A proposito di donne al comando
L’Ufficio Studi Mag vi propone la lettura dell’articolo apparso domenica sul sito libreriadelledonne.it.
Luisa Pogliana ragiona a partire da una ricerca, svolta su 22.000 aziende negli USA, che mostra che le imprese che hanno almeno 3 donne su 10 nei CdA vedono un aumento della quota di utile del 6%.
“Le manager sono consapevoli di essere guardate a vista e quindi danno sempre il massimo. Lavorano di più.[..]
Il loro arrivo scardina dinamiche di potere tanto consolidate quanto controproducenti. Penso per esempio alla corruzione” [..]
Mentre negli uomini più forte è la tendenza a riferirsi agli schemi sperimentati e a ragionare per teorie, le donne più spesso maturano le decisioni tarandosi sulla situazione reale che hanno davanti. [..]
Per esempio, si costruisce la crescita professionale e decisionale di tutto il gruppo di lavoro, passando da un’organizzazione fondata sul controllo a una fondata sulla fiducia e l’autonomia di chi lavora. Si esce dallo schema gerarchico capo-collaboratore e si fa leva sulla responsabilizzazione diffusa.”
Potete leggere l’intero articolo qui.
Buona lettura!