Uscire per farci ricchi

L’Ufficio Studi Mag vi propone la lettura dell’articolo di Luigino Bruni, apparso su Avvenire, che parla dell’importanza della condivisione delle povertà a livello collettivo e comunitario.
“La piazza più bella del mondo è quella dove possiamo incontrarci tutti, con tutte le nostre abilità e inabilità diverse. La classe migliore è quella abitata da i nostri bambini e bambine brillanti insieme a quelli che brillano diversamente. Sordi, ciechi, zoppi, depressi e felici, invitati tutti allo stesso banchetto della convivialità delle differenze.[..]
Le povertà, i problemi nascosti e segregati sono allora sempre mali individuali e comunitari, ma non sempre ne siamo consapevoli.”
Potete leggere l’intero articolo qui.
Buona lettura!