Le News di Mag Verona n. 129

Le News di Mag Verona n. 129

È on-line la nuova newsletter di Mag Verona.

Buona lettura!

È anche possibile scaricare la Newsletter della Mag in versione PDF:
Newsletter Mag Verona n.129

A tutti i nostri lettori e lettrici auguriamo un sereno Natale e un felice anno nuovo ricco di progetti e storie da raccontare!
La Casa Comune Mag rimarrà chiusa dal 24 dicembre al 5 gennaio 2016.
Le attività riprenderanno il 7 gennaio 2016.
Vi aspettiamo a gennaio per nuove attività, incontri e scambi.

MondoMag

***
Autogestione & Politica Prima
Campagna Abbonamenti 2016
Regala un abbonamento AP per Natale!!!

Invitiamo  tutti e tutte a venirci a trovare alla Casa Comune Mag dove sono disponibili gratuitamente copie del trimestrale anche da regalare ad amiche ed amici. Dopo aver apprezzato la nostra rivista (Autogestione e Politica Prima) chi può sottoscriva l’abbonamento  al costo di € 25 annui venendo in sede o cliccando al seguente link:

https://magverona.it/partecipa…/abbonati-alla-rivista-ap/)

Seguici su la pagina facebook dedicata ad A&P

https://www.facebook.com/autogestionepoliticaprima/?fref=ts

E’ disponibile l’ ultimo numero del trimestrale di azione Mag e dell’Economia sociale, ”Gettiamo semi per nuove primaverecon un titolo “evocativo”, che rimanda alla forza di uomini e donne che desiderano e vogliono “esserci” con le loro differenti energie ed esperienze nel tempo presente e futuro.

Il sommario del numero lo si può trovare sul nostro sito al seguente indirizzo:

https://magverona.it/gettiamo-semi-per-nuove-primavere-il-nuovo-numero-di-ap

***
CASA COMUNE MAG
La campagna mattoni prosegue
con i mattoncini da 50 euro, tocheti de maton da 20 euro
e
con i caldi mattoni da 500 euro!

La CASA COMUNE MAG per l’ Economia Sociale e la Finanza Solidale è all’ultimo step.

Molte persone ed enti hanno contribuito alla sua realizzazione con i preziosi mattoni da 500 euro e siamo oltre 2/3 dell’ obiettivo: ad oggi la sottoscrizione è di 768 mattoni, per un valore di euro 384.000,00; ne mancano 182.

Ora si tratta di COMPLETARE L’OPERA. Grazie all’acquisto di “mattoncini solidali” da 50 euro e di  “tocheti de maton” da 20 euro.  Mancano gli ultimi 147.368 euro che includono un piccolo investimento per il risparmio energetico e alcune spese sopraggiunte anche per migliorie ai bagni e ad altre infrastrutture della CASA.

Aggiungiamo insieme nuova energia relazionale alla CASA COMUNE MAG!

Seguici su facebook

https://www.facebook.com/pages/Mag-Verona/165752456792853?ref=ts&fref=ts

IBAN   IT 88 K 08315 60031 000010005575

c/c intestato :  Mag  Soc. Mutua per l’Autogestione –  Causale:  Casa Mag

***
Nuova nata
Joker Event

Nuova realtà del mondo dell’imprenditività sociale, nata anche dal lavoro di accompagnamento della Mag di Verona.

Joker Event” è un’associazione culturale senza scopo di lucro che ha come obiettivi la promozione del territorio della Lessinia e delle aree limitrofe e di creare momenti di socialità e di aggregazione, specialmente per i/le giovani, attraverso l’organizzazione e la realizzazioni di eventi e di attività a carattere culturale, artistico, ricreativo, sportivo, enogastronomico, artigianale, etnografico e naturalistico.

La realtà associativa, creata da Amarildo Jonuzaj,  si occupa di progettare, organizzare, promuovere e gestire eventi e manifestazioni a carattere culturale, artistico e/o spettacolistico, quali concerti, spettacoli teatrali, attività performative, oltre che eventi e manifestazioni ricreative e di socialità, anche a carattere festivo e/o celebrativo.
L’ Associazione organizza anche attività sportive e/o escursionistiche, sia amatoriali che professionistiche, non competitive o agonistiche (trekking, tornei, gare o altre manifestazioni) soprattutto nel territorio della Lessinia.

Per info:

tel. 349 338 0752

https://www.facebook.com/JokerEventx/

***

Mag e dintorni

***

Incontri di dicembre a LIBRE!

Ecco gli appuntamenti di LIBRE per il mese di dicembre:

Venerdì 18 dicembre alle ore 18.30, “Ricomincio da zero/Aperilibre”, sarà presente il giovane cantautore e musicista campano Gianfranco Di Gennaro, insieme al suo produttore Gionata Lao, per raccontarci in musica il suo ultimo cd e noi lo accoglieremo con un polposo aperilibre.

Sabato 19 dicembre alle ore 18.00,  Maria Paola Canozzi presenta il suo libro dal titolo: “Settembre sarebbe un bel paese”, pubblicato dall’editore indipendente Marco Saya.
In uno splendido borgo della campagna toscana di quelli che tutto il mondo ci invidia, i cacciatori cominciano improvvisamente a morire uno dopo l’altro come pere mature che cadono dall’albero. Grazie alla leggerezza dei colpi di scena, con quest’opera ci si addentra quasi senza accorgersene in territori scomodi – su cui di norma viene steso un velo – fino a ritrovarsi dietro le quinte della cosiddetta società del benessere e ad aprire gli occhi sul fiume di sangue che la alimenta.

