Borghi rinascono

L’Ufficio Studi Mag vi propone la lettura dell’articolo “I borghi abbandonati rinascono con gli alberghi diffusi, amici dell’ambiente” apparso su lastampa.it il 6 novembre, che descrive l’esperienza degli alberghi diffusi, una soluzione sostenibile e che permette al turista di vivere i luoghi in modo slow e con la possibilità di incontrare i veri abitanti del luogo.
«L’albergo diffuso doc – afferma Giancarlo Dall’Ara, presidente dell’Adi, l’associazione che riunisce un centinaio di strutture italiane – è aperto tutto l’anno perché propone al turista di vivere il luogo dove dimora temporaneamente come se fosse un abitante autoctono, è sostenibile perché si insedia in edifici esistenti e perché spesso propone prodotti agricoli e artigianali a chilometri zero».
Si tratta di esperienze diffuse in tutta Italia: nello stesso articolo vengono descritti alcuni alberghi diffusi del Friuli, luogo in cui è stata concepita questa idea, dell’Umbria, sul Gran Sasso e a Matera.
Potete leggere l’intero articolo qui.
Buona lettura!