TRA LE PIEGHE E NELLE CREPE SI CELA L’INATTESO – il nuovo numero di A&P

TRA LE PIEGHE E NELLE CREPE SI CELA L’INATTESO – il nuovo numero di A&P
Così è intitolato il NUOVO NUMERO del trimestrale A&P di Mag Verona, appena uscito.

Ecco il sommario degli articoli:
  • SHOTING THE PLACE – CON IL CUORE NEGLI OCCHI – a cura di Silvia Basso
    Lo sguardo limpido di due giovani film-makers, tra ricerca antropologica e arte della visione
  • Il primo lavoro è crearlo – a cura di Tommaso Vesentini
    Per generazioni entrare nel mondo del lavoro ha significato adattarsi ad una struttura pre-esistente. Ora non è più così: da quando l’offerta supera la domanda – da qui la dizione “mercato del lavoro” – i giovani sono chiamati ad uno sforzo d’immaginazione: crearle entrambe con altre logiche. A Belluno, un gruppo di ragazze e ragazzi – in ordine di impegno – ci sta riuscendo, perché ha deciso di restare. Ed il fermento non si ferma lì…
  • Abitare la vita, abitare la storia – a cura di Anna Di Salvo
    Un testo ma anche una trama di relazioni per amore della città
  • SOCIAL STREET – a cura di Gemma Albanese
    Nuove pratiche di vicinato che danno volto ad un quartiere di Verona
  • Un ponte per raggiungere i rifugiati a Idomeni – a cura di Rocìo Perotto
    Attivo un gruppo di giovani veronesi

  • Territori che ri-fioriscono – a cura di Paolo Dagazzini
    Da contesti abbandonati a imprese di comunità
  • Radici in Movimento – a cura di Sara Frigali
    Un bosco che nasce da relazioni fertili
  • La città del primum vivere – a cura di Laura Minguzzi
    Laboratorio della città contemporanea a Milano
  • Mia madre femminista – a cura di Betti Bruno
    Voci da una rivoluzione che continua da Marina Santini e Luciana Tavernini
Per avere una copia vieni a trovarci alla Casa Comune Mag, oppure abbonati online ad AP al costo di € 25 annui cliccando qui: https://magverona.it/partecipa…/abbonati-alla-rivista-ap/