Domenica 20 dicembre alle ore 18.00, Aperilibre Festoso! Camilla Cortese racconterà il suo secondo romanzo dal titolo Carlo Fiore.
L’Italia degli anni ‘70 e il boom economico; una ragazza di paese e la grande Turin; la liberazione sessuale e la musica d’oltreoceano. Il tutto raccontato dalle delicate parole di Carlo Fiore, bambino dallo spiccato istinto d’osservazione, già dal grembo materno.


UNA STANZA TUTTA PER SÉ

Libre! ha una grande fortuna che vuole condividere: una bella stanza luminosa che non vuole tenere tutta per sé!

La stanza può essere utilizzata per mostre, presentazioni, laboratori, degustazioni e attività esperienziali varie.

TERMINI E CONDIZIONI

Il costo giornaliero del servizio è di 40 euro, 30 euro per le socie e i soci, 10 euro in meno dal sesto giorno, IVA inclusa. È da pagarsi al momento della stipula del contratto di fornitura servizi, dieci giorni prima dell’utilizzo della stanza, e non viene rimborsato in caso di recesso.

E ADERITE AL GRUPPO DI LAVORO “LO STATO DELL’ARTE”

Vogliamo dar vita a un altro gruppo che si occupi del vasto ambito culturale della COMUNICAZIONE VISIVA, in particolare di arte, architettura e urbanistica, design, scenografia, arredamento, antiquariato e modernariato, attività artigianali e di altri analoghi ambiti tematici.

Per maggiori informazioni scrivete a Beppe Stopazzola, e-404@libero.it.

Libre! Società Cooperativa

Via Scrimiari, 51/B- 37129 Verona tel: 0458033983

Per info: www.libreverona.itwww.facebook.com/LibreVerona

***
Film “La Regola”con il Movimento
per la DECRESCITA Felice
18 dicembre 2015

Venerdì 18 dicembre alle ore 20.45 presso la Sala Conferenze “Caduti di Nassiriya” del Centro Culturale “6 Maggio 1848″(via Mantovana 66, Verona), verrà proiettato il film:  “La Regola” di Patrik Grassi. Il cortometraggio ambientato sull’Altopiano di Asiago, narra la storia di una comunità che tenta di riappropriarsi dei propri beni indivisibili, i boschi, i prati e l’acqua, che il 3 marzo 2013 ha votato per eleggere la prima Regola: l’organo scelto dai capi famiglia per sovraintendere al patrimonio naturale in forma collettiva.

Alla breve proiezione (di 16 minuti) seguirà dibattito, un modo per riflettere sul diffuso sfruttamento dei beni comuni e sull’importanza di recuperare un legame profondo con il territorio, lasciando da parte le ideologie politiche.

La serata sarà anche l’occasione per scambiarsi gli auguri di buone feste e per trovare regali di Natale “eco-solidali”, come saponi e cosmetici realizzati a km0 e artigianalmente, in linea con il percorso portato avanti con le attività di autoproduzione promosse dall’associazione con “l’ Università del Saper Fare”.

Ingresso libero (consigliata la tessera dell’associazione).

Per info: mdfverona@gmail.com

www.decrescitafelicevr.org

Locandina:
https://magverona.it/wp-content/uploads/2015/12/SchedafilmCineforumMDF-LAREGOLA_20151218-1.pdf

***
Convegno
“Sostenibilità, sicurezza alimentare
e tutela del paesaggio”

Vi segnaliamo che  giovedì 22 dicembre 2015 alle ore 16.30 presso l’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona si terrà il convegno: “Sostenibilità, sicurezza alimentare e tutela del paesaggio: la ricetta del presidente mondiale degli agronomi Andrea Sisti”, organizzato dall’Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Verona in collaborazione con “L’Informatore Agrario”.

Per info:
Via Leoncino, 6 – 37121 Verona
Tel. 045 8003668
Fax 045 8068911

https://magverona.it/wp-content/uploads/2015/12/2015-12-22-IncontroODAF_VR.pdf

***
Circolo della Rosa di Verona

Ecco il prossimo incontro al Circolo della Rosa:

– Venerdì 18 dicembre alle ore 18.00,FESTA DEL TESSERAMENTO”, in occasione della festa del tesseramento per l’anno 2016,  il Circolo della Rosa ospiterà il Gruppo Teatrale.  LA GORGONA che presenta Partita a quattro. L’atto unico Partita a quattro tratto da Due partite di Cristina Comencini, fotografa un disagio esistenziale sul filo dell’ironia e attraverso le quattro figure femminili riflette sui limiti e le ambivalenze di una certa emancipazione femminile.
Locandina:
https://magverona.it/wp-content/uploads/2015/11/Locandina-La-Gorgona-18dic2015.pdf

Il Circolo della Rosa vi segnala la seguente iniziativa:

Venerdì 8 gennaio 2016 Insieme per l’arte a… propone: Artistiche sorprese a Milano – Gallerie Italia – Mostra “Da Raffaello a Schiele”  Palazzo Reale – Chiesa S. Maurizio al Monastero Maggiore (prenotazione entro il 19 dicembre)

Le adesioni si raccolgono telefonando a ROSA RIZZI – cell. 342 0478651 o inviando mail a rizzirosa@hotmail.com

Locandina:

https://magverona.it/wp-content/uploads/2015/11/Invito-Lamore-al-tempo-della-guerra-.pdf

Per info:

Circolo della Rosa
Via S. Felicità 13 – Verona
tel. 045 8010275
email: info@circolodellarosavr.org
http://www.circolodellarosavr.org

***
Librati
Libreria delle Donne di Padova

Prosegue il percorso formativo presso Lìbrati, Libreria delle donne di Padova, dal titolo:                         “ Femminile esorbitante. Ciclo di incontri sulla cultura e la storia delle donne e di genere.

