Riprendersi insieme la città

L’ufficio studi MAG vi propone la lettura dell’articolo di Carlo Cellamare, apparso su comune-info.net, sulle numerose e diversificate esperienze di riappropriazione degli spazi urbani da parte degli abitanti.
Si tratta, in realtà, di esperienze molto diverse tra loro: dagli orti urbani alle forme di autogestione della città informale e autocostruita, dalparkour alle occupazioni a scopo abitativo, dagli spazi verdi autogestiti alle recenti occupazioni dei luoghi di produzione culturale (cinema, teatri, ecc.), dagli usi temporanei di spazi abbandonati all’utilizzazione degli spazi pubblici per attività collettive organizzate, ecc.
In questa varietà di situazioni, emergono alcune motivazioni, a diversi livelli: “di necessità”, di carattere politico e di carattere personale.
[..] Il lavoro sul campo evidenzia, però, un’altra motivazione [..] e cioè un bisogno di urbanità e di qualità di vita urbana.
Potete leggere l’intero articolo qui.
Buona lettura!