Spazio Diritti con “Diritti per le nostre strade” alle ore 18.00: performance teatrale a cura di Massimo Totola e MAMAdanzateatro con la mostra di pittura a cura di Massimo Bressan e Ass. Selfhelp;
– musica dal vivo;
– laboratori ed expo a cura dell’Associazione Nissa;
– possibilità di pic-nic relax nel prato.

Seguite l’evento sulla pagina facebook:

https://www.facebook.com/events/874562902647763/

Prossimo appuntamento 17 luglio 2016 programma in via di definizione.

Per info:
Via Venti Settembre, 30
37129 Verona
Telefono. 3402972835
dhubatelier@gmail.com
FB:
https://www.facebook.com/DHUBAtelier
Rete del buon vivere:
http://www.retebuonvivere.org/organizzazioni/d-hub

***

17° Giornata Mondiale del Rifugiato a Verona

20 giugno ore 20.30
Piazza dei Signori Verona

In occasione della 17° giornata mondiale del rifugiato, il 20 giugno 2016, un gruppo spontaneo di cittadini/e denominato “One Bridge to Idomeni”, organizza una manifestazione denominata “Chi pianta semi di guerra raccoglie rifugiati” per promuovere l’umana accoglienza oltre ogni confine nazionale, culturale, religioso o etnico, la solidarietà con i popoli vittime di conflitti, ripudiando la guerra, il commercio delle armi che la rendono possibile e qualsiasi tipo di violenza.

Vi aspettiamo lunedì 20 giugno 2016, a partire dalle ore 20.30 presso Piazza dei Signori con musica, interventi, testimonianze foto e documenti dal mondo dei rifugiati.

Organizzato da: One Bridge To Idomeni
In Collaborazione con: Cestim VeronaMovimento Nonviolento, Mag Verona.Combonifem magazine mondo donna missioneArci VeronaCGIL Verona, Associazione equilibrio precario, Laboratorio Autogestito Paratodos,Nigrizia OnlusRadio PopolareLegambiente VeronaBogOn.
Con il sostegno di: Monastero del Bene ComuneComunita’ Emmaus Villafranca, Comunità della Madonnina, Associazione per la pace tra i popoliLibera Verona Coordinamento Territoriale, Associazione Stella,veronetta129, Net Generation, Assopace Verona, CdB Verona, Adl Cobas,Uil VeronaEMERGENCYDiritti per le nostre strade, Associazione Aquiloni, La Genovesa OnlusAvvocato di strada OnlusMedici Senza Frontiere – Gruppo di Verona, MetisAfrica, Cisl VeronaMedici per la Pace,Chiesa Valdese di VeronaProgettoMondo Mlal, Centro Pastorale Immigrati Verona, DHUB Atelier di Riuso CreativoUIM Verona,Associazione Le Fate onlusANED Verona – Associazione Nazionale ex Deportati nei campi nazisti, Gruppo di Acquisto Popolare, Isolina e..,Amnesty International VeronaVerona AntispecistaAcli Verona Per I GiovaniAquiloni OnlusUnione degli Universitari – UDU VeronaRete degli Studenti Medi Verona
.

Per info sull’evento: https://www.facebook.com/events/606077849563154/

***

Antica Torre Scaligera
Venerdì 24 – Sabato 25 giugno

L’Antica Torre Scaligera di Bardolino, enoteca e punto culturale, avviata col supporto di Mag Verona, propone due serate di cucina mediorientale.

L’appuntamento è per venerdì 24 e sabato 25 giugno ore 20.30

Saranno serviti falafel, tabulè, humus e altre specialità mediorientali preparate da Zita e Chiara:
aperitivo, 3 portate, dolce, the alla menta e assaggio di vini del territorio veronese.
Menù fisso, proposto a 25 euro a persona, è necessaria la prenotazione al n. 3282483764 (Sabrina).
La serata sarà accompagnata da musica dal vivo, con la possibilità di visitare la Torre al chiaro di luna e godere dall’alto dello splendido panorama del lago e delle colline circostanti!

Lodandina: https://magverona.it/wp-content/uploads/2016/06/torre-2.pdf

Pagina fb dell’evento: https://www.facebook.com/events/144770842608723/

Contatti: www.anticatorrescaligera.it; simosabri19@yahoo.it
Tel. 328-2483764