Lìbrati, in collaborazione con Saveria Chemotti, propone un ciclo di incontri a cadenza quindicinale fino a Maggio 2016, sulla cultura e la storia delle donne.

Le lezioni, tenute da docenti dell’Università di Padova, da studiose e studiosi, spazieranno dalla letteratura alla filosofia, dalla psicologia alla storia fino al cinema e al teatro, con l’obiettivo di presentare e valorizzare la cultura e il sapere delle donne.

Tutti gli incontri si svolgeranno presso Lìbrati, Libreria delle donne di Padova che si trova in via San Gregorio Barbarigo, 91, dalle 18.00 alle 19.30.

Tutte e tutti coloro che desiderano partecipare possono iscriversi mandando una mail a:

libreriadelledonnepadova@gmail.com oppure sarà possibile iscriversi durante il primo incontro.

Per visualizzare il programma completo clicca qui:

https://magverona.it/wp-content/uploads/2015/09/Programma-completo_Femminile-esorbitante.pdf

Appuntamenti nel Caveau: Lìbrati è dotata di una spaziosa sala a disposizione per associazioni, singoli o gruppi.  A settembre, Eleonora Soffiato, psicologa e psicoterapeuta familiare e Giulia Tortorelli, psicologa e psicoterapeuta a orientamento costruttivista, hanno organizzato due cicli di incontri, che si svolgeranno proprio nella saletta di Lìbrati, il Caveau:

Prima di tutto fratelli. Un viaggio nel mondo dei siblings: incontri in-formativi e di condivisione rivolti in particolare a fratelli e sorelle di persone con disabilità e alle persone interessate a vario titolo alla tematica.

Al tuo fianco. Prenderci cura di chi soffre: tre incontri in-formativi e di condivisione rivolti a singoli individui che ricoprono il ruolo di “caregiver familiare”, cioè a coloro che affiancano costantemente il percorso di vita di un proprio caro che versa in condizioni di non autosufficienza o difficile gestione quotidiana e a chiunque sia interessato alla tematica trattata.

Per maggiori informazioni sulle date degli incontri e sui costi:

email: libreriadelledonnepadova@gmail.com            Tel. 049 87 66 239

http://www.libreriadelledonnepadova.it/?p=3879

***
Libreria delle Donne di Milano

Ecco i prossimi appuntamenti alla libreria delle Donne di Milano:

Domenica 20 dicembre ore 17.00, La mostra La Grande Madre si è appena conclusa.  Per chi volesse  fare o farsi un bel regalo, sono disponibili alcune stampe che Marta dell’Angelo e Alice Cattaneo hanno realizzato per La Quarta Vetrina.

Sabato 23 gennaio 2016 ore 18.00, La quarta vetrina. Artiste contemporanee raccontano la loro relazione con l’arte, i libri, le donne, i pensieri. Una quarta vetrina per una quarta dimensione, da inventare ogni volta. Prosegue il ciclo, a cura di Francesca Pasini con l’opera di Concetta Modica. Dopo l’inaugurazione segue l’incontro con l’artista e la curatrice.

Sabato 30 gennaio 2016 alle ore 18.00, Donne di parola mettono in scena Alla ricerca di Camille Claudel uno spettacolo dedicato alla grande scultrice. In 60’ accompagnate dalla visione di fotografie e dalle musiche di compositrici le attrici ridanno parola a Camille, spiegandone la biografia, presentando il percorso artistico e interpretandola attraverso le sue relazioni. Non ultima quella con la madre Louise.

Per info:

Via Calvi 29 – 20129 Milano

Tel: 02-70006265

http://www.libreriadelledonne.it/

***
“Niente di Nuovo. Mercato solidale Fevoss”

Sabato 19 dicembre 2015

Fevoss – Federazione dei Servizi di Volontariato Socio Sanitario, nell’ambito della manifestazione “Auguri Veronetta” promuove Sabato 19 dicembre 2015 a partire dalle ore 9.00, una giornata all’insegna della solidarietà, con mercatini solidali all’interno degli spazi del Centro di Santa Toscana.
Molte le iniziative in programma nel corso della giornata: a pranzo verranno serviti al Convivio di Santa Toscana piatti di pasta e fagioli, fette di pandoro accompagnate da cioccolata calda e vin brulè.
Lo spirito solidale coinvolgerà pure i più piccoli: dalle ore  14.00 alle 16.00 i bambini e bambine potranno trasformarsi in pasticceri, affiancati dallo chef del Convivio Marzio Erbici, con la preparazione di dolcetti natalizi; potranno cimentarsi nei giochi della tradizione proposti dall’associazione culturale d-Hub; avranno la possibilità di barattare i propri giocattoli usati, di realizzare dei disegni, di divertirsi con i palloncini colorati o di essere truccati dalla trucca-bimbi Sofia. Alle ore 16.00 si terranno le premiazioni del concorso “Disegno il mio sogno per l’anno nuovo” nel quale i giovani artisti in erba possono dare dimostrazione della loro creatività.

