Il lavoro straniero vale 10 miliardi e paga le pensioni a 620 mila italiani

L’Ufficio Studi Mag vi propone la lettura dell’articolo apparso su Repubblica.it relativo al Rapporto sull’Economia dell’Immigrazione della Fondazione Leone Moressa. Tale Rapporto ormai da anni analizza l’impatto dell’immigrazione sull’economia italiana.
“In Italia 620mila anziani devono ringraziare gli immigrati: sono loro a ” pagargli” la pensione. Nell’ultimo anno infatti i lavoratori stranieri hanno versato ben 10,29 miliardi di euro in contributi previdenziali. (..)
Il Rapporto 2015 elenca altri aspetti dell’immigrazione che incidono sull’economia del Paese. Il primo riguarda il Pil prodotto dai 2,3 milioni di occupati stranieri: un valore aggiunto di 125 miliardi, pari all’8,6% della ricchezza nazionale. (..)
Le imprese condotte da persone nate all’estero sono 524.674 (8,7% del totale) e producono 94,8 miliardi di euro di valore aggiunto. Nel periodo 2009/2014, gli imprenditori stranieri sono aumentati del 21,3%, mentre quelli i nati in Italia sono diminuiti (-6,9%). “Infine – concludono gli studiosi della Fondazione – sebbene non sia possibile quantificare tutti i costi e benefici diretti e indiretti della presenza straniera, il confronto tra i flussi finanziari in entrata e in uscita aiuta a dare la dimensione dell’impatto economico dell’immigrazione: + 3,9 miliardi di saldo attivo per le casse dello Stato “.”
Potete leggere l’intero articolo qui.
Buona lettura!