ULTIMI POSTI – Percorso di Alta Formazione “Project Manager di nuova economia locale” dal 02 marzo

———————————————————
SCARICA IL CALENDARIO PROVVISORIO
———————————————————
percorso di alta formazione sulla figura del
“PROJECT MANAGER DI NUOVA ECONOMIA LOCALE”
in partenza il 02 MARZO.
ULTIMI posti disponibili!
70 ore
dal 02 marzo al 14 dicembre 2016
(14 incontri di 5 ore il mercoledì ogni 3 settimane)
# progettazione socio-economica
# competenze gestionali e imprenditive
# promozione, marketing e comunicazione
# cura delle relazioni e gestione dei confitti
# passaggi generazionali
# fundraising e politiche finanziarie
# assetti organizzativi e giuridici
Gentilissimi, Gentilissime,
muovendo dalle richieste che ci sono giunte dalle Imprese collegate a Mag e dintorni, vi proponiamo un percorso di Alta Formazione di 70h, che si svolgerà da marzo a dicembre del 2016, volto alla implementazione della figura del “Project Manager di nuova economia locale”.
Si tratta di una figura in grado di tenere collegate le dimensioni della progettualità autoimprenditiva, della gestione economica e della cura delle relazioni nei territori. Elementi fondamentali oggi per rilanciare la qualità delle nostre imprese con servizi e prodotti collegati all’essenzialità del vivere, alla bellezza dei contesti, alla cura dei Beni Comuni e delle vite, e per curare i passaggi generazionali, talvolta necessari ma difficili.
Trovate tutte le informazioni di dettaglio, comprese le date indicative dei 14 incontri di 5h ciascuno, all’interno della brochure, che vi invitiamo a leggere con attenzione.
Il costo del corso, che comprende 70 ore di formazione, materiali e dispense del corso, coffee/lunch break, è di €540,00 (iva esente DPR 633/1972, art.10, c.20) per impresa, che può iscrivere fino a due partecipanti (ulteriori partecipanti saranno accettati previa verifica disponibilità di posti). Possono partecipare anche persone singole, che non hanno ancora avviato un’impresa, e desiderano frequentare un corso di alta formazione nell’ambito dell’economia sociale e locale.
Ai/alle partecipanti sarà rilasciato da Mag, ente accreditato alla formazione presso la Regione del Veneto, al termine del percorso un attestato di frequenza e degli apprendimenti.
Per iscriversi, è necessario inviare la richiesta tramite l’apposito modulo on-line all’indirizzo https://goo.gl/1TTZVp
Per informazioni potete contattare l’Ufficio Formazione e Progetti: formazione.progetti@magverona.it – 0458100279
In attesa di un vostro cortese riscontro, vi salutiamo calorosamente.
Loredana Aldegheri e Paolo Dagazzini