Come un orto può cambiare l’economia

L’ufficio studi MAG vi propone la lettura dell’articolo, apparso giovedì 17 dicembre, “Come un orto può cambiare l’economia (e la vita delle persone)“. Gli orti e la loro diffusione possono favorire positivi cambiamenti economici ed ambientali, oltre che il recupero del contatto con la terra da parte delle persone.
“«L’orto come diritto umano fondamentale» è una proposta che è stata presentata pochi giorni fa presso l’Ecoistituto di Bolzano. (..) «La petizione (..) ha come sfondo la salvaguardia del clima: il più grande magazzino di CO₂ non è né la foresta, né l’oceano, ma il suolo. 100m² di suolo con 1% di humus possono immagazzinare un’intera tonnellata di CO₂»”.
Potete leggere l’intero articolo qui.
Buona lettura!