Noi, giovani laureati e contadini per scelta

Noi, giovani laureati e contadini per scelta

L’Ufficio Studi Mag vi propone la lettura dell’articolo “Noi, giovani laureati e contadini per scelta. Tutti se ne vanno? Per questo rimaniamo qui” apparso sul sito del fatto quotidiano il 30 ottobre.

“Prima di andare a studiare all’Università di Teramo, nel 2009, i due ragazzi pugliesi hanno acquistato un piccolo appezzamento di terra nelle campagne di Andria, grazie ai risparmi messi da parte fin da piccoli. Al loro ritorno, quattro anni dopo, con due lauree in tasca e la voglia di mettersi in gioco in prima persona, è nata l’azienda agricola Calì. (..) Silverio e Stefania riescono a produrre, da soli, frutta e verdura, compresi diversi tipi di legumi e di piante aromatiche. Vendono tutto grazie a Facebook e ad un sito che gestiscono personalmente. Di solito consegnano i loro prodotti direttamente in bici.”

Insieme ad altre cinque aziende, poi, hanno messo in piedi un gruppo di acquisto solidale (GAS) e garantiscono la qualità dei loro prodotti attraverso la garanzia partecipata. “La nostra verdura non è biologica – ci tiene a sottolineare Silverio – ma semplicemente naturale.”

Potete leggere l’intero articolo qui. Per leggere una storia analoga sul sito www.ilcambiamento.it cliccate qui.

Buona lettura!