Quando la luce ricomincia

Quando la luce ricomincia

L’Ufficio Studi Mag propone la lettura dell’editoriale di Luigino Bruni apparso su Avvenire il 10 aprile scorso, dal titolo”Quando la luce ricomincia“.

Bruni parla di quella luce che inonda la vita di una persona quando inizia un cammino ideale e di come questa luce cambi, fino a diventare buio, un buio che dobbiamo comunque imparare ad abitare ed amare, fino a rivedere le stelle.

“Quando una persona inizia un cammino ideale seguendo una vocazione – religiosa, civile, artistica, poetica – all’inizio c’è sempre l’esperienza di una forte luce diversa, amplificata, spesso, dalla forza della giovinezza. Una luce che è interna ed esterna ad un tempo, che accende la parte migliore di noi: la chiama, la riconosciamo come la voce buona che attendavamo da sempre, e inizia un cammino alla sequela di quella voce. Spostiamo allora tutti i mobili della stanza dell’anima, perché vogliamo che quella luce nuova riempia tutto lo spazio.”

“[…] Il primo frutto di ogni riforma consiste nel prendere atto che la luce della vita adulta è diversa da quella artificiale che avevamo costruito, è meno abbagliante di quella della giovinezza, ma non è meno vera. È lo splendore della luce di questa verità che fa camminare nelle lunghe notti delle riforme, quelle dell’anima e quelle delle comunità. Nell’attesa, mite e amante, che le sentinelle ci annuncino l’alba.”

Trovate l’intero testo qui.

Buona lettura!