Per info o per donare oggetti al Bazar solidale: 045 8002511 (segreteria Fevoss) o 344 2573476 (Luca).

http://www.fevoss.org/

***
Attività di dicembre EduCare

Vi segnaliamo le iniziative promosse da Educare ( via Cao del Prà, 32 – Lugagnano di Sona) nel mese di Dicembre:

Venerdì 18 Dicembre dalle ore 16.00 alle 18.00 presso EduCare: Laboratorio di creazione del QUIET BOOK (per genitori), con Il Circo della Farfalla.

Ecco le attività previste durante il periodo natalizio:

– Martedì 22 Dicembre ore 17.30 XMAS CRACKERS, laboratorio in lingua inglese con Federica (insegnante bilingue), confezioneremo i tipici Crackers. Rivolto a bambini e bambine dai 5 ai 9 anni.

– Mercoledì 23 Dicembre ore 17.30 UN POMERIGGIO DA FIABA, la cantastorie Chiara ci narrerà “La bambina di neve” a seguire realizzazione di una figura della storia con la lana cardata. Rivolto a bambini e bambine dai 4 ai 6 anni insieme ai loro genitori.

– Lunedì 28 Dicembre dalle 9.00 alle 12.00 CANDELE, con Diana Maia di Mezzosaon produrremo delle candele profumate per scaldare l’atmosfera delle Feste. Mattinata per bambini e bambine  6/11 anni.

– Martedì 29 Dicembre dalle 9.00 alle 12.00 CIOCO LAB, ci delizieremo con la preparazione di cioccolatini handmade. Rivolto a bambini e bambine 6/11 anni.

– Mercoledì 30 Dicembre dalle 9.00 alle 12.00 CARTA! Mattinata all’insegna dell’uso e del riuso della carta. Mattinata per bambini e bambine 6/11 anni.

Per Info e Iscrizioni chiama 3245470521 o scrivi a info@educareonline.it

Locandina: https://magverona.it/wp-content/uploads/2015/12/APPETITO-NATURALE.jpghttps://magverona.it/wp-content/uploads/2015/12/Locandina_A3_Eventi_Laboratori_Natale_2015-2-min-1.pdf

***
Riot Clothing Space

Dopo un anno di attività Simone Villa ha avuto l’esigenza di poter ulteriormente personalizzare i suoi prodotti, andando a trasformare progetti grafici e illustrazioni in dettagli che possano vivere nelle sue creazioni.

Ecco perché una macchina da ricamo rappresenta per lui un’evoluzione creativa, l’opportunità di lavorare su molte più materie, ri-editare prodotti già esistenti, sviluppare nuovi progetti più accattivanti e soddisfare le esigenze di personalizzare il suo pubblico.

Se volete contribuire al raggiungimento di questo obiettivo troverete maggiori informazioni al seguente link:

https://www.produzionidalbasso.com/project/una-macchina-da-ricamo-per-riotclothingspace/

Programma dei prossimi eventi promossi da Riot Clothing Space:

Sabato 19 dicembre: #iltedelle5 di buon compleanno. Knit Cafè aperto a tutti per festeggiare il primo anno di attività del negozio.

Mercoledì 23 dicembre dalle ore 15.30 alle ore 19.30, “IL COPRIFORNO”.

Sabato 9 gennaio 2016 dalle ore 15.30 alle 19.00, il primo knit cafè del 2016! qualche ora da dedicare alla socializzazione lavorando a maglia ed uncinetto.
E’ possibile portare ferri e gomitoli e lavorare in compagnia del proprio progetto!

Mercoledì 13 gennaio e mercoledì 20 gennaio, dalle ore15.30 alle 19.00,  “LA GONNA”
Si personalizzerà il cartamodello sulle proprie misure ed esigenze, poi si confezionerà il capo e si farà la prova del capo indossato.
Ogni corsista dovrà portare il tessuto necessario di proprio gusto.

Sabato 16 gennaio 2016 dalle ore 15.30 alle ore 19.00, con Loredana de “Il Mondo di Lolla” sarà possibile mondo dell’arte, sperimentando materiali e tecniche miste, applicando elementi decorativi fino a realizzare la nostra opera d’arte!
A fine corso potete decidere se:
– con un costo supplementare di 10.00 € fare immortalare la vostra opera su una borsa
– con un costo supplementare di 20.00 € fare immortalare la vostra opera su una t-shirt
in tal caso sia la borsa che la t-shirt la potrete ritirare in un secondo momento!
Per iscriversi scrivere a riot.clothing@hotmail.com o via tel. allo 045592680

***
Concerto per la Città

21 dicembre 2015

Si terrà lunedì 21 dicembre alle ore 20.30, il “Concerto per la Città”, organizzato presso la Chiesa di San Nicolò a Verona, e offerto dai lavoratori della Fondazione Arena ai cittadini proseguendo la serie di iniziative finalizzate a informare e sensibilizzare il pubblico circa il difficile momento che il Teatro scaligero e non solo sta vivendo in questo periodo. Il concerto vedrà la partecipazione di Solisti, Orchestra, Coro, Corpo di Ballo Tecnici ed Amministrativi della Fondazione Arena.

