Le News di Mag Verona edizione speciale Maggio

Le News di Mag Verona edizione speciale Maggio

È on-line la nuova newsletter uscita in edizione speciale di Mag Verona.

Buona lettura!

È anche possibile scaricare la Newsletter della Mag in versione PDF:
https://magverona.it/wp-content/uploads/2016/05/Newsletter-Mag-Verona-edizione-speciale-Maggio.pdf

MondoMag

***
ONE BRIDGE TO IDOMENI

Incontro informativo

Venerdì 6 maggio alle ore 20.45, il gruppo di volontari/rie “One bridge to Idomeni” ha organizzato una serata informativa presso il campo sportivo Gigi Piccoli, Via Caroto 1, Verona. L’obiettivo dell’incontro è aggiornare sulla situazione attuale a Idomeni e lungo la rotta balcanica. Durante la serata spiegheranno come intendono procedere nella loro azione per portare aiuti al campo profughi di Idomeni e cercheranno di coordinarsi insieme a chi voglia unirsi al loro progetto. Sono tutti/e invitati/e!

Per info:

Mail: onebridgetoidomeni@gmail.com

Facebook: https://www.facebook.com/1Bridge2Idomeni

***
METAFORA VIAGGI

Venerdì 6 maggio alle ore 20.30 presso la Casa Comune Mag (Via Cristofoli 31/A Stadio VR), Metafora Viaggi presenta per il ciclo Praga, Vienna, Bratislava “Lettura delle città e dei paesaggi”.

Quattro affascinanti capitali in quattro meravigliosi stati: la repubblica Ceca, L’Austria e la repubblica Slovacca. Si descriveranno queste importanti città inquadrandole nella storia, nella cultura e nel paesaggio cui appartengono. Si scoprirà come sono cresciuti i loro capolavori e cosa stanno diventando. Verrà illustrato il viaggio per raggiungerle, i grandi fiumi, i boschi, gli animali, la vita agreste e naturale, le meravigliose architetture tanto diverse dalle nostre.

Seguirà Venerdì 20 Maggio Lubiana, Zagabria, Belgrado Skoplije “Lettura delle città”, terzo appuntamento.

Per info:

Daria Ferrari    3386307987 oppure scrivete a info@metaforaviaggi.it

salviamoilpaesaggiovr@gmail.com

***

Primavera dei Popoli ad Arbizzano di Negrar

Sabato 7 maggio 2016, il Comune di Negrar organizza presso Villa Albertini, Arbizzano di Negrar, l’iniziativa “Primavera dei Popoli”

Questo il programma della giornata:

  • 10:30 – 13:00 Tavola rotonda “Relazioni-arti: quando le arti fanno relazione”. Dialogo culturale per il territorio;
  • 13:00 – 14:00 Pranzo etnico con contributo di 7,00€ – Sponsor osteria “La Coopera 1945”;
  • 15:00 – 18:00 Laboratori etnici per bambini, Ludobus, musica e danze etniche, giochi, torneo di calcetto, merenda conviviale, spazio di accoglienza ed animazione per bambini da 0 a 3 anni;
  • 17:30 Poesie del Mondo
  • 19:00 Concerto orchestra multietnica MOSAIKA.

Per info: volantino dell’iniziativa

***
A mother
Trittico

Domenica 8 maggio, a partire dalle ore 17:30, presso la sala di Combonifem, in via Cesiolo 46 (ingresso da via Monte Ortigara, strada per Avesa) si terrà l’evento “A Mother” di Dima Contemporary Art e del Centro di Comunicazione Combonifem, con l’apporto di Mag Società Mutua per l’Autogestione, Common Ground e D-HUB.

Mia madre, tua madre, nostra madre improvvisamente diventano una madre. Una madre che si fa carico non solo di te, di me, di noi, ma di quell’umano che la circonda, ampliando la sua maternità a ciò che le è prossimo, a ciò di cui si prende cura. Perché infinita sa essere la cura delle madri.

Ma come rendere questo passaggio? Come rappresentare simbolicamente la madre che diventa una madre? Una possibile risposta viene dall’arte femminile delle donne di Dima Contemporary Art, che nel giorno della Festa della Mamma, daranno vita a un’azione partecipativa. Una giornata dedicata tutte e tutti coloro che vogliano riflettere sulla maternità, una maternità che si espande al prossimo, che include e abbraccia, che si libera e libera a sua volta, come solo l’amore gratuito può fare.

Un’azione che vuole essere un momento performativo condiviso, che si compone di tre parti, in un trittico che vede involti e bassorilievi, mattoncini d’argilla rossa scolpiti che diventano sculture portabili, gioielli che sanciscono il farsi carico di un passaggio. Il tutto accompagnato da una video installazione legata agli involti e al loro disvelamento.

Per info:

Combonifem
Via Cesiolo, 46
37126 Verona (Italia)

tel.: 045 8303149
fax: 045 8308303

mail: network@combonifem.it
In allegato locandina dell’evento

***
SALVIAMO IL PAESAGGIO

Ecco i prossimi appuntamenti di SALVIAMO IL PAESAGGIO:

Venerdì 13 maggio alle ore 20.30 presso la Casa Comune Mag (Via Cristofoli 31/A  Stadio VR), secondo appuntamento TURISMO CIBO PAESAGGIO. La serata sarà dedicata ad idee e progetti per la Verona sostenibile dove arte, cultura, natura, turismo agricoltura costituiscono le eccellenze per uno sviluppo durevole e sostenibile.

Coordinano la serata :

  • Daria Ferrari, Coordinatrice di Salviamo il Paesaggio Verona
    “Territorio imprese e turismo per Verona: idee propositive”
  • Alessandro Gornati del direttivo di Salviamo il Paesaggio Verona
    “Proposte ed analisi per l’agroalimentare veronese”

La serata dedicata a “Recuperiamo terreno” è rimandata a Venerdì 20 Maggio.

Per info:

Daria Ferrari
3386307987

oppure scrivete a ferrari.daria@gmail.com o salviamoilpaesaggiovr@gmail.com

***
L’ACERO DI DAPHNE
EVENTO A SCOPO BENEFICO “TRA LE NOTE, NOI”

L’associazione L’Acero di Daphne onlus organizza venerdì 13 maggio alle ore 21:00 presso il Teatro Blu, via Bartolomeo Giuliari 29/f, Verona, una serata musicale a scopo benefico con la partecipazione di Eros Olivotto. All’evento suonerà la banda CMR soundcompany con Raffaello Zantedeschi alla tastiera, Maurizio Trombini alla chitarra e Carlo Lovato al sax.

Costo del biglietto: 10€

Prenotazioni al:

3290833621 patty530219@gmail.com
3389596046 elena.bonamini@live.com
3939157996 erosolivotto@tiscali.it
3488843911 raffaellozantedeschi@gmail.com

Sarà possibile acquistare il biglietto anche la sera stessa compatibilmente con la disponibilità dei posti.

Per info: www.lacerodidaphne.org