Mag presenta uno sportello per la Responsabilità Sociale

A seguito il progetto regionale “Approccio Lean alla RSI in Verona” (DGR 448/2014) Mag inaugura il nuovo servizio sulla RSI: un servizio di consulenza, formazione, supporto e coaching per la gestione, il rilancio, l’innovazione e la rendicontazione dell’agire imprenditivo responsabile.
Cosa può fare la Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI)?
La Responsabilità Sociale può diventare un utile strumento per gestire, innovare, progettare, ma anche per comunicare e curare le relazioni con la propria comunità ed il proprio territorio.
Applicare strumenti di Responsabilità Sociale può essere un’occasione per ripensare la propria organizzazione e/o verificare l’efficacia e l’efficienza delle proprie azioni, anche inventandone di nuove.
Benessere della comunità, rispetto dell’ecosistema, strategie di sostenibilità aziendale si possono armonizzare in una visione integrata.
A chi si rivolge lo sportello?
La Responsabilità Sociale può essere uno strumento, e un’occasione di sviluppo, per ogni organizzazione, in forma imprenditiva e non, che desidera ripensarsi, rilanciarsi, o reintegrarsi nel il tessuto sociale di riferimento.
Non è, quindi, un servizio rivolto solo alle imprese in senso tradizionale, ma è dedicato anche a tutte le micro, piccole e medie realtà (anche in forma di associazione, fondazione, impresa individuale, cooperativa, società…) che sentono il bisogno di integrare nelle loro attività e nei loro progetti di sviluppo e rilancio le diverse dimensioni che entrano in gioco nel fare, ed essere, impresa sociale.
Per saperne di più o accedere allo sportello:
0458100279 – formazione.progetti@magverona.it