Programma:
“Il Flauto Magico” Overture – W.A.Mozart
“Requiem” in Re min. K 626 – W.A.Mozart

Per info: http://www.radiopopolareverona.com/old/?q=content/difendiamo-il-teatro

***
“Cinema Fantasie” Progetto Kris
21 dicembre 2015 ore 20:30

Si terrà lunedì 21 dicembre alle 20.30 al teatro Filarmonico, lo spettacolo musicale dell’orchestra I Virtuosi Italiani “Cinema Fantaisie”, il cui ricavato sarà interamente devoluto al Centro Accoglienza Minori di Borgo Roma a sostegno del progetto Kris per accogliere neonati e bambini affetti da gravi patologie.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune, assieme al Comitato for Children e la Comunità Familiare del C.A.M..
Si tratta di una serata speciale in cui assistere al concerto dei Virtuosi Italiani per aiutare i neonati con gravi malattie a trovare assistenza ed affetto fuori dall’ospedale.

Durante la serata saranno suonate alcune tra le più famose colonne sonore, accompagnate dalle immagini dei rispettivi film. Il costo del biglietto è di 25 euro, ridotto a 15 euro per gli under 16.
Il progetto Kris prende il nome da un bambino affetto da gravi patologie che, privo dell’affetto di una famiglia, non è riuscito a trovare sul territorio una struttura adeguata in grado di accoglierlo, terminando in ospedale la sua breve vita.

Locandina:

https://magverona.it/wp-content/uploads/2015/12/ForChildren-LibrettoSala-min.pdf

***
Musical natalizio
“Babbo Natale e la pozione delle 13 erbe…”

Vi ricordiamo che a partire dal 25 dicembre al teatro Stimate (via Montanari, 1- Verona), il musical natalizio Babbo Natale e la pozione delle 13 erbe…, rivolto a bambine e bambini e alle loro famiglie, prodotto da Fondazione Aida con il patrocinio dell’Assessorato all’ Istruzione del Comune di Verona.

Costo biglietti: intero 7,00 euro/ ridotto 6,00

Per info:

Fondazione Aida

www.fondazioneaida.it

Tel. 045592709 – 0458001471

Locandina:

https://magverona.it/wp-content/uploads/2015/12/A5_Natale+Famiglie_2015_fronte.jpg

***
Libro: “Romeo. Le avventure di un gatto di Verona”

A tutti coloro che volessero fare un dono solidale questo Natale, consigliamo il libro di Fiabe dal titolo: “Romeo. Le avventure di un gatto di Verona”.

Il volume è edito da Ponti-Onlus, associazione che si occupa di promuovere progetti di solidarietà a favore di/delle giovani e bambini/e in Argentina,  grazie al contributo della Banca Popolare di Verona e al patrocinio di Fondazione San Zeno e del Cartello “Nella mia città nessuno è straniero”.

Lo trovate in vendita, al costo di 8,00€ nelle seguenti librerie: a Verona presso il Libraccio (via Roma) Aquilone (vicolo Stella, 2) Libre (via Scrimiari, 51) Grosso Ghelfi & Barbato (via Scala,1 ) Minerva – corso P.ta Nuova, 86

A Parona presso Gengis Khan (via Valpolicella, 24).

A Villafranca presso Terza pagina (corso Garibaldi, 16).

A Bussolengo presso Gli amici di Flo’ corso Mazzini, 145
Per acquisti di più di 3 copie, vi preghiamo di telefonare allo: 347.1735602

Il ricavato della vendita sarà devoluto a sostegno dei Progetti di Solidarietà per bambini e bambine in difficoltà economica in Argentina.

Per info:

Associazione Interculturale Ponti Onlus

Vicolo Valle, 9 – 37122

Tel. 347-1735602 – 045-8035207 – 045-8008026

pontionlus@alice.it

***
“ViVi il Teatro”

rassegna teatrale 2015/2016

Accademia Teamus, Pro Loco e il Comune di Caprino V.se vi invita fino all’8 Aprile 2016 al Teatro di Caprino V.se (via Alcide De Gasperi), dove si terrà un’inedita Rassegna Teatrale all’insegna del divertimento e della comicità. Tra le Compagnie Teatrali che si esibiranno: Polvere Magica, Gli insoliti noti, L’Attorchio, Modus Vivendi, Teamus.

Le Serate della Rassegna sono strutturate nel seguente modo:

– dalle ore 19,45 alle ore 20,45 ci sarà una degustrazione gastronomica a cura della Pro Loco di Caprino;

– a partire dalle ore 21,00 Inizio dello Spettacolo.

Per info:

Tel. 340 3456945

https://magverona.it/wp-content/uploads/2015/11/Locandina-ViVi-il-TeAtrO-2015-2016.jpg
https://magverona.it/wp-content/uploads/2015/11/locandina-pitosto.jpg

***
Laboratorio delle Armonie

Vi segnaliamo che l’ Associazione “Il Laboratorio delle Armonie” propone un corso di pittura su stoffa che partirà il prossimo anno.

Programma:

– Martedì 19 gennaio 2016

– Martedì  26 gennaio 2016

– Martedì 2 febbraio 2016

Orario: dalle ore 20.30 alle ore 22.30

Costo del corso: 30 euro.

