Al via presso Mag il corso”Project Manager di Nuova Economia Locale”

Al via presso Mag il corso”Project Manager di Nuova Economia Locale”

Parte il 2 marzo presso la Mag
Il corso “Project Manager di Nuova Economia Locale”

24 imprese 40 partecipanti

nota di Loredana Aldegheri

  • Inauguriamo con soddisfazione, il 2 marzo, il percorso formativo alla figura del Project Manager per l’Economia Locale (con durata fino a dicembre 2016).
  • Veniamo da un ventennio in cui l’esaltazione era sull’economia globalizzata, sull’internazionalizzazione, il resto era la cenerentola
  • Mag vuole, con tutte le forze, dare vigore all’economia locale e alle microimprese che esprimono originalità, creatività e biodiversità. Sappiamo quanto la globalizzazione invece omologhi e cancelli le differenze.
  • Certo è importante che chi acquista beni e servizi capisca il valore di quanto prodotto localmente e lo apprezzi anche quando costa qualche euro in più. Ed è importante che le realtà di microeconomia operino il più possibile in rete.
  • Dentro il nostro modello di economia locale c’è la relazione, lo scambio possibile, arrivando alla co-produzione, alla condivisione della scommessa imprenditiva.
  • La figura del Project Manager che vogliamo preparare e irrobustire ha molti contenuti aziendali ma anche relazionali.
  • Per capacità relazionali intendiamo l’aumento delle competenze a rendere compartecipi delle nostre imprese le comunità, i territori, le singole donne e uomini affinché vadano oltre l’essere semplici clienti ma diventino acquirenti consapevoli, co-responsabili, co-protagonisti

Verona, 1 marzo 2016

In allegato link per scaricare la locandina sullo svolgimento

https://magverona.it/wp-content/uploads/2016/01/brochure_project_manager_2016.pdf

Per informazioni:

Mag Verona – Ufficio Studi, Formazione e Progetti

Paolo Dagazzini: tel. 0458100279 – formazione.progetti@magverona.it