Le donne che salvano la terra

Le donne che salvano la terra

L’Ufficio Studi Mag vi propone la lettura dell’articolo “Le donne che salvano la terra” di Mphatheleini Makaulele, una leader indigena, coltivatrice e Direttrice di Dzomo la Mupo, un’organizzazione comunitaria nel Sudafrica rurale.

L’autrice fa una riflessione, a partire dalla connessione tra donne e semi, rispetto alle minacce all’agricoltura tradizionale che provengono dall’impiego di semi OGM e in generale dall’agricoltura di tipo commerciale, che “guarda solo al denaro come prodotto finale”.

“Le donne sono l’alternativa. Dobbiamo rimettere in uso i nostri metodi tecnici di coltivazione per mezzo della permacultura e dell’agroecologia. Anche se il suolo è stato danneggiato dai fertilizzanti chimici e dai semi chimici, c’è una possibilità di ricostruire, raccogliere, compostare  e lavorare il suolo perché diventi di nuovo vivo.

Le donne di Dzomo la Mupo stanno portando la sovranità del cibo alle loro famiglie. Nei nostri orti chiamati muse e nei nostri campi chiamati tsimu, insegniamo ai bambini che il cibo viene dal suolo, non dagli scaffali dei supermercati.

Potete leggere l’intero articolo qui.

Buona lettura!