Per info:

Via S.Procolo 1B (San Zeno) – 37123 Verona

Tel. 3487226971 – 3319129575

illaboratoriodellearmonie@gmail.com

www.delle-armonie.wix.com/dellearmonie

***
Presentazione del libro “la Maledizione del Primogenito”

Sabato 19 dicembre alle ore 16.00 presso la Libreria Feltrinelli (stazione di Verona porta nuova), ci sarà la presentazione del romanzo: “LA MALEDIZIONE DEL PRIMOGENITO” di Graziano Turrini.

A distanza di un anno dal suo esordio con Di Sangue e Di Sogno, lo scrittore veronese Graziano Turrini torna con La maledizione del primogenito. Storie di ordinario razzismo (Panda Edizioni). Interviene l’editore Andrea Tralli.

Per info:

http://www.lafeltrinelli.it/fcom/it/home/pages/puntivendita/eventi/Verona/2015/Dicembre/Graziano-Turrini-15253.html

***
Convegno “L’Europa delle Città Vicine”
21 febbraio 2016

Il 21 febbraio 2016 dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00, si svolgerà a Roma il convegno nazionale delle Città Vicine dal titolo: “L’Europa delle Città Vicine”. Un convegno su quanto sta accadendo in Europa e sulle prospettive e possibilità che abbiamo di aprire nuove vie per un’Europa più vicina alle vite, ai bisogni, ai desideri. Circola in Europa un’energia tra donne e uomini di vari Stati, che mossi dal desiderio e dalla necessità di mettere al centro l’importanza della vita, scambiano saperi, intenti, esperienze, dando consistenza a nuove forme d’esistenza e a parole che s’inscrivono in un altro vocabolario e in un altro simbolico.

Una nuova civiltà di rapporti, pratiche e azioni virtuose è già all’opera. Ci sono reti, siti, blog e realtà di persone di tutte le età e condizioni che da Calais a Melilla, da Lampedusa a Ventimiglia, da Lesbo a Nickelsdorf e nei posti più caldi delle barriere delineate da guerre e conquiste che chiamiamo confini, accolgono e sostengono donne e uomini migranti nel loro difficilissimo viaggio per entrare in Europa.

Per info: https://lecittavicine.wordpress.com/

retecittàvicine@libero.it

***
Corsi English4kids calendario 2015/2016

Continuano i corsi nuova stagione 2015/2016 di English4Kids della, rivolti a bambini e bambine dai 6 -11 anni nell’ambito dei quali la lingua viene veicolata attraverso l’esperienza dell’osservare e del fare: giochi motori e canzoni, divertenti scenette e giochi intelligenti i partecipanti percorrono un cammino di scoperta del mondo intorno ad essi nel quale ritrovano un ruolo di centralità.
Il prezzo per i 15 incontri di 3 ore ciascuno è di Euro 325,00 e include la lezione di inglese, la merenda, il workshop e tutto il materiale didattico.                                                                                Di seguito vi proponiamo il calendario:
9 e 23 gennaio; 6 e 20 febbraio; 5 e 19 marzo; 2, 16 e 30 aprile; 14 e 28 maggio
Orario: dalle 15 alle 18 c/o Impianti Sportivi di Sommacampagna( Via Guastalla 10)

Coloro che per diverse ragioni dovessero mancare a qualche incontro possono usufruire di uno sconto. Più precisamente, il prezzo scontato per 3 sabati di non-presenza è pari a 300 euro (al posto di 325 euro). I posti sono limitati.
La scelta di offrire un pacchetto va nella direzione di una migliore proposta didattica che trovi rispondenza in una presenza costante dei bambini. Crediamo infatti che portare avanti un percorso linguistico con continuità possa beneficiare i partecipanti.
Alleghiamo il modulo di prenotazione che potrete consegnare compilato anche al momento dell’iscrizione:
https://magverona.it/wp-content/uploads/2015/11/enrollment.form-Eng.Sat_.short_.pdf

Per info:http://www.english4kids.eu/it/

***
Officina Calligrafica

Vi segnaliamo che nei giorni 28-29-30 dicembre 2015, dalle ore 8.30 alle 15.30, Officina Calligrafica propone a bambini e bambine dai 7 agli 11 anni un laboratorio sull’arte della illustrazione!! Il Laboratorio (che occuperà circa 2 ore nella mattinata) vuole dare la capacità ai partecipanti di inventare i personaggi di una storia e dar loro vita attraverso il disegno.

Si vuole concentrare l’attenzione sulla comunicazione attraverso il colore, il segno e la tecnica, di emozioni e vissuti dei vari personaggi, in ambientazioni fantastiche e libere di essere immaginate!
Alla fine si  metteranno insieme i lavori che ne usciranno, con il fine (lieto) di poter raccontare una storia!
Si cercano abili inventori e inventrici di storie, fantasiosi/e, instancabili, sognatori/trici, buoni/e, cattivi/e (ma solo un po’) pazienti, un po’ lupi e un po’ fate!
Costo del corso: 50 euro (pranzo al sacco) 60 euro (pranzo compreso)
Nel prezzo è compreso merenda mattutina e materiale necessario al laboratorio.
Nel percorso sarà presente Fabiano Z. (Z-Stone e Steel arte e graffiti a Verona).

Per info:
stradaCa’ Nova Toro 31- Verona
tel. Tatiana 349-6691779

***
Paestum 2016 – “Prima di tutto Libere”
4-5-6 Marzo 2016

L’Associazione nazionale D.i.Re Donne in rete contro la violenza, in collaborazione con LUD – Libera Università delle Donne, Casa Internazionale delle Donne di Roma, SCOSSE- Associazione di promozione sociale, Associazione Le Artemidi, Consultori Privati Laici organizzano il convegno Paestum 2016 nelle giornate del  prossimo 4,5,6 marzo dal titolo “Prima di tutto Libere.

Tale iniziativa chiama al confronto le donne impegnate in associazioni e singolarmente nella battaglia contro la violenza maschile in tutti gli ambiti in cui si manifesta: nella scuola pubblica, sui luoghi di lavoro, nel precariato, nella sanità, nella difesa dell’ambiente, nell’accoglienza a rifugiati e migranti, moltissime donne sono mobilitate per il cambiamento.

Per info: http://www.scosse.org/prima-tutto-libere/

***
English by doing

English by doing prosegue con i giochi d’inglese per bambine/i e genitori tutti i sabati mattina fino a maggio 2016 presso  lo Studio Il Caleidoscopio, piazzale  Vittorio Veneto 65, a Bussolengo.
L’intento è quello di far si che genitori siano parte attiva degli incontri, giocando assieme ai propri bambini. L’inglese della mamma e del papà veicolato gesti della quotidianità permetterà al/la bambino/a di familiarizzare con dei nuovi suoni, con naturale spontaneità. Gesti quotidiani che la/il bambina/o conosce accompagnati da frasi in una lingua all’inizio sconosciuta, le/gli permetterà di acquisire immediatamente il significato dei gesti.

Quest’anno ci saranno 2 gruppi, dalle 9.30 alle 10.30 per i/le bambini/e della scuola dell’infanzia di 3-5 anni e dalle 10.30 alle 11.30 per i bambini del nido di 1-2 anni.
Tutti gli incontri del mese di ottobre saranno gratuiti
.
Il costo annuale, da novembre a maggio, è di 200 euro, compreso di iscrizione all’associazione.

Per info: https://magverona.it/wp-content/uploads/2015/10/leaflet-caleidoA5.pdf

***
“Conferenza pubblica sullo sviluppo personale e socialità”

Prosegue il ciclo di incontri relativi alla metodologia per lo sviluppo organizzativo (nata dal lavoro di Lievegoed e collaboratori)  trasferita ai partecipanti a partire dall’esperienza e dalle attese di cambiamento di cui ciascuno/a è portatore. Ciò avviene attraverso un percorso guidato dal Conduttore, che si snoda nell’arco di alcuni mesi per consentire di “calarlo” nella vita, applicandolo ad esigenze di trasformazione e criticità che caratterizzano la fase biografica e il contesto sociale in cui ognuno si trova inserito.

Calendario degli incontri:

10 gennaio: perfeziono gli strumenti per uno sviluppo armonico delle mie relazioni

14 febbraio: focalizzo, innesco, condivido e governo i miei processi di trasformazione

13 marzo: riconosco e supero gli ostacoli sul mio sentiero di cambiamento

10 aprile: scopro il mondo beato in cui vive la mia consapevolezza

8 maggio: sperimento l’armonia con me stesso e chi mi sta intorno

La conferenza introduttiva avverrà presso la Cooperativa Cà Magre in Via Cà Magre 69, Isola della Scala (VR). Ingresso libero

È gradita una conferma di partecipazione.

Contatti:

Antonio: tel. 392/2619883; email: direbene@gmail.com

Raffaello: tel. 045/8801818; email: professionetica.it@gmail.com

***
Biosol – frutta e verdura biologica

BioSol è un progetto della Rete di Economia Solidale Naturalmente Verona – Arcipelago SCEC che si concretizza attraverso l’operatività di una rete di imprenditori, aziende agricole, realtà della Società Civile, volontari, semplici cittadini riuniti in Gruppi di Acquisto.

BioSol propone la distribuzione di Frutta e Verdura Biologica a km zero per tutti. Sono previste consegne a domicilio per incontrare le esigenze di piccoli gruppi organizzati che volessero aderire al progetto.

Per informazioni e per gli ordini:

Sito www.biosol.it

Cell. Andrea Tronchin 3240565739 – Francesco Badalini 3404915732

***
Associazione ASPIC
alla CASA COMUNE MAG

L’Ass. ASPIC Counseling vi invita venerdì 18 dicembre dalle ore 17.30 alle ore 21.00 presso l’istituto Sacra Famiglia (via Nascimbeni, 10), alla giornata di presentazione e formazione sul Counseling.
L’OPEN DAY si propone come un ricco evento informativo e formativo finalizzato alla divulgazione del Counseling per la promozione del Ben-Essere e della Qualità della Vita.  Una giornata rivolta a quanti vogliano conoscere o approfondire le nostre offerte formative in un clima accogliente e creativo. Si parlerà inoltre del Counseling come professione, quali sviluppi e stato dell’arte.

Programma:

– dalle ore  17.30 alle ore 17.45,  Accoglienza – Registrazione Partecipanti;

– dalle ore 7.45 alle ore 19.30, presentazione del Counseling – Professione di Aiuto. Quali sviluppi futuri e stato dell’arte della Professione del Counselor: riconscimenti e nuovi standard europei.

Presentazione dei percorsi formativi professionalizzanti: Master “Gestalt Counseling”;

– dalle ore 19.30 alle ore  21.00,  esperienze di Counseling:  laboratorio condotto da Counselor

Info e iscrizioni:
Per aderire alla giornata invia una mail a: info@counselingverona.it fornendo nome e cognome ed un recapito telefonico.

ASPIC, Counseling e Cultura

tel. 328 3956206

www.counselingverona.it

***
Associazione Agor Onlus & Uccellino azzurro Onlus
insieme per realizzare un calendario per l’anno 2016

Sono pronti i calendari 2016 nati dalla collaborazione tra l’Associazione Agor Onlus e Uccellino Azzurro Onlus.

Il ricavato della vendita andrà a sostenere le attività del centro, la realizzazione di qualche nuovo progetto e ad aiutare qualche famiglia in momentanea difficoltà economica per non interrompere il programma riabilitativo intrapreso.
Siamo fiduciosi che possa essere un piccolo dono in occasione delle festività e un importante aiuto alla nostra realtà e alle nostre famiglie. Se volete contribuire potete acquistare un calendario presso la sede dell’Associazione in via Fiumicello 10 (zona porta vescovo) con un contributo di 10€.

Si potrà diventare sponsor del progetto e contribuire alla realizzazione con un piccolo gesto di solidarietà, anche di 1 euro.

Potete fare un bonifico a:
BANCA POPOLARE DI VERONA, S. GEMINIANO E S. PROSPERO
Agenzia di Quinzano Intestato a: Agor Centro di educazione alla riabilitazione
IT 13 U 05034 11728 000000021087 causale del versamento: Donazione per calendari

Per saperne di più contattare la segreteria al numero:

045 8302043 o mandare una mail: amministrazione@agorverona.it.
Per info 045 8302043 oppure segreteria@agorverona.it

***
Metafora Viaggi

Metafora Viaggi, agenzia specializzata in viaggi culturali di benessere e volti a favorire la socialità e la bellezza, ha il piacere di proporre comodi programmi in partenza da Verona per Novembre e Dicembre.
MERCATINI E GITE

CAPODANNO
Da Mercoledì 30 Dicembre a sabato 2 Gennaio Capodanno a Pola escursioni a Rovigno Labin Fazana…tutto incluso cenone compreso pullman in una città ed in una regione accogliente allegra festosa a soli 560 euro!


Locandina:

https://magverona.it/wp-content/uploads/2015/11/2015_Programma-def-MERCATINI-LUBIANA-ROGASKA-6-8-dicembre-2015-Metafora-Viaggi.pdf

Per info: 045 956111- Via Ghetto 13, Santa Lucia – Verona

http://www.metaforaviaggi.com/


***
Corso di Pittura creative A D-HUB

D-Hub atelier è un laboratorio urbano di ricerca azione, sui temi dell’inserimento sociale e lavorativo di donne che stanno vivendo una situazione di svantaggio.

Attraverso il riciclo di materiali di scarto, realizza manufatti unici, che partono dalle individualità di ciascuna (sartoria, bigiotteria, realizzazione della carta, creazione di giocattoli).Oltre alla finalità di inserimento lavorativo, D-Hub vuole essere un contesto urbano, aperto alla cittadinanza, ad artisti e ad artigiane e artigiani che stanno facendo della sostenibilità sociale e ambientale una professionalità.

Ecco le iniziative di dicembre:

Per tutto il mese di dicembre dalle ore 15.00 alle ore 19.00 sarà possibile presentarsi presso D-Hub  e realizzare insieme a noi i propri regali. Ecco la nostra proposta:
– martedì: bigiotteria (scarti di pelle, camere d’aria, cialde del caffè, tappi corona…);
– mercoledì: carta riciclata (si potrà imparare a farla, o utilizzare i nostri fogli per creare biglietti, segnalibri e altro);
– giovedì: assemblaggio di perle di carta (le perle le mettiamo noi, tu puoi scegliere come combinarle).

I giorni e gli orari possono essere flessibili, per richieste particolari, gruppi o altro, potete inviare un’e-mail ad info@dhubatelier.com o chiamare il 3402972835.

Corso di pittura creativa con Massimo Bressan
Massimo Bressan, artista ed arte terapeuta, organizza un corso di pittura creativa, che parte dall’intento di promuovere le potenzialità creative che spesso rimangono latenti o inespresse, in ogni persona, intesa nella sua singolarità, fatta di personalità ed immaginazione. Partendo da mezzi o tecniche più o meno familiari, per raggiungere immagini e contenuti che si avvicinino il più possibile ai nostri reali desideri e alle loro inaspettate forme.
Questo percorso vuole essere un invito ad ogni persona che abbia voglia di stupirsi e di mettersi in gioco con i colori delle proprie emozioni, il disegno ed i materiali più disparati (stoffa, corda, bottoni, cartone, ago e filo, sabbia…).
L’obiettivo di questo laboratorio, inoltre, è quello di riflettere insieme sulle forme scelte per capirne la struttura e la sua articolazione elementare: in pratica questo programma si prefigge di rendere ad ogni persona il suo disegno e ad ogni disegno un suo modo particolare di dire.

Per info e costo: info@massimobressan.com o 338 4510591 Orari e giorni da concordare, con preferenza per il lunedì e mercoledì pomeriggio.